Anno 1°
martedì, 19 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
giovedì, 7 febbraio 2019, 09:04
Ecco il calendario completo degli eventi previsti per il mese di febbraio nel territorio comunale di Pontremoli.
VENERDI' 8 FEBBRAIO
Ore 21:00 Cinema Manzoni
SABATO 9 FEBBRAIO
Ore 21:00 Cinema Manzoni
Ore 10:00-13:00 e ore 14:00-19:00 Castello del Piagnaro e negli antichi fondi lungo le vie che portano ala Castello.
I l festival della creatività dell’associazione Mani e Menti dove tutti potranno sperimentare i laboratori didattici per apprendere antiche arti e mestieri della Lunigiana.
*** I laboratori didattici saranno tenuti negli antichi fondi da:il creatore di giochi antichi con materiale di recuperoAngella Davide, il falegname creativo Cappetta Giacomo, la ceramista e decoratrice Elia Maria Pia, la creatrice di pizzo al chiacchierino Iardella Isabella, il cestaio Massa Bruno, la sartae tessitrice a telaio Massucco Roberta, le rilegatrici di libri Melani Donatella e Francesca,la tintrice della lanacon materiali vegetali Micheli Andreina, il fabbro, anche di attrezzi antichi,Pietrafesa Antonio detto Roberto, la creatrice di gioielli, anche storici, Piras Francesca Lilia , la ricamatrice anche con tecniche antiche Valerio Tiziana, l’impagliatore Varesi Andrea .
I laboratorio saranno tenuti al castello da: il coltellinaioAnardu Angelo,la cuoca di “torte d’erbi pontremolesi” Batti Annaore 15:00-18:00 presso la cucina castello,il fornaio che produce la “marocca di casola”Bertolucci Fabio,la creatrice di candele di ceraCavellini Clara,lo scultore su pietra arenariaFuria Emilio, lo scultore della pietra e del ferro PalaPiero, i creatori di testi di creta per panigacci Podenzana Mauro e Marco, lavoratrice della canapa e del pizzo a “macramè”, Travaglini Lidia,il creatore di vetrate artistiche e di cornamuse Perazzo Corrado, la creatrice di sapone e cosmetici naturali Prada Maria Grazia
I laboratori sono gratuiti, potrà essere richiesto un contributo dai 3 ai 10 euro se si utilizzano dei materiali e si produce un manufatto che resta all'allievoinoltre è possibile prenotare i laboratori didattici dedicati a gruppi di minimo 10 persone e scolaresche da effettuarsi anche nei giorni feriali prenotando al 360700369 dopo le ore 15
Il Castello è raggiungibile anche con il nuovo ascensore che parte da porta parma che sarà attivo dalle ore 9:30 alle 18:00
Durante l’evento è possibile vistare il “Museo delle Statue Stele della Lunigiana A. C.Ambrosi” museo tel. 0187.831439 www.statuestele.org ,l’ingresso per i residenti nel comune Pontremoli ha il costo simbolico di un euro.
Hanno patronato l’iniziativa i comuni della Lunigiana, l’Istituto Valorizzazione Castelli, I Castelli del Ducato di Parma e Piacenza e la Pro Loco di Pontremoli
Si ringraziano per la collaborazione: le Botteghe di Via Garibaldi, i proprietari dei fondi: lo studio commercialista Rocchi Fabio, le famiglie: Parasacchi, Necchi, Raggi, Petriccioli,
Per info www.comune.pomtremoli.ms.it , al mattino segreteria del Sindaco 0187-4601235, al pomeriggio assessorato al turismo 360700369
DOMENICA 10 FEBBRAIO
Ore 21:00 Cinema Manzoni
Ore 10:00-13:00 e ore 14:00-19:00 Castello del Piagnaro e negli antichi fondi lungo le vie che portano ala Castello,
Tutti potranno sperimentare i laboratori didattici per apprendere antiche arti e mestieri della Lunigiana.***
Novità di questo fine settimana del Festival Mani e Menti
Ore 15:30 nella sala riscaldata di S. Lucia nel cortile superiore del Castello.
“IL RACCONTAFAVOLE” con Lidia Travaglini, la nonna che da anni racconta le favole durante alla festa di Taponecco di Licciana.
LUNEDI' 11 FEBBRAIO
Ore 7:30 Chiesa S. Lorenzo Martire, già chiesa Cappuccini
Giornata mondiale del malato.
