Anno 1°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Montignoso
venerdì, 27 novembre 2020, 16:11
«Questo percorso ci permette di mettere in luce le carenze e le difficoltà che persistono intorno al Lago di Porta, ma soprattutto di arrivare a delle soluzioni condivise», ha detto l'Assessore Massimo Poggi all'apertura della riunione pubblica di mercoledì scorso sull'avvio del percorso partecipativo "Verso un Contratto di Lago Porta".
L'incontro, realizzato online sulla piattaforma Zoom, ha visto la partecipazione del Comune di Montignoso accanto al Comune di Pietrasanta e il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, ai rappresentanti delle associazioni del territorio e ai cittadini. «Ringrazio tutti per questa possibilità di dialogo e confronto che porteranno sicuramente a interventi migliorativi dell'area» ha concluso Poggi.
La manifestazione di interesse, pubblicata sul sito web del Comune di Montignoso prevede infatti un percorso di confronto finalizzato alla costituzione dell'Assemblea di bacino e all'attivazione del "Contratto di Lago Porta", accordo volontario tra soggetti che vogliano impegnarsi per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione dell'area umida.
«Stiamo realizzando un coinvolgimento di vari settori – ha detto l'Assessora Eleonora Petracci – ci saranno linee di azione trasversali che metteranno a confronto Turismo, Urbanistica e Bilancio. L'aspetto più significativo riguarda proprio la partecipazione, perchè accanto alle idee e agli obiettivi istituzionali si aggiungeranno elementi dei singoli cittadini e delle attività del territorio. Quando si amministra si cerca di avere lo sguardo più largo e completo possibile ma per arrivare a una programmazione reale è necessario il contributo delle associazioni, dei singoli abitanti e di tutte le imprese presenti intorno all'area del Lago. Il nostro compito è rendere attuabili, attraverso i vari strumenti di programmazione, le proposte emergeranno ed andranno a costituire il Primo Programma di Azione».
Per contatti Comune di Montignoso Ufficio Ambiente, dottoressa Barbara Vietina mail: barbara.vietina@comune.montignoso.ms.it Comunità Interattive - Tania Mattei cell: 3668087213 mail: comunitainterattive@gmail.com, è possibile aderire al progetto inviando la propria partecipazione fino al 10 dicembre 2020.
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:02
Gli scorci e le immagini di Montignoso diventano un progetto di solidarietà grazie alle "Palle di Natale" e al calendario "La Cittadina che non ha un Centro" realizzati da Mario Ferrari
mercoledì, 20 gennaio 2021, 16:33
Continua il progetto per l'apprendimento della lingua straniera, l'assessore Giorgia Podestà: «Un supporto alle attività didattiche stimolante e formativo per i nostri ragazzi e ragazze»
mercoledì, 20 gennaio 2021, 16:14
L'approvazione del nuovo regolamento che disciplina il "gioco lecito" da parte del comune di Massa, è il motivo che spinge il consigliere pentastellato di Montignoso, Paolo Lenzetti, ad interrogarsi sullo stato dei lavori del suo comune
venerdì, 15 gennaio 2021, 16:59
Ammonta a due milioni di euro il primo lotto di interventi che interesserà la messa in sicurezza e la risistemazione di via Guadagni, tratto di collegamento tra la località di Piazza e il Castello Aghinolfi
giovedì, 14 gennaio 2021, 19:05
L'assessore Eleonora Petracci: «Tematiche alla base della nostra programmazione. Quest'anno il Castello Aghinolfi sarà in parte accessibile anche per chi ha disabilità», l'assessore Giorgia Podestà: «Progetto per far crescere l'autonomia dei nostri ragazzi»
martedì, 12 gennaio 2021, 16:41
370 metri di nuove fognature e quasi 400 metri di nuova condotta di distribuzione acquedotto a Montignoso: questi i numeri dell'intervento recentemente approvato dal Consiglio di Amministrazione di GAIA S.p.A.