Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
15 Marzo 2023

Visite: 153

Le difficoltà relative al trasporto su ferro e su gomma che la Lunigiana vive e che potrebbero aggravarsi nel breve periodo hanno indotto il sindaco di Tresana e vicecoordinatore regionale di Forza Italia, Matteo Mastrini, ad una richiesta di utilità sociale: "Negli anni fra il 2014 ed il 2017 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a seguito di accordi con le Società autostradali, aveva garantito l'introduzione di un'agevolazione sul pedaggio autostradale per le necessità dei pendolari che utilizzavano l'autostrada, oltre un determinato limite chilometrico. Tale misura risulta essersi esaurita nel 2017. Io ritengo che si potrebbe pensare di riproporre quell'iniziativa al fine di favorire, in forma complementare con le consolidate forme di trasporto pubblico, le politiche di accessibilità da e verso le aree interne come la Lunigiana. Possibilità previste dalla Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne: al contempo questa sarebbe una forma di agevolazione utile per tutti i pendolari che adoperano l'autostrada. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tramite la direzione competente, aveva avviato le procedure per un eventuale rinnovo dell'iniziativa, che ad oggi risulta ferma".
Occorre ricordare che fino al 2016 Salt (A12) e Autocisa (A15) erano gestite separatamente e vi erano due bilanci autonomi: dal 2017 il bilancio è unico. I ricavi della gestione autostradale nel 2017 sono stati pari a 296 milioni 715 mila euro, di cui circa 103 milioni dalla gestione A15 e i rimanenti dalla gestione A12.

"Il guadagno - continua - della gestione autostradale (senza considerare altre entrate da operazioni finanziarie) è stato, nel 2017, pari al 60,9% dei ricavi e si è attestato sui 183 milioni e 440 mila euro. Penso che una parte si potrebbe investire per finalità sociali. E lo dico perchè nei prossimi mesi potrebbero arrivare cospicui tagli sia al trasporto su gomma, sia al trasporto su ferro. Per quanto attiene gli autobus, da ottobre, Autolinee Toscana applicherà il contratto di servizio firmato con Regione Toscana, i cui tagli riguardano principalmente la Lunigiana. Inoltre RFI e Trenitalia hanno riproposto più o meno gli stessi tagli già introdotti a dicembre e poi momentaneamente rivisti a febbraio. Tutte azioni in contrasto con la strategia nazionale delle Aree Interne, che invece vorrebbe salvaguardare le aree periferiche e contrastare lo spopolamento che le affligge".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Il coordinamento comunale carrarese di Fratelli d'Italia, tramite il proprio coordinatore Lorenzo Baruzzo  interviene, ancora una volta,  sulle problematiche relative…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 nel borgo di Tassonarla un nuovo appuntamento con TassonArt. Si tratta dell'inaugurazione…

Spazio disponibilie

Nell’ambito delle iniziative “Intorno all’8 Marzo. L’arte si fa donna”, mercoledì 22 marzo, alle 17.00, al mudaC Museo delle Arti…

Sesta giornata di ritorno dei campionati di Serie C1 per l’USD Apuania Carrara Tennistavolo Serie C1 Girone…

Ha avuto inizio dalla libreria “Le nuvole”, a Barcellona, il tour di presentazione del nuovo libro di Marina Pratici, intitolato…

Spazio disponibilie

Sinistra Civica Ecologista Massa Carrara esprime grande soddisfazione per la nomina del sindaco Annalisa Folloni a presidente della Comunità…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 16 marzo sono iniziate le letture dei 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie