Anno VIII
sabato, 6 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Lunigiana
martedì, 19 gennaio 2021, 16:55
I consiglieri comunali di Italia Viva, Diego Serafini e Jessica Fabiani, intervengono sul taglio delle ore agli operatori del CUP centro unico di prenotazioni in appalto alla cooperativa "Formula Servizi".
Si sa che l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest ha appaltato la gestione di alcuni servizi, tra cui quelli dei CUP, dove lavorano dipendenti che sono assunti con contratti diversi da quelli aziendali, sicuramente precari e con tutele non equiparabili a quelli dei dipendenti interni, anche per il fatto stesso che ad ogni nuovo appalto incombe l'elevato rischio del non rinnovo del contratto di assunzione.
Non solo. Accanto alla costante preoccupazione legata al precariato del contratto lavorativo, i dipendenti sono in balia costante della rimodulazione del monte ore, col rischio di subire riduzioni delle ore di lavoro assegnate e conseguente contrazione dello stipendio.
Ed è quanto denunciano oggi i due consiglieri fivizzanesi di Italia Viva: "La cooperativa "Formula Servizi" sta provvedendo a contrattualizzare parte delle ore prestate in regime straordinario da ormai molti anni. Ebbene, bella stabilizzazione relativa ai contratti di lavoro del presidio di Fivizzano, le ore di servizio sono state ridotte del 20 per cento circa"
"Fino ad oggi – prosegue Italia Viva – operatori ed operatrici svolgevano servizio per oltre cento ore alla settimana, mentre con la nuova organizzazione le ore saranno poco più di ottanta".
"Siamo stupiti dalla drastica riduzione – commentano Serafini e la Fabiani - ed è indispensabile che l'Asl dia delle motivazioni serie rispetto all'ennesima riduzione di servizi che colpisce l'ospedale di Fivizzano. Dopo i posti letto soppressi dalla bassa intensità di cura ora anche lo sportello ospedaliero deve patire questa ennesima cura "dimagrante".
Quindi i due esponenti di Italia Viva lanciano un appello all'intervento del sindaco: "chiediamo che l'amministrazione comunale" si faccia parte interessata e che chieda al più presto un incontro con l'Asl.
Michela Carlotti
venerdì, 5 marzo 2021, 17:50
In occasione della “Giornata internazionale della donna”, che si festeggia l’8 marzo, è in arrivo un nuovo riconoscimento che premia sette donne, la cui personalità ha avuto e ha modo di esprimersi in ambito accademico, sociale e culturale a livello mondiale, impegnate attivamente nel promuovere azioni concrete di pace e...
giovedì, 4 marzo 2021, 17:32
Si è nuovamente parlato delle vaccinazioni contro il covid-19 stamani, nel corso dell’assemblea dei soci della Società della Salute della Lunigiana
mercoledì, 3 marzo 2021, 17:48
Il gesto di Giancarlo Giovanni, carrarino novantunenne balzato agli onori della cronaca nazionale per la generosità con cui ha chiesto alle autorità preposte di autorizzare la donazione della sua dose vaccinale alla mamma di un ragazzo disabile, è motivo di riflessione per l'onorevole Cosimo Ferri
martedì, 2 marzo 2021, 16:56
Nel corso dell’ultima assemblea dei soci della Società della Salute della Lunigiana, è stata approvata la Programmazione Operativa Annuale (POA) per il 2021 nel contesto dell’aggiornamento del Profilo di Salute
martedì, 2 marzo 2021, 11:27
I volontari della Misericordia di Bagnone, un nutrito gruppo, all’ospedale della Versilia hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid 19 “Moderna”
lunedì, 1 marzo 2021, 15:14
Dopo l'appello ad Open Fiber per la connessione in banda ultra larga (Bul), il sindaco di Tresana si rivolge a Tim per la telefonia mobile