Anno 1°
martedì, 19 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Rubriche
martedì, 23 giugno 2020, 18:02
in dalla loro nascita hanno affascinato ed incuriosito milioni di investitori. Oggi le criptovalute sono diventate protagoniste assoluto nel campo degli investimenti e dell'economia. Ma cosa sono? Si tratta di monete virtuali e la prima moneta virtuale coniata è stata Bitcoin. Una delle caratteristiche del bitcoin (qui puoi consultare il valore Bitcoin) è quella di essere bidirezionale, ossia può essere convertita con le principali monete legali.
Le valute come l'euro o il dollaro, per esempio, sono monete legali, ossia sono emesse da una banca centrale, nel caso specifico dell'euro dalla Banca Centrale Europea, che garantisce la stabilità e il valore della moneta stessa.
Normalmente, paghiamo con una moneta legale come l'euro perché è comunemente accettata per l'acquisizione di beni e servizi. Al contrario, le criptovalute non godono ancora di questa diffusione e difficilmente vengono accettate per transazioni quotidiane. Inoltre, a causa dell'elevata volatilità e quindi delle fluttuazioni a cui sono soggette proprio per l'assenza di un organismo regolatore come una Banca Centrale, non sono così efficienti.
Criptovalute: un buon investimento?
Secondo gli esperti le criptovalute rappresentano un buon investimento. Ad oggi il business delle criptovalute è cresciuto tantissimo, così come il prezzo. Basti pensare che il valore dell'Ethereum è schizzato verso l'alto del +4500% in pochi mesi nel 2017.
Il bello dell'investimento in criptovalute è che se si utilizzano gli strumenti giusti si può guadagnare in qualsiasi condizione di mercato. Ovvero, sia quando il valore delle criptovalute sale sia quando scende. Le criptovalute sono slegate dall'andamento dell'economia o della politica monetaria di un particolare paese e non hanno confini nazionali, ma è possibile utilizzarle in tutto il mondo.
Per le transazioni sono necessari un conto exchange e un wallet. Gli exchange permettono di cambiare valuta e moneta tradizionale in criptomoneta. Un wallet è un portafoglio, un ambiente criptato in cui custodire le criptovalute.
I wallet di carta sono generalmente classificati come cold wallet (wallet freddo). Il termine "portafoglio di carta" si riferisce generalmente a una copia fisica o cartacea delle chiavi pubbliche e private. Altre volte significa software utilizzato per generare una coppia di chiavi insieme al file digitale per la stampa. Qualunque sia il caso, i portafogli di carta possono garantirti un livello relativamente alto di sicurezza. È possibile importare il wallet di carta in un client software o semplicemente scansionare il codice QR per spostare i fondi.
Il momento di Bitcoin
Il prezzo del Bitcoin è tornato nuovamente a salire dopo alcuni mesi di calma piatta. Il rilancio delle quotazioni ha aumentato l'appeal della criptomoneta più importante attirando anche investitori che sono alle prime armi. A partire da gennaio 2020, infatti, c'è stato uno spostamento di interesse dagli asset più tradizionali alle criptovalute. La situazione del Bitcoin oggi (inizio 2020) è la seguente: i prezzi sono in rialzo con annesso effetto trascinamento su tutte le altre criptovalute. Dopo mesi di buio, una certa fiducia sembra essere tornata sul BTC.
martedì, 19 gennaio 2021, 09:48
Seppure le dinamiche territoriali dell’intera provincia di Massa-Carrara siano caratterizzate da diverse esigenze, resta il fatto che ci si deve assolutamente rendere conto dell’assoluta necessità di una corroborante mobilitazione per arginare i devastanti effetti provocati dalla incidenza del coronavirus sull’economia locale
martedì, 19 gennaio 2021, 09:45
Anche la nostra stupenda e sempre affascinante provincia di Massa-Carrara, si trova a dover affrontare le problematiche connesse alla diffusione della pandemia di COVID-19. Ma quanto il coronavirus ha influenzato la nostra vita? A causa della pandemia di COVID-19, molti di noi rimangono a casa e, di conseguenza, hanno delle...
sabato, 16 gennaio 2021, 19:22
Sulla pagina social dell'ufficio liturgico di Massa Carrara, è stata pubblicata la lettera di monsignor Giovanni Santucci, ormai ex vescovo di Massa che ha voluto salutare la comunità e i fedeli, facendo un quadro della sua attività nella diocesi e spiegando le motivazioni che lo hanno portato a chiedere le...
sabato, 16 gennaio 2021, 09:43
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa che non è tanto una lettera di protesta, anzi, quanto, piuttosto, una richiesta di delucidazioni che viene rivolta alle autorità amministrative competenti per comprendere se il problema delle buche nell'asfalto può essere risolvibile
giovedì, 14 gennaio 2021, 08:55
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera rivolta al sindaco di Carrara Francesco De Pasquale, a firma Italia Nostra Apuo-Lunense "L. Biso", sul parcheggio nella pineta di fronte al Club Nautico
lunedì, 11 gennaio 2021, 16:53
Noti casinò online offrono il download di slot machine sul tuo telefono. Questa funzione è molto popolare tra i giocatori d'azzardo, la usano con piacere, aggirando le strutture dove questa opzione è assente