In parallelo restano aperte le selezioni per il laboratorio di produzione con Mario Cresci in programma dal 18 al 20 marzo a Fosdinovo per la realizzazione di lavori che possano offrire al territorio una rinnovata identità visiva. Apriranno presto le selezioni per gli altri workshop gratuiti On-Site condotti da Tom Lovelace, Marina Caneve, CESURA, Felicity Hammond e Jacopo Benassi negli altri 6 comuni della Lunigiana. Obiettivo di questi proporsi come spazi di produzione altri di modo da concorrere insieme alle residenze d'artista alla produzione di 12 opere e progetti utili a raccontare e valorizzare il territorio come laboratorio permanente per la produzione artistica, primo obiettivo di Spazi Fotografici qui curatori con la galleria romana Materia. Tutte le informazioni sono e saranno disponibili tramite sito, newsletter ed e-mail
In tutto ciò si attende il primo evento-apertura di Lunigiana Land Art in programma proprio con Mario Cresci alle 18:30 di giovedì 17 marzo a Fosdinovo presso Albergo La Castellana. Una conversazione con l'artista utile a ragionare attorno alle relazioni, esistenti e no, fra territorio e arte contemporanea. Le prenotazioni sono già aperte al link: https://lunigiana-land-art-mario-cresci-fosdinovo.eventbrite.it. Seguiranno: sabato 2 aprile l'incontro con Ilaria Turba, su Casola; domenica 10 aprile il vernissage dei 4 artisti chiamati su invito in residenza a Comano per Comano Land Art.
Lunigiana Land Art è vincitore dell'Avviso pubblico Borghi in Festival promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Si propone come occasione d'incontro tra territorio e arte, nel segno di uno scambio tra diverse discipline come fotografia, musica, scultura, performance. E' accompagnato da laboratori per bambini, visite guidate, incontri-esperienza. Entro la prossima settimana sarà online l'intero programma.