Anno VIII
sabato, 17 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Rubriche : lettere alla gazzetta
domenica, 14 marzo 2021, 17:48
di elena mosti
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera che ci invia una lettrice e alla quale diamo spazio per una breve storia tutta da raccontare:
Vi racconto una piccola bella storia.
Angelica mi contatta perché nonna Rosa (la sua nonna Rosa) che non riesce a muoversi, vorrebbe firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista...
Così che si fa? Si va noi da loro.
Conoscerle è stato bello.
Classe 1937, nonna Rosa Pellegrinetti è stata contenta di poter firmare: per sua nipote, per le donne e per un concetto di libertà a lei caro.
Questa proposta di legge popolare e la conseguente raccolta firme, sta facendo comunicare una comunità che forse aveva bisogno di tornarsi a parlare.
Dai social sono innumerevoli le iniziative che partono sia dalle associazioni che dalla società civile.
Uomini e donne, generazioni, che firmano e invitano a firmare. Ricordi dei bisnonni, dei nonni e voglia di un futuro degno di questo nome. Facciamo tesoro di questa esperienza. C'è tempo fino al 31 marzo.
Forza.
mercoledì, 14 aprile 2021, 21:38
Il presidente dell'associazione l'Assiolo invia questa desolante e amara riflessione sulla difficile situazione in cui si trova una delle aree verdi più rilevanti della nostra provincia
martedì, 13 aprile 2021, 10:14
In Toscana la MotoGP ha un significato del tutto particolare, vista la presenza di uno dei circuiti più amati, ovvero il Mugello. Un tracciato particolarmente apprezzato da parte dei piloti italiani che, nel corso degli anni, si sono dati battaglia per provare a vincere il Mondiale
sabato, 10 aprile 2021, 13:07
Riceviamo e pubblichiamo questa relazione del presidente del consiglio comunale Stefano Benedetti in occasione dell’anniversario della liberazione di Massa (10 aprile 1945):
domenica, 4 aprile 2021, 10:28
In una settimana di mobilitazione per la riapertura delle attività, dei ristoranti e dei bar arriva una notizia importante per il mondo dello sport. Il calcio finora è stato seguito a porte chiuse ma con una campagna vaccinale che cammina è arrivato il permesso tecnico di riaprire lo Stadio Olimpico
sabato, 20 marzo 2021, 13:07
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo pubblico ringraziamento per la disponibilità di Andrea Cella, vicesindaco del comune di Massa, dimostrata nei confronti dell'associazione CoNaMal nella sua appendice massese de 'In 500 sulla battigia'
sabato, 20 marzo 2021, 08:31
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di Sonia Castellini, coordinatrice provinciale di 'Azzurro Donna', per portare ancora una volta all’attenzione di tutti che la violenza sulle donne non è solo fisica e che la normalità non è sottomissione, la gelosia non è un sentimento buono, le donne non devono chiedere...