Anno 1°
mercoledì, 20 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Politica
martedì, 10 novembre 2020, 22:00
di vinicia tesconi
Le cave, il durissimo lavoro che richiedono agli uomini per essere coltivate, la tradizione di un mestiere che da secoli tramanda gesti, rischi e coraggio. Ci sarà questo al centro del documentario in sei puntate “Uomini di pietra” che da gioved’ 12 novembre sarà in onda sul canale D-Max, uno tra i più seguiti al mondo, ma non ci sarà Carrara, la capitale del marmo.
Neanche un po’, a quanto pare visto, che il documentario è stato interamente girato nelle pochissime cave delle Apuane del versante di Pietrasanta. La notizia che da giorni circola in città ha sollevato più di un malumore ed ha dato spunti per molte critiche politiche. Ultima in ordine di tempo ad arrivare è quella del coordinatore comunale di Forza Italia, Riccardo Bruschi che dopo aver visto il trailer ha commentato: “ C’è qualcosa che non suona in modo normale, qualcosa non torna. Si sentono le voci degli avventurosi cavatori, ma l'accento è dapprima pietrasantino, poi massese e poi basta. Con amarezza e sconcerto abbiamo scoperto che nella trasmissione che riguarda le cave del marmo bianco e dei cavatori di Carrara non vi sarà traccia.”. Bruschi ha riconosciuto il merito alla ditta Henraux, marchio storico e prestigioso fondato nel 1821 da un mandatario di Napoleone Bonaparte, fautori dell’iniziativa ma ha rimarcato lo sdegno inevitabile provato dai carraresi per l’assoluto silenzio sotto cui è passata la vera e principale città del marmo.
“Con questo evento i nostri imprenditori, che io solitamente difendo, e la nostra amministrazione,che invece è vergognosa, hanno perso un ‘occasione e fatto una magra figura. – ha continuato Bruschi - Altrove hanno saputo prendere questa iniziativa di "Marketing Territoriale" con vantaggi di immagine e quindi di sviluppo industriale e turistico in una sinergia pubblico-privata. Nonostante ciò che può dire l'assessore al turismo Forti, a Carrara siamo lontani anni luce da questa visione moderna, lungimirante e di insieme. Forza Italia, tuttavia, farà di tutto per portarla avanti al fine di rilanciare la città. Gli imprenditori che hanno le disponibilità devono trovare un tessuto politico che faccia da capofila e strutturi progetti seri in modo che loro possano investire sul territorio e quindi far innescare circoli virtuosi utili allo sviluppo. Noi carrarini abbiamo la storia, il nome, e la stragrande maggioranza del settore industriale. Purtroppo abbiamo anche tanti morti sul lavoro. Gli "Uomini di Marmo" sono a Carrara, ma gli uomini "furbi" sono altrove.”.
martedì, 19 gennaio 2021, 18:07
Massimiliano Bernardi (Alternativa per Carrara) si esprime nel merito dei contagi da coronavirus avvenuti all'interno della RSA a gestione comunale Regina Elena, criticando l'operato del CDA a nomina pentastellata, che a suo dire, ha amministrato la residenza in maniera inadeguata, al punto tale che il consigliere di opposizione chiede le...
martedì, 19 gennaio 2021, 17:28
Cosmo Paolini ed Agnese Ramagini del Movimento Giovanile della Sinistra, sez. Massa, fanno un appello alle ragazze e ai ragazzi ad essere partecipi della vita politica della città, per sopperire ad un centrosinistra “ingessato”, per andare incontro ad un dinamico rinnovamento
martedì, 19 gennaio 2021, 09:37
Il consigliere Barotti, civico di area riformista, ed il segretario Andrea Sirgiovanni del Movimento Giovanile delle Sinistre, hanno indirizzato, dopo aver letto l'intervento del procuratore capo dott. Piero Capizzoto, una nota al Ministro della Giustizia On.le Bonafede per chiedere una risposta alle criticità di organico della procura
lunedì, 18 gennaio 2021, 19:20
Luca Tonlazzerini, responsabile dipartimento cultura per Forza Italia Massa, critica un il Pd per i commenti rilasciati sul rientro in classe degli studenti dopo mesi di Dad
lunedì, 18 gennaio 2021, 19:18
Stefano Benedetti, presidente del consiglio comunale di Massa, in un comunicato, risponde ai consiglieri dell'opposizione in merito alla richiesta da loro formulata , per una riapertura al pubblico delle sedute di Consiglio e le altre riunioni interne
lunedì, 18 gennaio 2021, 17:48
Così la smentita dell’assessore Anna Galleni al consigliere di minoranza passato alla destra, ed entra ulteriormente nel merito. “Il consigliere liquida la delicata situazione affermando che avrei invitato una famiglia a risiedere ad Albiano per liberarmi di un “problema”