Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 28 Maggio 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
16 Giugno 2022

Visite: 374

È in programma venerdì 17 giugno alle 18:30 in via Montebello 46, nel centro storico di Licciana Nardi, l'evento di inaugurazione della mostra prodotta da Laura Pugno per On-Site / Lunigiana Land Art, progetto vincitore dell'avviso pubblico Borghi in Festival promosso dalla Direzione Generale Contemporanea del Ministero della Cultura. 
Il progetto. Ricca di fiumi e di torrenti, la terra della Lunigiana è anche ricca di storia, e anzitutto di luoghi. Statue stele e antiche costruzioni, vie francigene e un fluire di tradizioni e leggende che attingono abbondantemente alla natura e ai suoi elementi. Una terra dove il Cristianesimo trionfante, seppure privilegiando il debito riconoscimento da tributare allo spazio della nuova Divinità, non ha potuto cancellare la memoria e la magia degli innumerevoli luoghi presenti. È stato il fiume Taverone presso Licciana Nardi a offrire alcuni di questi luoghi alla ricerca di Laura Pugno e alla successiva restituzione di fotografie e sculture. Una ricerca che, ispirata dalla memoria, ha provato a dare voce all'acqua del fiume, al suo fluire e al suo momentaneo acquietarsi presso la riva. Un'acqua vissuta come materia in continuo rinnovo, tra pulsioni e raffrenamenti, nella suggestione di miti arcaici in cui capitava che fosse un fiume l'oggetto di un innamoramento. E naturalmente il senso dell'acqua: senso di vita, di salvezza per l'essere umano. Laura Pugno nel fiume crea un nuovo rito che potrebbe essere avvenuto in ogni momento, un cero che brucia quietamente sull'acqua. Ma non vi è solo il tempo del fuoco, vi è anche un tempo dell'acqua, che accoglie fin da subito la cera sciolta dal fuoco, la invita ad una forma, la modella. Finché la fiammella incontra l'acqua. In questa ricerca le immagini del fiume si mettono in dialogo con una serie di gusci di cozze fluviali che fungono da acquasantiere, evocando altri riti: il celebrare e il gratificare. 
L'artista. Laura Pugno, al momento ancora impegnata con il "tour" di Over Time, progetto realizzato da vincitrice dell'Italian Council, è un'artista che da molti anni esplora il tema del paesaggio, letto in relazione ai meccanismi della visione e della percezione, con una prospettiva al tempo stesso sensibile alle tematiche ambientali. La sua ricerca si sviluppa in chiave processuale, con linguaggi che spaziano dal disegno alla fotografia, alla scultura, al video. Ha esposte in mostre personali e collettive, tra cui SÜDPOL di Lucerna, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto di Biella, MAGASIN di Grenoble, Forum Stadtpark di Graz, MART di Rovereto, MAN di Nuoro, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, Casa Masaccio di Arezzo, Fondazione del Monte di Bologna.
 
La sua mostra, in sculture e fotografie, costruita per gli stessi spazi di Casa Vallini - via Montebello 46 - che la ospita, resterà aperta fino al 3 luglio 2022 in orari 10-12, 17-19 come su appuntamento - per informazioni: 3662075313 (Francesca). Laura Pugno tornerà, come tutti gli altri protagonisti di Lunigiana Land Art, per un incontro con Polisonum e Nicolas Ballario, all'interno del weekend conclusivo, sabato 2 luglio alle 19:00 a Pontremoli in Villa La Cartiera. 
Per informazioni: 
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torna per l'estate il divieto di sosta notturno lungo la  strada provinciale 43 della "Zona Industriale" (via…

Spazio disponibilie

Un nuovo finanziamento regionale per il Comune di Tresana da parte di Regione Toscana. "Si tratta di risorse che…

In occasione del 70° raduno nazionale dei Bersaglieri a La Spezia, anche Massa prende parte all'evento ospitando la Fanfara…

Spazio disponibilie

Il coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani, Federico Lucchetti, con il Coordinatore regionale,…

Il giorno 27 maggio alle ore 15 si terrà nel salone Tobagi di Aulla il convegno "Coscienza e conoscenza il…

È stata avviata in questi giorni la procedura unificata tra le Province di Massa-Carrara e  Lucca per lo svolgimento…

Le iniziative promosse dal comune di Carrara e curate da ARTEmisia Servizi Culturali nell’area archeologica di Fossacava proseguono sabato 27…

Spazio disponibilie

Al via i saggi di fine anno della scuola comunale di Musica Città di Carrara in vista della conclusione dei…

All’asilo nido “La Cicogna” di Marina di Carrara  martedì 30 maggio è in programma il secondo laboratorio serale con le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie