Il borgo di Meredo, immerso nel comune di Tresana, si sta animando attorno all'idea di ecovillaggio lanciata un anno fa da Cristina Pacinotti.
Dopo la riuscita degli eventi di giugno, oggi il borgo è tornato ad ospitare un nuovo evento.
Due artiste, Yoshioka ed Annalisa Maggiani, già protagoniste di spettacoli realizzati per i castelli di Lunigiana, hanno realizzato una performance site-specific di teatro-danza Butoh "Gioia" frutto della residenza internazionale in Lunigiana.
"Si tratta di una performance per corpi in movimento - hanno spiegato le due artiste - un rituale della vita nelle sue infinite parti, un omaggio al "possibile" che si dirama in mille rivoli di nuove forme di vita".
Annalisa Maggiani vive tra Berlino e l´Italia. È performer e danzaterapeuta, filosofa e psicologa. Ha incontrato a Berlino la coreografa Yumiko Yoshioka nel 1989 prendendo parte a progetti Butoh.
Yumiko Yoshioka vive tra Tokio e l'Europa. Nel 1978 ha portato in scena a Parigi in "Le dernier Eden", con Carlotta Ikeda e Ko Morobushi, il primo spettacolo Butoh europeo.
"La Danza Butoh - spiegano- è una danza che nasce dalla reazione alla bomba atomica, dalla risposta alla distruzione, una risposta trovata nel corpo, nella danza, nel movimento, una danza per onorare la vita e la trasformazione".
La.performance odierna, ha avuto l'intento di portare respiro e vita in spazi quotidiani, di abitare il paesaggio, le case e le vie del borgo con il corpo e la danza.
Prossimo appuntamento a Meredo è per settembre. "Faremo una giornata a porte aperte sull Abitare Collaborativo" ha annunciato la Pacinotti.
Michela Carlotti