Anno 1°
sabato, 23 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Politica
venerdì, 22 gennaio 2021, 18:09
Il progetto, infatti, è stato inserito nel nuovo schema di DPCM trasmesso mercoledì scorso alla Camera dei Deputati, che lo elenca tra le infrastrutture prioritarie da realizzarsi, con l’indicazione dei finanziamenti per complessivi 2,3 miliardi di euro e con la nomina di un commissario straordinario, l’ingegnere Mariano Cocchetti
Politica
venerdì, 22 gennaio 2021, 17:12
Il Pd di Massa risponde alle accuse di favoritismi, lanciate dal presidente del consiglio comunale Stefano Benedetti, nei confronti di alcuni consiglieri e dipendenti comunal
Politica
venerdì, 22 gennaio 2021, 15:34
Rifondazione Comunista Massa Carrara esprime le proprie perplessità in merito alle sorti di Gaia, la società fornitrice dei servizi idrici, oggetto di una revisione dell'assetto giuridico, che la vedrebbe convertita in una forma societaria consortile capace di garantire la pubblicizzazione della gestione dei servizi
Politica
venerdì, 22 gennaio 2021, 14:20
La paura prende forma e quello che era solo un timore del “Comitato Primo Soccorso e Urgenza Carrara” è diventato decisamente realtà
Politica
venerdì, 22 gennaio 2021, 13:17
"Gravi le parole di Benedetti": lo dichiara il presidente di maggioranza di Massa Roberta Dei a seguito denunce portate avanti in risposta al comunicato di Cgil
Politica
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:15
Il gruppo Massa città in comune vede nella nomina a presidente dell’Autorità portuale dell’Alto Tirreno di Mario Sommariva una possibilità di sviluppo del Porto di marina di Carrara, in particolare per la realizzazione del collegamento ferroviario, ma anche per l’elettrificazione delle banchine per ridurre l’impatto inquinante
Politica
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:06
Così la presidente della commissione attività produttive della Camera, Martina Nardi, oggi al sit-in della categoria
Politica
mercoledì, 20 gennaio 2021, 19:17
"La proposta indecente numero due, dopo quella di voler confinare ad Albiano Magra la famiglia della casa inagibile di Torano, che l'assessore Galleni si è vantata sulla stampa di aver fatto - dice Bernardi - è un alloggio in via Guelfa in condizioni igienico sanitarie da paura"
Politica
mercoledì, 20 gennaio 2021, 16:32
Il sindaco Francesco De Pasquale e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Enrico Isoppi, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la valorizzazione delle iniziative di Carrara Città Creativa Unesco, il progetto che nel 2017 ha visto l’ingresso di Carrara nella rete delle 180 città del mondo che intendono fare della creatività un motore di sviluppo
Politica
mercoledì, 20 gennaio 2021, 16:03
Lo chiede Stefano Pucci, componente dell’associazione Insieme: "Ogni anno è peggio. Le strutture delle ex colonie sono in completo abbandono e degrado assoluto. Con la chiusura della Turimar nella ex Torino, la chiusura di alcuni chioschi sul mare l’area è diventata veramente una desolazione"
venerdì, 22 gennaio 2021, 18:14
Oggi un pickup che procedeva in direzione Parma è volato dalla scarpata adiacente villa Cavellini sul belvedere di Pontremoli. Il veicolo ha preso fuoco, ma fortunatamente non ci sono danni alle persone a bordo.Sono intervenuti i vigili del fuoco per domare l'incendio e mettere al sicuro gli occupanti.
venerdì, 22 gennaio 2021, 16:20
Sul trasferimento della medicina nucleare a Massa, salgono le polemiche e le prese di posizione, fra cui quella della Lega che, in un comunicato, critica l'operato di Giacomo Bugliani a riguardo: "La Lega Carrara Salvini Premier condanna aspramente l'ennesimo schiaffo politico e morale del consigliere Giacomo Bugliani nei confronti della...
venerdì, 22 gennaio 2021, 16:02
La Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara informa di aver avviato le procedure di designazione necessarie alla nomina di tre membri del Consiglio di Amministrazione e dell’intero Collegio Sindacale, che giungeranno a naturale scadenza il giorno 16 febbraio.
venerdì, 22 gennaio 2021, 15:28
Saranno l'istituto professionale "Salvetti" e il liceo classico "Pellegrino Rossi" le prime due scuole superiori di Massa coinvolte nella campagna di screening anti Covid “Scuole Sicure”, promossa dalla Regione Toscana. Lunedì mattina alle 9:30 al "Salvetti" e martedì mattina al "Rossi", sempre alle 9:30, saranno effettuati i primi tamponi sugli studenti.
venerdì, 22 gennaio 2021, 13:36
Daniele ha dovuto vendere un pulmino. Nicoletta è incinta, ha un altro bimbo di 3 anni e con il marito non lavora da un anno. Come Rossella e il marito, che hanno 5 figli da mantenere agli studi.
venerdì, 22 gennaio 2021, 13:31
La circolazione veicolare lungo la Sp 43 della Zona industriale (via Dorsale), nel comune di Massa viene interrotta in corrispondenza dell’attraversamento ferroviario di fronte all’area Cermec dalle ore 6 del 25 alle ore 18 del 28 gennaio 2021.
giovedì, 21 gennaio 2021, 18:18
A partire da venerdì 22 gennaio 2021 le sedi di Avenza e Marina di Carrara della Biblioteca civica osserveranno il seguente orario di apertura al pubblico: la sede di Avenza sarà aperta da lunedì a mercoledì dalle 8:30 alle 13:30; quella di Marina di Carrara da giovedì a venerdì dalle...
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:39
"Auguri di buon lavoro al nuovo commissario straordinario Mariano Cocchetti che seguirà i lavori per il raddoppio dell'asse ferroviario della Pontremolese. Si tratta di un'opera fondamentale che è stata finalmente inserita nello schema di decreto del Presidente del Consiglio che elenca le infrastrutture prioritarie da realizzarsi." E' quanto dichiarato da...
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:26
Andrea Fontana, presidente degli Spedizionieri del Porto della Spezia e Marina di Carrara, esprime la sua soddisfazione per l’inserimento, nello schema di decreto del Presidente del Consiglio trasmesso alla Camera dei Deputati, che elenca le infrastrutture prioritarie da realizzarsi, il completamento del raddoppio della Pontremolese, con l’indicazione dei finanziamenti per complessivi...
giovedì, 21 gennaio 2021, 16:44
Erp prevede per il territorio di Massa Carrara una spesa di 40 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico di 35 fabbricati che complessivamente hanno 800 alloggi popolari grazie al superbonus del decreto rilancio del governo Conte.