Anno 1°
martedì, 19 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Lunigiana
giovedì, 3 dicembre 2020, 19:31
"Chi semina divisione, poi finirà per raccogliere divisioni ancora più profonde". Così aveva dichiarato ieri alla stampa la deputata Pd Martina Nardi, riferendosi alle varie polemiche politiche divampate attorno alla questione dell'accoglienza covid negli ospedali lunigianesi.
"È vero che tra poco a Pontremoli ci saranno le elezioni comunali ed ogni aspirazione è legittima – aveva chiosato la Nardi - ma ciò non può giustificare comportamenti irresponsabili tesi a minare la possibilità di costruire anche una proposta di buongoverno unitaria da parte del centrosinistra per Pontremoli”.
Cosimo Ferri ha replicato oggi, sentendosi evidentemente parte in causa a fronte degli svariati allarmi da lui lanciati sulle criticità della conversione in medicina covid del reparto ospedaliero di Pontremoli.
"Non buttare sempre tutto in politica - ha sbottato l'onorevole Ferri contro la Nardi - leggi i dati e guarda i fatti. È proprio perché abbiamo il dovere di difendere il territorio a cui apparteniamo che sarebbe gravemente ipocrita nascondere errori e problemi, alcuni dei quali possono e debbono essere rimediati subito".
Tra gli errori ed i problemi a cui rimediare, Ferri ne elenca parecchi: collocamento reparti Covid, sanificazioni efficaci, tracciamenti tempestivi, tamponi costanti e periodici al personale sanitario, ed altri di natura strutturale.
"E' necessario avviare una riflessione per lavorare insieme su nuove programmazioni e soluzioni diverse. Del resto – prosegue Ferri - lo stesso consiglio comunale di Pontremoli ha votato compatto all’unanimità le mozioni in tema di sanità lunigianese e sull’ospedale di Pontremoli: un voto che ha un valore di grande attenzione e contrasta con la Tua sterile polemica. Ma anche altri consigli comunali della Lunigiana hanno preso la stessa direzione".
M. C.
martedì, 19 gennaio 2021, 10:10
E' il messaggio scritto a caratteri cubitali in rosso e nero su uno striscione lungo una decina di metri, esibito lungo la via provinciale in corrispondenza dell'incrocio con Corso Aeronautica
lunedì, 18 gennaio 2021, 22:20
Il comune di Tresana nella mattinata odierna ha commemorato le vittime dell'esplosione del metanodotto. La cerimonia si è tenuta in località Mulino, dove il 18 gennaio di nove anni fa esplose il metanodotto della linea La Spezia-Parma, provocando una deflagrazione devastante
lunedì, 18 gennaio 2021, 22:15
Per oltre vent’anni, il dottor Berni ha esercitato la professione di medico di medicina generale nei comuni lunigianesi di Licciana Nardi e Tresana
lunedì, 18 gennaio 2021, 17:20
Ognuno a casa propria è libero di pitturare le pareti interne a proprio gusto, con tinte scelte a piacimento. Ma fuori? E' la domanda che si pongono diversi cittadini della frazione di Monti nel comune di Licciana Nardi
domenica, 17 gennaio 2021, 19:54
La neve caduta in questi giorni in quantità così abbondanti che non si vedevano da anni, ha creato grosse difficoltà nel comune di Zeri dove l'altitudine media è di oltre 700 metri s.l.m. ed arriva fino ai 1400 metri del valico dei Due Santi
sabato, 16 gennaio 2021, 15:37
Arriva anche alla Farmacia Nausicaa di Fivizzano "Occhio al Neo", la campagna gratuita di diagnostica precoce dei tumori della pelle organizzata da Nausicaa Spa sotto la direzione scientifica del dottor Giovanni Bagnoni