Anno 1°
lunedì, 9 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
mercoledì, 4 dicembre 2019, 12:40
Domani 5 dicembre ore 18.00 l'ultimo appuntamento del programma con-vivere PRIMA(e)DOPO sul tema Formazione, a conclusione dell'edizione 2019 che si è svolta lo scorso settembre.
Dato l'alto numero di richieste l'organizzazione ha deciso di spostare la location. La conferenza si terrà non più nella Sala conferenze di Palazzo Binelli, bensì nell'Aula Magna della Accademiadi Belle Arti in via Roma.
L'ospite sarà Fabio Celi con un intervento dal titolo Talvolta i fiumi straripano. Per una psicologia e una didattica centrate sulla relazione e l'empatia.
Per la conferenza verranno rilasciati attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta. Data l'importanza del tema trattato, l'ufficio scolastico territoriale ha dato la sua disponibilità a considerare anche questo appuntamento come valevole per le ore di formazione del personale docente.
Fabio Celi è psicologo e psicoterapeuta. Già Direttore dell'Unità Operativa di Psicologia della salute mentale adulti, infanzia e adolescenza e dipendenze dell'ASL Toscana nord-ovest area nord. Insegna alle Università di Pisa e di Parma. Si occupa in prevalenza di bambini con disabilità intellettiva e disturbi dell'apprendimento, del comportamento e della sfera emozionale. È autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche sui temi della psicopatologia dello sviluppo, fra cui ricordiamo: Psicopatologia dello sviluppo (2015); Talvolta i fiumi straripano (2017); Il quinto postulato (2018); Psicoterapia in età evolutiva (2018).
domenica, 8 dicembre 2019, 18:51
"Ringrazio la ministra Bonetti, lo staff del ministro Gualtieri e la ministra Cataldo che, sul caso delle due orfane di Massa, chiamate a risarcire l'Inps per i delitti del padre, si sono subito adoperati per trovare una soluzione".
domenica, 8 dicembre 2019, 18:39
Torna la tradizione con la vecchietta più famosa di sempre, ma prima dell'arrivo della Pefàna il Comune di Montignoso e la Proloco Montignoso realizzeranno una calza da record.
domenica, 8 dicembre 2019, 16:58
Elena Vizzotto (Lega): "Apprendo dai giornali la vicenda che vede coinvolte le figlie di Marco Lojola e Cristina Biagi, quest'ultima uccisa dal marito nel 2013. L'INPS chiede alle due ragazze, minori al momento dell'uccisione da parte del padre della loro madre, un risarcimento pari a 124.000 euro come indennità per...
domenica, 8 dicembre 2019, 13:00
E' aperta al pubblico fino all'11 dicembre a Palazzo Bastogi a Firenze, la mostra "Assonanze" dell'Associazione "Insieme è di più" a cura di Giovanna Riu, patrocinata dal Consiglio Regionale della Toscana.
domenica, 8 dicembre 2019, 12:59
In merito alla presenza di Gabriele Carioli e Giovanni Giusti all'evento di Italia Viva al cinema Splendor, i consiglieri del Partito democratico hanno dichiarato: "Siamo passati allo Spledor a portare il nostro saluto all'amico Cosimo Ferri. Per politici di lungocorso come noi l'amicizia è ancora un valore importante.
domenica, 8 dicembre 2019, 12:12
Fidanzi (Idv Toscana): "Le riforme del 118 paventate sia a livello nazionale che a livello regionale destano non poche preoccupazioni". Le ipotesi di riforma sia nazionale e regionale - scrive il coordinatore regionale dell'Italia dei Valori Toscana Paolo Fidanzi - destano non poche preoccupazioni.
domenica, 8 dicembre 2019, 12:10
Gran finale per la seconda edizione del Trofeo “Vele in libertà… dalla violenza di genere”: oggi alle 15 si terrà la premiazione dei vincitori presso la sede del Club Nautico di Marina di Carrara. Il Trofeo è stato organizzato dal Centro Antiviolenza DONNA chiama DONNA del Comune di Carrara e...
sabato, 7 dicembre 2019, 15:56
Ha preso il via ufficialmente oggi la nuova stagione di ASSO, il progetto di formazione al primo soccorso delle Misericordie della Toscana, arrivato alla terza edizione e che finora ha già raggiunto 40 mila studenti della nostra regione, dalle elementari alle superiori.
sabato, 7 dicembre 2019, 15:47
Dei Roberta, consigliera comunale di Massa, Mauro Rivieri di Liberta' e Diritti e Cipollini Mario prendono di mira l'amministrazione di centrodestra di Massa.
sabato, 7 dicembre 2019, 12:50
Il Modello RED è un modulo che va compilato e comunicato all’INPS da parte di quei pensionati che percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali integrative collegate al reddito. È una dichiarazione annuale, prevista dalla legge, che consente di far valere i propri diritti pensionistici in quanto, sulla base dei redditi comunicati...