Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Giugno 2023

Visite: 367

1939: è questa la data in cui si costituì il polo chimico nell’area oggi comunemente nota come Sin-Sir, quasi un secolo in cui il territorio si è degradato sempre di più assieme alla salute della popolazione residente. Le bonifiche vengono ormai chieste a gran voce da decenni, ma per ora i lavori di messa in sicurezza si limitano al contenimento dei materiali inquinanti nella falda.

Le voci di dissenso continuano a crescere, e tra queste spicca l’appello del comitato “Nuovi Paesaggi Urbani”, che dopo la presentazione della relazione S.E.N.T.I.E.R.I. a Marina di Massa ha rimarcato nuovamente quanto sia importante rendere consapevole la popolazione, soprattutto i giovani, su un tema così delicato e molto spesso accantonato.

Inutile girarci attorno o usare termini fuorvianti: per il comitato, che ha espresso la propria opinione attraverso una nota ufficiale, è necessario ridare dignità e salute a un luogo e a una popolazione abbandonata da anni.

“Da qui il nostro impegno, ancora più serrato, a sostenere l’urgenza della necessità di avviare la bonifica della nostra area (oggi ferma al solo 3percento delle aree interessate) e alla cessazione dell’uso mistificato del termine che, invece – si legge nella nota – nasconde una semplice (seppur importante) messa in sicurezza. Il lavoro svolto dalla società Sogesid resta, a oggi, relegato al solo contenimento degli inquinanti nella falda ma, sulla stampa generalista, viene impropriamente usato il termine bonifica creando l’illusoria ipotesi che siamo all’inizio della soluzione del problema. Nulla di tutto questo. A oggi i finanziamenti dedicati alla bonifica non esistono e ciò che è stato stanziato è a malapena utile per il contenimento”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie