Anno 1°
sabato, 14 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
Pontremoli
giovedì, 4 luglio 2019, 11:27
Tornerà dal 19 al 28 luglio il Festival che porta la fotografia nel centro storico di Pontremoli (MS), con il patrocinio di FIAF e dell'amministrazione comunale, in sinergia con il Premio Bancarella – 67ͣ edizione.
In programma dieci principali mostre, ma anche esposizioni, per il Circuito OFF dedicato a immagini e parole, nel centro storico locale, l'allestimento di Ritratti di Centenari Toscani nella Sala del Quattrocento del Comune e un'esposizione doppia con performance d'artista di Ivana Galli per il primo weekend. Sarà un'occasione per guardare all'editoria di settore – con bookshop a cura dello Studio Bibliografico Bernardini, dal sarzanese – e per scoprire i progetti di autori, artisti e addetti ai lavori che con le loro immagini raccontano storie. Dal Castello del Piagnaro a Palazzo GalliBonaventuri, dove Lunicafoto inaugurerà in occasione dell'apertura del festival la sua nuova sede, i visitatori scopriranno Maurizio Galimberti, Angelo Ferrillo, Alessandro Gandolfi, Fabio Moscatelli, Filippo Venturi, Luca Marianaccio, Sara Palmieri, Davide Mengacci, Giulio Cerocchi, Massimo De Gennaro in fotografie e speciali incontri d'autore. Insieme a loro parteciperanno ospiti come: Ivana Galli, con incontro prima della performance del 20 e 21 luglio 2019 “Nessuna parola (è) inutile”; Loredana De Pace, non solo come curatrice, ma anche come autrice nella presentazione di Tutto per una ragione (emuse); Giuseppe Della Maria per la presentazione del suo progetto con speciale dedicato ai gemelli Tozzi di Succisa ai quali sarà dedicata una proiezione; Claudio Barontini per la presentazione di New York (Bandecchi&Vivaldi editore); Catalina Isabel Nucera per la presentazione di The Village (Doll's Eye Reflex).
In parallelo sono previsti workshop, di fotografia Mobile & Instagram con Giorgio Cosulich de Pecine e fotografia documentaria co n Angelo Ferrillo, le cui iscrizioni sono già aperte. Non mancheranno poi occasioni d'incontro e contaminazioni buone, anche grazie alla vitalità del centro storico pontremolese che come ogni anno offre un variegato programma di attività per accogliere al meglio i turisti e celebrare l'estate. Il programma completo è già disponibile alla pagina Facebook e al sito www.pontremolifotofestival.it. Non resta che partecipare.
venerdì, 13 dicembre 2019, 14:45
Nella primavera 2020 si terranno le elezioni regionali nella nostra regione e i nominativi sugli eventuali candidati sono molteplici: da Paolo Del Debbio al sindaco di Grosseto Vivarelli
venerdì, 13 dicembre 2019, 13:04
Incontro per gli auguri natalizi che si svolgerà lunedì 16 alle 16 presso il Centro Ricreativo Comunale. Martedì 17 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso il Centro si svolgerà inoltre il secondo incontro del corso di aggiornamento sulle dinamiche di gruppo
martedì, 10 dicembre 2019, 09:51
La stagione 2020 di Lunicafoto riparte da... un'aperitivo. In programma venerdì 13 dicembre alle 19 al Caffè Letterario di piazza della Repubblica, dal 2016 luogo di ritrovo, l'appuntamento è pensato per annunciare novità, oltre che per inaugurare un anno che si preannuncia di grande cambiamento
sabato, 7 dicembre 2019, 15:45
Domenica 15 dicembre, alle ore 11.00, nella Sala dei Sindaci del Palazzo Comunale di Pontremoli si terrà la presentazione dell’Almanacco Pontremolese 2020, pubblicazione giunta alla sua 42^ edizione dedicata quest’anno al tema della Musica e delle canzoni lunigianesi
giovedì, 5 dicembre 2019, 16:40
Ci saranno i giochi, le letterine, le letture, i desideri, l’albero e tante, tantissime luci. Di cosa stiamo parlando dite?? Del pomeriggio in programma sabato 7 dicembre, dalle 16 alle 18, in piazza Italia a Pontremoli. Stiamo parlando di “Un desiderio sotto l’albero”
mercoledì, 4 dicembre 2019, 11:30
LegambienHa preso il via lunedì 2 dicembre, presso la sede della Provincia di Parma, il Comitato per il potenziamento del collegamento ferroviario La Spezia-Parma e la sua prosecuzione verso il Brennerote, Parlamentari, Sindaci, le tre Province interessate dalla ferrovia e il porto de La Spezia tra i primi aderenti