Anno 1°
mercoledì, 20 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Lunigiana : fivizzano
sabato, 7 novembre 2020, 13:41
di michela carlotti
I consiglieri del gruppo di minoranza "Lista civica - Alternativa per il futuro", Alessandro Domenichelli e Stefania Baldassari, chiedono la convocazione straordinaria ed urgente di un consiglio comunale sulla situazione dell'ospedale di Fivizzano.
Contestano l'assenza di condivisione delle scelte e soprattutto d'informazione, per cui la notizia della conversione della struttura Don Gnocchi in ospedale Covid l'avrebbero appresa dalla stampa. Alla base di tutto, c'è naturalmente la preoccupazione per il futuro dell'ospedale e del polo riabilitatito Don Gnocchi.
"Le minoranze hanno condiviso un percorso insieme alla maggioranza per valorizzare l'ospedale di Fivizzano, culminato nella manifestazione del consiglio comunale aperto del febbraio scorso e nella costituzione di una commissione composta da tutte le parti politiche" - si legge nella richiesta indirizzata dai due consiglieri al sindaco Gianluigi Giannetti ed al presidente del consiglio Jessica Fabiani.
Nonostante ciò, lamentano i consiglieri: "abbiamo appreso dai quotidiani locali che è avvenuta la conversione delle cure intermedie presso il S.O.R. Don Gnocchi in cure intermedie Covid" – ed inoltre - "la commissione non è stata mai informata e convocata sulla situazione dell'ospedale".
E' partita quindi la richiesta di adunanza consigliare straordinaria ed urgente di cui, se convocata nella modalità a distanza, i consiglieri Domenichelli e Baldassari ne chiedono regitrazione da mettere a disposizione di tutti i cittadini, ai sensi delle leggi sulla trasparenza amministrativa.
martedì, 19 gennaio 2021, 16:55
I consiglieri comunali di Italia Viva, Diego Serafini e Jessica Fabiani, intervengono sul taglio delle ore agli operatori del CUP centro unico di prenotazioni in appalto alla cooperativa "Formula Servizi"
martedì, 19 gennaio 2021, 10:10
E' il messaggio scritto a caratteri cubitali in rosso e nero su uno striscione lungo una decina di metri, esibito lungo la via provinciale in corrispondenza dell'incrocio con Corso Aeronautica
lunedì, 18 gennaio 2021, 22:20
Il comune di Tresana nella mattinata odierna ha commemorato le vittime dell'esplosione del metanodotto. La cerimonia si è tenuta in località Mulino, dove il 18 gennaio di nove anni fa esplose il metanodotto della linea La Spezia-Parma, provocando una deflagrazione devastante
lunedì, 18 gennaio 2021, 22:15
Per oltre vent’anni, il dottor Berni ha esercitato la professione di medico di medicina generale nei comuni lunigianesi di Licciana Nardi e Tresana
lunedì, 18 gennaio 2021, 17:20
Ognuno a casa propria è libero di pitturare le pareti interne a proprio gusto, con tinte scelte a piacimento. Ma fuori? E' la domanda che si pongono diversi cittadini della frazione di Monti nel comune di Licciana Nardi
domenica, 17 gennaio 2021, 19:54
La neve caduta in questi giorni in quantità così abbondanti che non si vedevano da anni, ha creato grosse difficoltà nel comune di Zeri dove l'altitudine media è di oltre 700 metri s.l.m. ed arriva fino ai 1400 metri del valico dei Due Santi