Anno 1°
venerdì, 22 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Rubriche : lettere alla gazzetta
venerdì, 18 dicembre 2020, 09:43
di franco frediani
Riceviamo e pubblichiamo questo ricordo, tracciato da Franco Frediani, del ciclista massese Giovanni Sensi, scomparso diciassette anni fa:
"Diciassette anni fa, il 20 dicembre del 2003, veniva a mancare Giovanni Sensi, "Giovannino", il fioraio volante" come, con felice aggettivo, ebbe amorevolmente a definirlo il fotografo e giornalista Ezio Miniati.
Autentico figlio della generosa terra apuana, Giovanni nasce a Massa il 12 aprile 1936 da una famiglia di fiorai : il padre Vittorio possiede infatti un avviato vivaio di piante, fiori e prodotti orticoli in via delle Carre. Secondo di quattro fratelli, lasciò ben presto il lavoro della "serra" per iniziare quello dell'ambulante dedicandosi, nei ritagli di tempo, allo sport del pedale e ciò, nonostante il parere contrario della madre che temeva per la sua incolumità. Con i risparmi racimolati e una piccola aggiunta del padre e di Clelia, la sorella maggiore, Giovannino acquistò la tanto agognata bicicletta da corsa. Di nascosto e di sua iniziativa, nel 1952, a sedici anni, si tesserò per il Gruppo Ciclistico Massese "Mario Ricci" e per i colori bianco-celesti disputerà le sue prime gare da esordiente. Da allora l'inizio dell'avventura ciclistica, una avventura che per una decina d'anni tenne alto il prestigio del ciclismo massese. In campo nazionale non raggiunse i traguardi che meritava, complice spesso la sfortuna, e nel 1961, con qualche rammarico, decise di "attaccare la bicicletta al chiodo" per dedicarsi all'impresa florovivaistica di famiglia. Morte lo coglieva prematuramente all'età di 67 anni.
A rendere omaggio alla sua figura, Franco Frediani ha curato un volumetto nel quale viene ripercorsa la carriera ciclistica di "Giovannino" anche attraverso numerose fotografie e l'albo delle gare disputate".
martedì, 19 gennaio 2021, 19:28
A parte il Renate che sta facendo un campionato a sé, con 42 punti raccolti in 19 partite, bisogna sottolineare come la bagarre, nel girone A di Serie C1, sia sempre molto accesa. La Carrarese, da questo punto di vista, è pienamente in corsa per il terzo posto
martedì, 19 gennaio 2021, 19:25
Navigare online è ormai diventato semplicissimo: è sufficiente avere uno smartphone di nuova generazione e una connessione sufficientemente veloce e il gioco è fatto. Basta dare un’occhiata alle statistiche, inoltre, per capire come ormai ci si connetta sempre di più dal proprio dispositivo mobile
martedì, 19 gennaio 2021, 09:48
Seppure le dinamiche territoriali dell’intera provincia di Massa-Carrara siano caratterizzate da diverse esigenze, resta il fatto che ci si deve assolutamente rendere conto dell’assoluta necessità di una corroborante mobilitazione per arginare i devastanti effetti provocati dalla incidenza del coronavirus sull’economia locale
martedì, 19 gennaio 2021, 09:45
Anche la nostra stupenda e sempre affascinante provincia di Massa-Carrara, si trova a dover affrontare le problematiche connesse alla diffusione della pandemia di COVID-19. Ma quanto il coronavirus ha influenzato la nostra vita? A causa della pandemia di COVID-19, molti di noi rimangono a casa e, di conseguenza, hanno delle...
sabato, 16 gennaio 2021, 19:22
Sulla pagina social dell'ufficio liturgico di Massa Carrara, è stata pubblicata la lettera di monsignor Giovanni Santucci, ormai ex vescovo di Massa che ha voluto salutare la comunità e i fedeli, facendo un quadro della sua attività nella diocesi e spiegando le motivazioni che lo hanno portato a chiedere le...
sabato, 16 gennaio 2021, 09:43
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa che non è tanto una lettera di protesta, anzi, quanto, piuttosto, una richiesta di delucidazioni che viene rivolta alle autorità amministrative competenti per comprendere se il problema delle buche nell'asfalto può essere risolvibile