Anno 1°
mercoledì, 20 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Lunigiana
venerdì, 13 novembre 2020, 19:20
di michela carlotti
Nuova stretta per la Toscana che da zona arancione è degradata in zona rossa con decorrenza domenica prossima 15 novembre.
Anche le scuole subiranno restrizioni: continueranno ad essere svolte in presenza solo le scuole dell'infanzia, elementari e la prima media. Le attività didattiche in tutti gli altri casi saranno svolte esclusivamente a distanza.
In questo momento così difficile, l'amministrazione comunale ha deciso di procedere al riconoscimento di contributi e rimborsi per gli studenti delle scuole del comune di Fivizzano. Sono stati stanziati 122.000 euro divisi tra servizio mensa, trasporto scolastico, bonus libri e asilo nido.
Rimborsi e contributi riguardano l'ultimo triennio e quindi sono validi per gli anni 2018-2019-2020. Nei prossimi giorni il comune di Fivizzano comunicherà i dettagli e le modalità per fare domanda.
Il sindaco Gianluigi Giannetti ha espresso così la sua soddisfazione: “Siamo un'amministrazione attenta e vicina a tutti. In un periodo estremamente difficile dove all’emergenza sanitaria si somma anche una crisi economica importante, abbiamo voluto dare un ulteriore aiuto alle famiglie e a tutti i giovani che frequentano i nostri plessi scolastici".
Il sindaco ha voluto ricordare che questa misura in favore della comunità fivizzanese, si va a sommare a quella precedente: "Dopo aver azzerato la tassa rifiuti per tutte le attività commerciali chiuse nel periodo covid, oggi rivolgiamo la nostra attenzione concreta alle famiglie e alle nuove generazioni”.
martedì, 19 gennaio 2021, 16:55
I consiglieri comunali di Italia Viva, Diego Serafini e Jessica Fabiani, intervengono sul taglio delle ore agli operatori del CUP centro unico di prenotazioni in appalto alla cooperativa "Formula Servizi"
martedì, 19 gennaio 2021, 10:10
E' il messaggio scritto a caratteri cubitali in rosso e nero su uno striscione lungo una decina di metri, esibito lungo la via provinciale in corrispondenza dell'incrocio con Corso Aeronautica
lunedì, 18 gennaio 2021, 22:20
Il comune di Tresana nella mattinata odierna ha commemorato le vittime dell'esplosione del metanodotto. La cerimonia si è tenuta in località Mulino, dove il 18 gennaio di nove anni fa esplose il metanodotto della linea La Spezia-Parma, provocando una deflagrazione devastante
lunedì, 18 gennaio 2021, 22:15
Per oltre vent’anni, il dottor Berni ha esercitato la professione di medico di medicina generale nei comuni lunigianesi di Licciana Nardi e Tresana
lunedì, 18 gennaio 2021, 17:20
Ognuno a casa propria è libero di pitturare le pareti interne a proprio gusto, con tinte scelte a piacimento. Ma fuori? E' la domanda che si pongono diversi cittadini della frazione di Monti nel comune di Licciana Nardi
domenica, 17 gennaio 2021, 19:54
La neve caduta in questi giorni in quantità così abbondanti che non si vedevano da anni, ha creato grosse difficoltà nel comune di Zeri dove l'altitudine media è di oltre 700 metri s.l.m. ed arriva fino ai 1400 metri del valico dei Due Santi