Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Pontremoli
19 Febbraio 2023

Visite: 242

Visita in provincia di Massa Carrara per il sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche agricole e per la Sovranità alimentare Patrizio La Pietra di FdI che, con Alessandro Amorese, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi e il coordinatore provinciale Marco Guidi, ha incontrato gli operatori del settore agricolo per  ascoltare le istanze del territorio e di un settore strategico per il futuro del paese.

La prima tappa del tour è stata a Pontremoli nelle stanze del Teatro della Rosa e poi presso l'Azienda Agricola Calevro di Massa. <<Oggi sono emerse diverse criticità da parte degli addetti al settore dell'agricoltura - dichiara il sottosegretario Sen. Patrizio La Pietra - che sono purtroppo quelle presenti anche in altri territori regionali ma anche in altre zone d'Italia. Il mio impegno e quello del Governo Meloni è massimo per tutelare tutti i lavoratori e le aziende agricole, che fino ad oggi non avevano mai avuto una vera e propria strategia di supporto. Nostra priorità - spiega il sottosegretario La Pietra - è difendere questo settore dai continui attacchi dell'Europa, come l'azione ambientalista che senza un minimo di criterio rischia di far chiudere migliaia di aziende. Per noi di Fratelli D'Italia sarà una priorità la tutela dell'identità dei nostri prodotti, quindi stiamo fortemente contrastando il Nutriscore, le etichette contro il vino italiano e le iniziative a favore del cibo sintetico>>.

Durante l'incontro con gli operatori del settore il sottosegretario Sen. La Pietra ha anche illustrato le risorse che il Governo sta mettendo a disposizione per il rilancio e la valorizzazione dell'Agricoltura, in particolare i fondi destinati alle infrastrutture idriche, alle infrastrutture come i porti e i mercati, alla tutela del reddito degli agricoltori per garantire un prezzo minimo dei loro prodotti e i finanziamenti per la lotta alla fauna selvatica.

Presente all'iniziativa anche il coordinatore provinciale FdI e candidato a sindaco Marco Guidi che, insieme a diversi esponenti di partito e anche del centro destra, ha ribadito l'importanza di: <<continuare a lavorare sul territorio e di potenziare l'ascolto tra istituzioni e gli addetti del settore agricolo che - commenta Guidi - tra gli anni di pandemia, il caro energia e i continui attacchi al made in Italy dell'Europa, stanno vivendo un momento molto delicato. Il nostro impegno è e sarà massimo anche in futuro, perché crediamo veramente che tutelare e valorizzare un settore come quello dell'agricoltura, che solo nella nostra provincia da lavoro a migliaia di persone, sia una priorità assoluta. Insieme a tutti i vertici regionali e nazionali di FdI stiamo già portando avanti diverse iniziative in difesa dei prodotti italiani, convinti che il
l'agricoltura svolga un ruolo fondamentale anche per la tutela dell'ambiente>>.

Anche il consigliere regionale Vittorio Fantozzi ha ribadito che FdI è da sempre in prima linea anche in Regione Toscana per una maggiore
valorizzazione e visibilità per il vino di Candia, prodotto enologico di alta qualità e, per far destinare maggiori risorse finanziarie le aziende agricole della provincia di Massa Carrara che producono prodotti alimentari di eccellenza. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Il coordinamento comunale carrarese di Fratelli d'Italia, tramite il proprio coordinatore Lorenzo Baruzzo  interviene, ancora una volta,  sulle problematiche relative…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 nel borgo di Tassonarla un nuovo appuntamento con TassonArt. Si tratta dell'inaugurazione…

Spazio disponibilie

Nell’ambito delle iniziative “Intorno all’8 Marzo. L’arte si fa donna”, mercoledì 22 marzo, alle 17.00, al mudaC Museo delle Arti…

Sesta giornata di ritorno dei campionati di Serie C1 per l’USD Apuania Carrara Tennistavolo Serie C1 Girone…

Ha avuto inizio dalla libreria “Le nuvole”, a Barcellona, il tour di presentazione del nuovo libro di Marina Pratici, intitolato…

Spazio disponibilie

Sinistra Civica Ecologista Massa Carrara esprime grande soddisfazione per la nomina del sindaco Annalisa Folloni a presidente della Comunità…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 16 marzo sono iniziate le letture dei 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie