Anno VIII
sabato, 27 febbraio 2021 - Recte agere nihil timere
lunedì, 22 febbraio 2021, 11:53
È in programma domenica 28 febbraio alle 15.30 via Zoom il secondo appuntamento online di Lunicafoto per conoscere, con Paolo Zavanella, il lavoro di alcuni autori del territorio. Ospite dell'incontro il fotografo Marco Buratti (Massa, 1984). Dopo gli studi presso la Scuola di Fotografia Apab di Firenze e Fondazione Studio Marangoni ha sviluppato, in parallelo al lavoro di fotografo di design, interni e corporate, una serie di progetti editoriali - sino alla collaborazione con l'agenzia Parallelozero, in corso dal 2020. Tra questi: Z.I.A., Zona Industriale Apuana, con il quale ha raccontato una storia rilevante della provincia e arrivando finalista al Premio Voglino nel 2018, prima della pubblicazione in testate come Eyesopen e Il Venerdì di Reppublica; la selezione per il Mentorship Program con Pietro Vertamy di Ulixes Pictures (collettivo con base a Roma). Da allora ha realizzato altri due progetti legati ad ambiente, società e tecnologia come Bio Minds: dalla natura per la natura (uscito anche su Sette - Corriere della Sera) e Ego, attualmente in distribuzione sempre tramite agenzia. Nell'incontro parlerà proprio dei suoi progetti a partire da Z.I.A. e da ciò che più gli sta a cuore e che pertanto studia e racconta tramite la fotografia. Per partecipare, liberamente, è possibile prenotarsi tramite mail a info@lunicafoto.it entro le 12.00 di domenica stessa.
sabato, 27 febbraio 2021, 19:24
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 27 febbraio, sono 358. Oggi si registrano 56 nuovi casi in provincia: Carrara 15, Massa 27, Montignoso 5; Aulla 4, Casola in Lunigiana 1, Filattiera 1, Fivizzano 1, Podenzana 1, Tresana 1.
sabato, 27 febbraio 2021, 19:19
Ancora un incidente al monte Marmagna. A distanza di 16 giorni i soccorritori alpini sono nuovamente in azione sull’Appennino parmense, a cavallo tra Emilia e Toscana. L’allarme è giunto verso le ore 14 per segnalare la caduta di un escursionista che assieme ad altri ragazzi stava salendo alla vetta dal...
sabato, 27 febbraio 2021, 19:17
La FENAPI di Massa Carrara esprime compiacimento per il concreto sostegno dell'Amministrazione comunale di Carrara alle persone e famiglie in difficoltà prevedendo ulteriori risorse per la spesa alimentare. "Ma, nel contempo - si legge nella nota -, invita la stessa Amministrazione a porre attenzione alle bollette di GAIA S.p.A.
sabato, 27 febbraio 2021, 11:06
La provincia di Massa-Carrara sta vivendo un periodo difficile, come e più di altre realtà lavorative, a causa del COVID, e perciò non è passato inascoltato l'intervento della presidente Franchi sul ruolo della Fondazione Marmo per il rilancio delle attività che rappresentano un patrimonio locale.Il MGS di Carrara, per mezzo...
sabato, 27 febbraio 2021, 09:50
Causa problema tecnico del gestore, le linee telefoniche di Nausicaa Spa non sono raggiungibili fin dalle prime ore di venerdì mattina. Si invitano i cittadini a comunicare attraverso il sito e la e-mail info@nauiscaacarrara.it. L'azienda si scusa con l'utenza per il temporaneo disagio.
venerdì, 26 febbraio 2021, 20:13
Nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il programma degli investimenti che l’Italia deve presentare alla commissione europea assegna risorse importanti agli istituti tecnici.E’ l’occasione, secondo l’onorevole Cosimo Ferri, per far valere le necessità degli istituti scolastici della provincia.“Oggi molti studenti si ritrovano con un percorso scolastico non...
venerdì, 26 febbraio 2021, 19:05
Si informano i cittadini che tramite Ordinanza n.1 del 16-02-2021 è stato istituito l'obbligo per i proprietari terrieri e/o detentori dei fondi confinanti con via F.lli Buffoni, di provvedere (entro 30 giorni dalla presente Ordinanza) alla rimozione e/o taglio delle piante di alto fusto che risultano inclinate od instabili o che costituiscono pericolo diretto per la...
venerdì, 26 febbraio 2021, 14:16
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 26 febbraio, sono 361. Tra Apuane e Lunigiana si registrano 80 nuovi contagi: Carrara 18, Massa 38, Montignoso 8; Aulla 7, Fivizzano 2, Pontremoli 2, Tresana 2, Villafranca in Lunigiana 3.
venerdì, 26 febbraio 2021, 14:04
Elisabetta Stenner, direttore della Uoc Analisi Chimico Cliniche di Livorno, è stata nominata direttrice dell'Area Omogenea Dipartimentale Laboratorio. La nomina, definita con delibera 191 del 24/02/2021, ha di durata triennale e sarà effettiva a partire da lunedì prossimo 1° marzo.
venerdì, 26 febbraio 2021, 13:35
sabato mattina 27/02/2021 il gruppo "Praticamente Democratici" ha organizzato la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista o più estesamente "Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con...