Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
13 Marzo 2023

Visite: 263

Ad intervenire è l'ex consigliere comunale del gruppo misto di maggioranza Antonio Cofrancesco candidato alla prossima tornata elettorale nella lista civica Massa Futura in appoggio al candidato a sindaco del cdx Marco Guidi, dopo aver ricevuto sollecitazione da parte di alcuni cittadini residenti e non. 

"È veramente assurdo - esordisce Cofrancesco - quanto sta  accadendo  da un po  di tempo  all'interno di un condominio di Turano dove sono presenti oltre ad abitazioni residenziali anche alcuni locali di proprietà del comune di Massa dove sono ubicati gli uffici  Unep del Tribunale di Massa-Carrara,  ma anche associazioni ambulatori palestre e altre attività. 

A nulla sono serviti gli interventi della polizia municipale, dell'ufficio ambiente del comune di Massa la situazione non è cambiata anzi è peggiorata, le caprette di proprietà di un vicino, lasciate libere in un appezzamento di terreno adiacente insieme ad altri animali,  escono dalla proprietà invadendo le zone condominiali, ad oggi hanno creato danni ingenti al condominio, aiuole distrutte, piante rovinate, escrementi presenti in tutte le zone condominiali, le caprette non avendo nulla da mangiare, rovesciano persino i bidoni dei rifiuti condominiali in cerca di cibo.

Molte  volte - continua Cofrancesco - saltano sulle autovetture  per mangiare foglie delle poche piante rimaste  nel condominio.

I residenti  non possono più tollerare una  situazione simile, oltretutto le capre in questione oltre al condominio hanno preso di mira anche via San Remigio di Sotto con rischio reale per gli automobilisti che percorrono giornalmente la suddetta strada".

Cofrancesco  in chiusura chiede l'intervento da parte degli organi preposti in primis quelli per la  tutela degli animali: "non è da sottovalutare che  l'area condominiale  è anche  destinata a parcheggio di  quartiere, entrano ed escono decine e decine di  auto al giorno con un enorme  rischio di  incidenti".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Il coordinamento comunale carrarese di Fratelli d'Italia, tramite il proprio coordinatore Lorenzo Baruzzo  interviene, ancora una volta,  sulle problematiche relative…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 nel borgo di Tassonarla un nuovo appuntamento con TassonArt. Si tratta dell'inaugurazione…

Spazio disponibilie

Nell’ambito delle iniziative “Intorno all’8 Marzo. L’arte si fa donna”, mercoledì 22 marzo, alle 17.00, al mudaC Museo delle Arti…

Sesta giornata di ritorno dei campionati di Serie C1 per l’USD Apuania Carrara Tennistavolo Serie C1 Girone…

Ha avuto inizio dalla libreria “Le nuvole”, a Barcellona, il tour di presentazione del nuovo libro di Marina Pratici, intitolato…

Spazio disponibilie

Sinistra Civica Ecologista Massa Carrara esprime grande soddisfazione per la nomina del sindaco Annalisa Folloni a presidente della Comunità…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 16 marzo sono iniziate le letture dei 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie