Anno 1°
mercoledì, 20 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Politica
mercoledì, 11 novembre 2020, 16:05
“Al di là delle questioni prettamente giuridiche, su cui si esprimerà il Tribunale, dalle contestazioni alla base dei ricorsi presentati sotto l’egida dell’Associazione Industriali emerge chiaramente un dato: purtroppo una parte degli imprenditori è ancora ancorato a una mentalità non al passo con i tempi, che non ha permesso loro di cogliere lo spirito delle nuove norme messe a punto da questa amministrazione”: il vicesindaco Matteo Martinelli, titolare della delega al Marmo commenta così le ragioni alla base della pioggia di ricorsi presentati dagli industriali.
“Lo spirito che anima queste azioni legali ci fa capire che la filosofia alla base del nuovo Regolamento degli Agri non è stata assolutamente compresa: noi abbiamo messo a punto un dispositivo equilibrato ed equo, che tra le altre cose punta a stimolare le imprese a evolversi e migliorarsi, sia in termini di tutela dell’ambiente sia in termini di ricadute sul territorio” spiega l’assessore al Lapideo.
“Sì, lo sappiamo: per valorizzare la filiera corta bisogna investire e innovare ma queste azioni permetterebbero alle aziende di aumentare le ricadute delle loro attività sul territorio, anche in termini occupazionali. Le risorse mi pare non manchino e se fossero spese in questa direzione, oltre a far scattare le premialità previste dal Regolamento, avrebbero anche l’effetto di migliorare l’immagine della nostra imprenditoria agli occhi della città e ricucire quel rapporto che da troppo tempo si è sfilacciato” spiega Martinelli. Stesso ragionamento per il sistema di tracciabilità che, spiega il vicesindaco; “come tutte le innovazioni quando vengono introdotte ci richiedono uno sforzo, quello di superare le abitudini e raccogliere la sfida del futuro. Anche questo però fa parte del processo di innovazione ed evoluzione del settore che vogliamo stimolare”.
Martinelli non rinuncia però a uno spiraglio di ottimismo: “So che tra gli industriali c’è anche chi è aperto al cambiamento e ha compreso la direzione che abbiamo intrapreso. Spero che questo fronte si allarghi, nell’interesse di tutta la città”.
martedì, 19 gennaio 2021, 18:07
Massimiliano Bernardi (Alternativa per Carrara) si esprime nel merito dei contagi da coronavirus avvenuti all'interno della RSA a gestione comunale Regina Elena, criticando l'operato del CDA a nomina pentastellata, che a suo dire, ha amministrato la residenza in maniera inadeguata, al punto tale che il consigliere di opposizione chiede le...
martedì, 19 gennaio 2021, 17:28
Cosmo Paolini ed Agnese Ramagini del Movimento Giovanile della Sinistra, sez. Massa, fanno un appello alle ragazze e ai ragazzi ad essere partecipi della vita politica della città, per sopperire ad un centrosinistra “ingessato”, per andare incontro ad un dinamico rinnovamento
martedì, 19 gennaio 2021, 09:37
Il consigliere Barotti, civico di area riformista, ed il segretario Andrea Sirgiovanni del Movimento Giovanile delle Sinistre, hanno indirizzato, dopo aver letto l'intervento del procuratore capo dott. Piero Capizzoto, una nota al Ministro della Giustizia On.le Bonafede per chiedere una risposta alle criticità di organico della procura
lunedì, 18 gennaio 2021, 19:20
Luca Tonlazzerini, responsabile dipartimento cultura per Forza Italia Massa, critica un il Pd per i commenti rilasciati sul rientro in classe degli studenti dopo mesi di Dad
lunedì, 18 gennaio 2021, 19:18
Stefano Benedetti, presidente del consiglio comunale di Massa, in un comunicato, risponde ai consiglieri dell'opposizione in merito alla richiesta da loro formulata , per una riapertura al pubblico delle sedute di Consiglio e le altre riunioni interne
lunedì, 18 gennaio 2021, 17:48
Così la smentita dell’assessore Anna Galleni al consigliere di minoranza passato alla destra, ed entra ulteriormente nel merito. “Il consigliere liquida la delicata situazione affermando che avrei invitato una famiglia a risiedere ad Albiano per liberarmi di un “problema”