Anno VIII
sabato, 6 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Lunigiana
martedì, 19 gennaio 2021, 10:10
di michela carlotti
"Sindaco rispetta i protocolli. Il comune non è immune: verità su contagi e sanificazione". E' il messaggio scritto a caratteri cubitali in rosso e nero su uno striscione lungo una decina di metri, esibito lungo la via provinciale in corrispondenza dell'incrocio con Corso Aeronautica.
Un messaggio anonimo, senza firma, ma che è una chiara contestazione alla gestione dei contagi che si sono registrati a palazzo comunale alla fine dello scorso anno quando il sindaco avrebbe omesso di informare i dipendenti della positività al covid di un collega e nessuna sanificazione dei locali sarebbe stata fatta.
Fatti che sono stati portati a galla in questi giorni attraverso la stampa dal gruppo di minoranza consigliare composto da Francesco Micheli, Roberta Vallini, Andrea Galia, Martina Chiappini.
I consiglieri hanno anche indirizzato al sindaco Renzo Martelloni un'interrogazione che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale, con cui chiedono formalmente al primo cittadino di rendere spiegazioni ufficiali sull'accaduto.
Prima ancora della contestazione da parte del gruppo d'opposizione, un componente della RSU e responsabile della sicurezza dei lavoratori del comune di Licciana, ad inizio dicembre aveva sollevato la questione indirizzando al sindaco una richiesta formale di spiegazioni, con tanto di protocollo, a cui sarebbe seguita una risposta poco convincente da parte del sindaco.
Nel prossimo consiglio comunale, dunque, Renzo Martelloni dovrà dare spiegazioni ai consiglieri d'opposizione che hanno elencato una serie dettagliata di domande, come si legge nel testo dell'interrogazione con cui chiedono: "che venga dichiarato il numero dei positivi al covid-19 tra i dipendenti il giorno in cui l’ente ha ricevuto comunicazione dell’avvenimento del contagio da parte degli uffici preposti; che venga specificato se il sindaco o altri membri dell’amministrazione siano entrati quattordici giorni precedenti alla comunicazione al comune della positività al covid-19; che venga specificato se coloro i quali hanno avuto contatti con i positivi al covid-19 hanno provveduto all’isolamento volontario in attesa dell’esito del proprio tampone; che venga illustrato il contenuto dell’accordo con l'ufficio igiene aziendale Usl e che vengano rese note, nelle modalità e nei modi previsti dalla legge, eventuali comunicazioni; che venga specificato il giorno, i prodotti utilizzati e gli esecutori della sanificazione nei locali interessati".
venerdì, 5 marzo 2021, 17:50
In occasione della “Giornata internazionale della donna”, che si festeggia l’8 marzo, è in arrivo un nuovo riconoscimento che premia sette donne, la cui personalità ha avuto e ha modo di esprimersi in ambito accademico, sociale e culturale a livello mondiale, impegnate attivamente nel promuovere azioni concrete di pace e...
giovedì, 4 marzo 2021, 17:32
Si è nuovamente parlato delle vaccinazioni contro il covid-19 stamani, nel corso dell’assemblea dei soci della Società della Salute della Lunigiana
mercoledì, 3 marzo 2021, 17:48
Il gesto di Giancarlo Giovanni, carrarino novantunenne balzato agli onori della cronaca nazionale per la generosità con cui ha chiesto alle autorità preposte di autorizzare la donazione della sua dose vaccinale alla mamma di un ragazzo disabile, è motivo di riflessione per l'onorevole Cosimo Ferri
martedì, 2 marzo 2021, 16:56
Nel corso dell’ultima assemblea dei soci della Società della Salute della Lunigiana, è stata approvata la Programmazione Operativa Annuale (POA) per il 2021 nel contesto dell’aggiornamento del Profilo di Salute
martedì, 2 marzo 2021, 11:27
I volontari della Misericordia di Bagnone, un nutrito gruppo, all’ospedale della Versilia hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid 19 “Moderna”
lunedì, 1 marzo 2021, 15:14
Dopo l'appello ad Open Fiber per la connessione in banda ultra larga (Bul), il sindaco di Tresana si rivolge a Tim per la telefonia mobile