Anno VIII
sabato, 17 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Montignoso
domenica, 14 marzo 2021, 17:54
Il Castello Aghinolfi illuminato di lilla per la «Giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare».
Il Comune di Montignoso aderisce infatti all'iniziativa che ogni anno, dal 2012, cerca di sensibilizzare sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.), ma soprattutto «vuole dare un aiuto e un supporto a chi purtroppo ne è colpito» spiega l'assessore Eleonora Petracci.
«I dati parlano di 3 milioni i giovani affetti da disturbi alimentari – continua Petracci – una piaga sociale che spesso passa inosservata. L'opera di informazione da parte delle istituzioni deve cercare di sensibilizzare il più possibile, giovani, famiglie e società civile perché le sofferenze e le richieste di aiuto possano trovare la più completa assistenza, scongiurando al tempo stesso che nuovi ragazzi e ragazze possano cadere dentro questo terribile vortice».
Con la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 maggio 2018 (tradotta in G.U. il 19.06.2018 Serie Generale n.140 ) è indetta la "Giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare" per il giorno 15 marzo di ogni anno. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con tutti gli enti e gli organismi interessati, promuovono l'attenzione e l'informazione sul tema dei disturbi del comportamento alimentare, nell'ambito delle rispettive competenze e attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione.
«Questa giornata è un'importante iniziativa alla quale l'amministrazione montignosina aderisce ogni anno – spiega il sindaco Gianni Lorenzetti – i disturbi alimentari, come ad esempio bulimia e anoressia, sono una vera e propria emergenza di salute mentale e fisica, malattie che colpiscono sempre più soggetti di giovane età e spesso alla base di drammi familiari. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato tali malattie come la seconda causa di morte tra gli adolescenti, dopo gli incidenti stradali. Questa giornata offre un momento di riflessione e sentita vicinanza verso tutte le persone sofferenti e le loro famiglie. Un momento importante per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle cause e sulla lotta contro i disturbi alimentari».
«Tutti abbiamo avuto una conoscenza diretta o indiretta di persone colipte da questo disturbo – spiega Romina Bertocchi presidente dei Balneari di Cinquale, associazione che ha aderito all'iniziativa – purtroppo sono problematiche difficilmente riconosciute nell'immediato, anche perchè chi ne è colpito cerca di nascondere questo disturbo e spesso ci si ritrova ad intervenire quando il disagio è ormai già consolidato. Accenderemo le luci e metteremo dei fiocchetti lilla ai nostri bagni, è un gesto semplice ma che fa riflettere, e che magari aiuterà a comprendere meglio questo fenomeno così terribile soprattutto tra i giovani».
venerdì, 16 aprile 2021, 16:22
Lo chiede il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, la coordinatrice regionale dei dipartimenti tematici di Fdi, Marina Staccioli, Manuela Aiazzi e Andrea Aliboni del coordinamento comunale Fdi Montignoso
martedì, 13 aprile 2021, 17:31
Luca Tonlazzerini, responsabile Dipartimento Cultura di Forza Italia Massa interviene duramente sul degrado in cui si trova il cimitero di S. Vito a Montignoso, soprattutto, alla luce delle recenti piogge intense
martedì, 6 aprile 2021, 14:23
Tanta la soddisfazione di Gianni Lorenzetti, sindaco di Montignoso, a seguito della visita di ieri al centro vaccinale allestito a Carrara-fiere
giovedì, 1 aprile 2021, 13:36
Una luce blu sul Castello Aghinolfi per celebrare la "Giornata mondiale per la Consapevolezza e la Sensibilizzazione sull'Autismo" in programma domani 2 aprile 2021 grazie alla collaborazione tra il Comune e l'Associazione Autismo Apuania Onlus
lunedì, 29 marzo 2021, 13:42
L’Università degli studi i Firenze, tra luglio e agosto, aveva svolto delle indagini sui “cattivi odori” che da anni tormentano gli abitanti di Montignoso; le ricerche hanno rivelato che gli “odori” provengono dal lago di Porta e che sono causati dai gas prodotti naturalmente dalla decomposizione del materiale organico della...
sabato, 27 marzo 2021, 22:40
Il Castello Aghinolfi illuminato di giallo: è la WordWide Endomarch, campagna di promozione per la conoscenza dell'endometriosi. L'assessore Eleonora Petracci: «Sensibilizzare significa far comprendere la patologia a tutti e poter essere di maggior supporto»