Ss. Messe 7:30 – 8:30 – 9:30 – 10:30 – 11:30. La S. Messa delle 9:30 sarà presieduta da Fr. Lorenzo Motti, Ministro dei Frati Cappuccini dell’Emilia Romagna, la Ss. Messa delle 10:30 sarà presieduta da Mons. Giovanni Santucci, Vescovo Diocesano.
Ore 15:00 - Benedizione dei bambini e “omaggio del fiore”
Ore 16:30 – S. Rosario meditato
Ore 17:00 – Celebrazione per i malati, unzione degli infermi, dono dell’acqua di Lourdes
Ore 18:00 – S. Messa e supplica alla Beata Vergine Maria.
SABATO 16 FEBBRAIO
Ore 10:00-13:00 e ore 14:00-19:00 Castello del Piagnaro e negli antichi fondi lungo le vie che portano ala Castello,
Tutti potranno sperimentare i laboratori didattici per apprendere antiche arti e mestieri della Lunigiana.***
DOMENICA 17 FEBBRAIO
Ore 10:00-13:00 e ore 14:00-19:00 Castello del Piagnaro e negli antichi fondi lungo le vie che portano ala Castello,
Tutti potranno sperimentare i laboratori didattici per apprendere antiche arti e mestieri della Lunigiana.***
Ore 9:00 – 18:00 piazza del Duomo
MARTEDI' 19 FEBBRAIO
Ore 17:00 apertura biglietteria
( i posti disponibili, a causa di problemi tecnici autorizzativi, saranno solo 82, non sono previsti abbonamenti, verranno venduti non più di due biglietti a persona, l’amministrazione si scusa anticipatamente per eventuali disagi)
SABATO 23 FEBBRAIO
Dalle ore 8:00 Piazza Italia
Mercatino del Riuso
Dalle ore 8:00 alle ore 14:00, Teatro della Rosa
L'Associazione Farfalle in Cammino insieme al Comune di Filattiera,al Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e con la collaborazione con il Corso di studio di Scienze del Turismo di Fondazione Campus-Lucca, organizzano un convegno sul fenomeno dell'overtourism.
Ore 10:00-13:00 e ore 14:00-19:00 Castello del Piagnaro e negli antichi fondi lungo le vie che portano ala Castello,
Tutti potranno sperimentare i laboratori didattici per apprendere antiche arti e mestieri della Lunigiana.***
DOMENICA 24 FEBBRAIO
Ore 10:00-13:00 e ore 14:00-19:00 Castello del Piagnaro e negli antichi fondi lungo le vie che portano ala Castello,
Tutti potranno sperimentare i laboratori didattici per apprendere antiche arti e mestieri della Lunigiana.***
MARTEDI' 26 FEBBRAIO
Stanze del Teatro della Rosa
MERCOLEDI 27 FEBBRAIO
Stanze del Teatro della Rosa
Ore 21:00 Teatro della Rosa
La commedia di Carmine Amoroso resa celebre dalla versione cinematografica di Mario Monicelli e ora diretta da Luciano Melchionna (mercoledì 27 febbraio). Un Natale a casa degli anziani genitori si trasforma da momento di festa a tragico spaccato di vita familiare. Una commedia drammatica, grottesca e a tratti surreale, con personaggi che da umani si trasformano negli animali più pericolosi e subdoli: i serpenti.
APERTI TUTTI I GIORNI:
presso il Castello del Piagnaro
Orario continuato: 10:00 alle 17:30.
Info: +39 0187/831439
Piazzetta della Pace (interna al Palazzo Comunale):
dal Lunedì al Venerdì:09:30 - 12:30,
Sabato e Domenica: 09:30 – 12:30 / 16:00 – 18:00
Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:30 pomeriggi su appuntamento.
Per info: Elisa Battilla +39 338/6231144.
Per info: Elisa Battilla +39 338/6231144.
Per info : al mattino segreteria del Sindaco 0187-4601235 eccetto la domenica, dopo le ore 15 il n. 360700369
www.prolocopontremoli.itHYPERLINK "http://www.prolocopontremoli.it-www.comunepontremoli.it/" HYPERLINK "http://www.prolocopontremoli.it-www.comunepontremoli.it/" - HYPERLINK "http://www.prolocopontremoli.it-www.comunepontremoli.it/" www.comunepontremoli.it
Possibili visite guidate su prenotazione alla cooperativa di guide turistiche “SIGERIC”, per gruppi di turisti di minimo 6 persone.
