Anno 1°
martedì, 19 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Politica
mercoledì, 11 luglio 2018, 10:00
I promotori sono il consigliere carrarese Lorenzo Lapucci e quello massese Stefano Benedetti. La richiesta è quella della chiusura definitiva del campo rom che si trova sulla sponda occidentale del fosso Lavello, cioè nel territorio che è controllato dal comune di Carrara. Il destinatario della richiesta è ovviamente il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale.
Benedetti, veterano della politica e autore di moltissime segnalazioni proprio in merito alle condizioni igienico sanitarie e di sicurezza dell’accampamento del Lavello, ha rivolto la richiesta anche al Prefetto e al sindaco di Massa ed ha annunciato: “Se i cittadini firmatari non dovessero essere ascoltati saremo disposti ad occupare il comune e denunciare il sindaco di Carrara per tutti i reati connessi al campo abusivo, compreso i rischi per l’incolumità degli abitanti e per lo stato di abbandono delle famiglie e dei bambini che non vengono più seguiti dal comune e neanche frequentano regolarmente le scuole.”
Lapucci che nel consiglio comunale di Carrara è alla sua prima esperienza come consigliere ha spiegato che la raccolta firme per la chiusura del campo abusivo è nata in risposta all' atteggiamento permissivo dell' amministrazione Cinque Stelle: “Dopo che la maggioranza grillina ha rigettato l’interpellanza che chiedeva la chiusura del campo rom durante l’ultimo consiglio comunale, Forza Italia non può più tollerare che l’attuale Sindaco e la sua maggioranza non intendano procedere a ripristinare legalità e sicurezza pubblica.È un dovere per Forza Italia far uscire allo scoperto i fautori della “democrazia diretta” , dei “referendum” e dei “meetup” che dovranno così dare ascolto alle firme di centinaia di persone che chiedono democraticamente la chiusura del Campo Rom del Lavello.”
martedì, 19 febbraio 2019, 10:57
Da AREA 2018 e dal suo progetto unitario a sinistra nasce LEFT, un nuovo laboratorio politico. Uno spazio di approfondimento, di confronto e di iniziativa alla ricerca - anche a Massa Carrara - della “sinistra perduta”. E nasce in collaborazione col settimanale LEFT, con la sua direttrice Simona Maggiorelli e con...
lunedì, 18 febbraio 2019, 17:57
Ripartire da una nuova classe dirigente: questo il diktat del Partito Democratico in vista delle imminenti primarie per l’elezione del nuovo segretario nazionale e dei componenti dell’assemblea, preso alla lettera dal comitato Piazza Grande di Massa Carrara che ha lanciato, in questa occasione, le candidature di quattro giovani under 30,...
lunedì, 18 febbraio 2019, 17:46
L’amministrazione comunale ha aggiudicato il servizio di realizzazione, gestione manutenzione di un sistema di identificazione e tracciabilità dei materiali da taglio. La procedura negoziata è stata affidata con determinazione 158 del dirigente del settore Marmo/Ambiente alla società “Industrial Software” per un importo di 99 mila 550 oltre Iva
lunedì, 18 febbraio 2019, 14:08
Oltre 500 firme in soli 4 gazebo in favore della petizione “Palestra Frigido”. La proposta di Tutto Per Massa che prevede la realizzazione di una palestra all’aperto lungo passeggiata del parco fluviale del Frigido
lunedì, 18 febbraio 2019, 11:26
"Forza Nuova è scesa in piazza ieri, a Massa Carrara, per protestare contro il comune e contro l'abominevole patrocinio dato da tutta la giunta comunale alla mostra blasfema dell'artista Giuseppe Veneziano" afferma Alessio Balzanelli, segretario provinciale Forza Nuova Massa Carrara
lunedì, 18 febbraio 2019, 09:23
L'amministrazione carrarina conferma e rinnova piena fiducia ai vertici di Apuafarma ed esprime la massima soddisfazione per l'eccellente lavoro svolto dal presidente Luca Cimino e dal consiglio di amministrazione