Anno 1°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Pontremoli
sabato, 28 novembre 2020, 12:58
“Nessuna decisione sbagliata relativamente agli assetti organizzativi negli ospedali. Dispiace solamene che, per motivi diversi che non conosco, si stia speculando sul lavoro e sulla professionalità di chi giornalmente si sta impegnando, pagando anche di persona, per rendere un servizio essenziale a tutta la popolazione”. Il direttore generale, Maria Letizia Casani, interviene relativamente all’organizzazione dell’ospedale di Pontremoli.
“All’ospedale di Pontremoli sono state messe in atto tutte le necessarie procedure perché, sia al personale, sia ai pazienti venga garantita la massima sicurezza. Ciò è dimostrato dal fatto che nel reparto di medicina ad oggi non si è verificato alcun contagio. Sicuramente questa seconda ondata è caratterizzata da una diffusa presenza del virus in tutti i settori e da una maggiore velocità di contagio, ciò purtroppo ha portato a registrare un numero di operatori sanitari positivi al Covid più alto rispetto a quelli registrati nella prima fase della pandemia. Inoltre, proprio l’alto tasso di contagio e, quindi, l’aumento dei ricoveri, ha reso necessario il ricorso ai posti letto presenti negli ospedali di prossimità, mantenendo così in tutti i presidi una quota di attività ordinaria”.
“Inoltre, si consideri che la provincia di Massa, sia nella prima fase, sia nella seconda, è stata ed è una delle aree più colpite in Toscana, con quasi il doppio dei contagi rispetto ad altri territori, tale situazione si è riflessa sull’ospedale dove sono risultati positivi alcuni anestesisti, mentre nei reparti covid non abbiamo notizia di personale sanitario che si sia contagiato sul lavoro. Dall’attività di tracciamento e dall’indagine epidemiologica in corso pare che all’interno della c.d. zona pulita alcuni operatori non abbiano seguito con rigore le regole di comportamento che permettono di arginare il contagio”.
“Temporaneamente, in attesa che i medici ritornino in servizio, la direzione ha ritenuto opportuno mantenere attivo il reparto di terapia intensiva con un medico sulle 24 ore che, in caso di urgenza, ha la possibilità di stabilizzare il paziente”.
domenica, 24 gennaio 2021, 14:30
"Stavamo rientrando a casa quando, con la coda dell'occhio, ho percepito il movimento di caduta dei sassi. Il mio compagno ha avuto la prontezza di frenare il furgoncino e fare retromarcia, dopodiché è crollata la frana. Siamo vivi per miracolo, potevamo restare schiacciati dai massi"
domenica, 24 gennaio 2021, 09:47
Dal 18 gennaio le porte del museo delle statue stele "A.C. Ambrosi" presso il castello del Piagnaro, sono infatti riaperte al pubblico in orario 11.30 – 15.30
venerdì, 8 gennaio 2021, 09:55
Castelli del Ducato ha veicolato 387 news nel 2020 contro le 308 del 3019, segno di una comunicazione ancora più intensa che ha cercato di raccontare – con interviste ai castellani – la vita all'interno dei manieri, le storie più belle, fatti significativi ammantati di mistero, enogastronomia e ricette
mercoledì, 6 gennaio 2021, 18:12
E' partito stamani lo screening gratuito a Pontremoli. Fortemente voluto dall'amministrazione comunale, lo screening consiste nell'effettuazione di tamponi rapidi su base volontaria con risultato in giornata
martedì, 5 gennaio 2021, 18:02
Da domani 6 gennaio partirà lo screening gratuito, voluto dall'amministrazione comunale, che consentirà ai cittadini residenti nel comune di Pontremoli di sottoporsi a tamponi rapidi con risultato in giornata
sabato, 2 gennaio 2020, 18:23
L'amministrazione comunale di Pontremoli ha reso noto in queste ore, l'iniziativa estesa a tutta la popolazione residente nel territorio comunale che consiste nella somministrazione di tamponi gratuiti