Anno 1°
martedì, 19 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Rubriche : lettere alla gazzetta
venerdì, 13 luglio 2018, 23:39
di misericordia S. Francesco
In questi giorni in città c’è agitazione tra i medici del 118 tramite il loro sindacato e l’Ordine dei Medici. Motivo? la demedicalizzazione a Partaccia nel periodo estivo a forte presenza di turisti soprattutto per i campeggi, stabilimenti balneari ed altro di questi sanitari dell’emergenza-urgenza territoriale con infermieri.
Non vogliamo stare qui a disquisire: sicuramente gli infermieri sono molto ben preparati, ma il medico ha una sua funzione specifica. Come Associazione di volontariati che da anni opera nel servizio 118 con ambulanze e volontari titolati tramite apposito corso sappiamo bene quanto difficile sia il nostro comprensorio dove per 365 giorni all’anno h24 operiamo a stretti gomito con i sanitari e vediamo quanto spessissimo casi hanno bisogno di diagnosi e terapia immediate sul posto di competenza medica. Giova ricordare che la demedicalizzazione del territorio è partita sia pure lentamente da un anno a questa parte sono stati tagliati due medici sul territorio prima ,poi un altro ancora nei periodi estivi, passando nel periodo di luglio-agosto, da sei mezzi medicalizzati a tre. Ci preoccupa anche il fatto che così facendo sicuramente si aumentano gli accessi al PS con un conseguente allungamento dei tempi di attesa già lunghi. Si chiede un ripensamento sulla demedicalizzazione del territorio ricordando che importanti progetti realizzati a livello locale e regionale come la rete STEMI e STROKE e solo con personale medico è possibile garantirli al meglio.
domenica, 3 febbraio 2019, 11:01
L’annuncio del consigliere regionale, Giacomo Bugliani, sulla stampa locale ha colto di sorpresa la dirigente scolastica, il direttore di sede, i docenti ed il personale tutto dell’Istituto interessato, ma ancora di più le famiglie e gli allievi dell’Istituto Salvetti
lunedì, 7 gennaio 2019, 15:16
Lettera aperta di Francesca Menconi per la Commissione progetto donna per le Pari Opportunità del Comune di Carrara in merito alla Commissione progetto donna per le Pari Opportunità del Comune di Carrara
lunedì, 24 dicembre 2018, 13:15
Chery Automobile Company Limited è una compagnia di produzione automobilistica fondata in Cina. Questa società è di proprietà del governo cinese ed è stata fondata nel 1997. L'azienda produce un'ampia gamma di auto, tra cui utilitarie, monovolume e SUV. Uno dei modelli fabbricati da questa azienda è la Chery A5
domenica, 23 dicembre 2018, 11:49
Vi invitiamo a guardare il trailer del docufilm “Italia addio, non tornerò”, prodotto dalla Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana e realizzato dalla nostra collaboratrice Barbara Pavarotti. Lo trovate in alto a destra. Perché vi chiediamo di vedere questo trailer? Perché ci piacerebbe ricevere, via mail, le vostre testimonianze
mercoledì, 12 dicembre 2018, 12:05
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Franco Frediani in merito all'ubicazione del progetto Orti Urbani sul Monte di Pasta
venerdì, 7 dicembre 2018, 15:40
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, la lettera del PSI Carrara in merito ai finanziamenti per le scuole e l'edificio della Giromini