Info: ( +39 331/8866241
Guida: https://drive.google.com/open?id=0BytRgoibKLRtRHgxSnJfVW9RaHc
Cartina: https://drive.google.com/open? id=0BytRgoibKLRtUzVwM2VkUHRhdnJBN3U1ZWk5ZEtYZnhLUmRF
Mappa territorio: https://drive.google.com/openid=0BytRgoibKLRtUnFtUHY3Z010ZVE
martedì, 19 febbraio 2019, 15:18
Il 27 febbraio dalle ore 17 nella Sede provinciale di Via Massa Avenza 38/b, terzo piano, presso il Centro direzionale West Est (il palazzo dove ha sede l'agenzia delle entrate) con ingresso sul lato monti, inizierà un nuovo un corso di aggiornamento quinquennale per tutti i Datori di Lavoro che...
martedì, 19 febbraio 2019, 13:08
Il 26 febbraio a Carrara sarà la “Giornata del Piede”, iniziativa gratuita di Apuafarma Spa con l’obiettivo di fornire gratuitamente, a chi ne farà richiesta, una valutazione dello stato di salute dei propri piedi. Saranno coinvolti specialisti del settore e le visite si svolgeranno alla farmacia “Del Cavatore” di Carrara...
lunedì, 18 febbraio 2019, 10:23
La presidente di Anffas Onlus di Massa Carrara interviene per commentare l'episodio di violenza che ha coinvolto il signor Umberto: "A nome di Anffas Onlus di Massa Carrara esprimo piena solidarietà ad Umberto ed alla sua famiglia e dolore e sconcerto di fronte ad un gratuito atto di violenza rivolto ad una...
lunedì, 18 febbraio 2019, 09:16
Ecco il cordoglio del sindaco di Carrara, Francesco De Pasquale, per la scomparsa di Daniela Conti: "Voglio esprimere tutto il cordoglio mio e della mia amministrazione per la prematura scomparsa di Daniela Conti. In questo momento di dolore ci stringiamo attorno a questa famiglia che tanto ha dato nel corso...
lunedì, 18 febbraio 2019, 09:03
A seguito della nota con cui l'azienda Usl Toscana Nord Ovest ha comunicato in data odierna le risultanze delle analisi del campione prelevato lo scorso 11 febbraio, il sindaco Francesco De Pasquale ha revocato (vedi allegato) l'ordinanza 66/19 che vietava l'utilizzo alimentare dell'acqua erogata dal pubblico acquedotto per i residenti...
domenica, 17 febbraio 2019, 17:39
Clochard preso a calci, il sindaco Francesco De Pasquale: «Ho appreso con sgomento la notizia del clochard colpito da un calcio in pieno centro città. Successivamente ho avuto modo di vedere le immagini circolate sui social network in merito a questo episodio e ne sono rimasto indignato.
sabato, 16 febbraio 2019, 19:19
Il cordoglio del sindaco di Carrara Francesco De Pasquale per la scomparsa di Daniela Conti: Voglio esprimere tutto il cordoglio mio e della mia amministrazione per la prematura scomparsa di Daniela Conti. In questo momento di dolore ci stringiamo attorno a questa famiglia che tanto ha dato nel corso delle...
sabato, 16 febbraio 2019, 19:18
Il Partito democratico di Carrara si stringe alla famiglia Conti in questo doloroso momento: la scomparsa di Daniela Conti è una grave perdita per tutta la comunità carrarese. Noi la ricordiamo negli anni Novanta partecipe delle attività della sezione Antonio Bernieri dei Democratici di Sinistra di Marina di Carrara.
venerdì, 15 febbraio 2019, 23:22
Una settimana fa l’aggressione in via Roma , pieno centro di Carrara, ad una giovane commerciante da parte di un concittadino. Ieri il calcio sferrato a un clochard, sempre nella stessa strada, da parte di un altro cittadino carrarese.
venerdì, 15 febbraio 2019, 23:18
Cosimo Maria Ferri Componente Commissione Giustizia Camera dei Deputati interviene sul clochard aggredito: "Un'aggressione codarda e vigliacca che ha come bersaglio chi è più debole e indifeso. Desidero esprimere tutta la mia vicinanza alla vittima e la più ferma condanna contro un gesto vile. Questi episodi meritano una risposta ferma da parte delle...