In occasione della "Giornata mondiale per la consapevolezza e la sensibilizzazione sull'autismo" il Comune di Montignoso, in collaborazione con l'Associazione Autismo Apuania Onlus, ha organizzato per il prossimo 2 aprile una serie di iniziative.
Il disturbo dello spettro autistico si manifesta in età precoce (tra i 18 e i 36 mesi) e spesso si manifesta con difficoltà legate all'interazione e comunicazione sociale e con la presenza di interessi limitati e comportamenti ripetitivi. Le ultime stime fatte dall'Istituto Superiore di Sanità rivelano che in Italia il disturbo dello spettro autistico colpisce 1 bambino ogni 77 e più in generale circa 400mila persone.
Passando al programma del 2 aprile:
Alle ore 9.30 inaugurazione "Panchina Blu", via 8 aprile loc. Capanne ( di fronte al distributore benzina)
Dalle ore 10 presso il salone di Villa Schiff prenderà avvio l'incontro "L'autismo non si cura, si comprende", un momento di confronto sull'autismo e la miriade di pezzi unici che compongono un mosaico infinito. Saluti istituzionali da parte del Sindaco Gianni Lorenzetti, Giorgia Podestà Assessora Pari Opportunità, Dott. Giuseppe Mussi Direttore Generale Anffas. Interverranno: Dott. Roberto Marrai, presidente associazione Autismo Apuania, Dott.ssa Francesca Mazzi, terapista occupazionali presso cooperativa Le Briciole-progetto A. ,membro Consiglio Direttivo AITO, Dott.ssa Cinzia Domenici Terapista della Neuropsicomotricità dell'Età Evolutiva, Coordinatrice del Centro Integrato per i Minori con disturbo dello spettro autistico Anffas, Dott. Pier Angelo Tozzi
Dalle ore 21, accensione illuminazione blu del Castello Aghinolfi.