Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da michela carlotti
Lunigiana
19 Novembre 2023

Visite: 162

35 i progetti finanziati dal Pnrr su 200 partecipanti: quello presentato dalla Lunigiana tramite l'Unione di Comuni Montana Lunigiana si è classificato primo in tutta la regione e secondo a livello nazionale.

La visione di un futuro sostenibile della Lunigiana, promossa da tutti i sindaci lunigianesi e coordinata da Fivizzano, Tresana e Podenzana, è stata presentata dal sindaco Marco Pinelli al Festival della Soft Economy che si è svolto giovedì a Treia.

Dedicato proprio ai progetti vincitori del bando, nel Festival si è discusso di Green Communities: politiche per l’ambiente, uso sostenibile delle risorse naturali, pagamento dei servizi ecosistemici, nuove agricolture, start-up e turismo. Si è parlato anche di crisi climatica e demografica e delle loro ricadute impattanti sui territori.

«È necessaria una strategia che individui priorità e azioni capaci di assicurare la tenuta degli assetti territoriali e condizioni di abitabilità in sicurezza – ha dichiarato Pinelli - in particolare delle aree del paese più esposte come le zone montane”.. “

Il sindaco ha poi dettagliato le prospettive per la Green Communities della Lunigiana: “Sarà riferimento importante per raggiungere ambiziosi ma urgenti obiettivi. Sarà l'occasione per definire, sulla base di approfonditi studi scientifici grazie al coinvolgimento di elevatissime professionalità e di Università (Firenze, Pisa, Reggio Emilia), le azioni ed i progetti che ci porteranno ad un'idea di sviluppo sostenibile concreta, favorendo importanti opportunità per chi già ci vive e per chi vorrà farlo”.

Superata la fase di verifica formale del progetto da parte del Ministero, sono ripresi i lavori che porteranno entro la fine dell'anno a concludere le prime progettazioni, per arrivare entro il 2025 alla messa a terra di importanti azioni in tema di riqualificazione energetica, produzione di energia, turismo, gestione idrica, rifiuti, gestione forestale e agricola.

Una nuova pagina per il nostro comprensorio – conclude Pinelli - difficile ma avvincente e che evidenza la necessità di aggregarsi per competere e per cogliere le opportunità presenti per generare valore e speranza per il futuro della Lunigiana”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie