La sugar dating è una pratica di incontri sempre più diffusa tra le persone di tutte le età. Si tratta di un modo per stabilire relazioni in cui il partner (solitamente più anziano) offre benefici finanziari e altri regali alla partner in cambio di compagnia, attenzione e affetto. Da un po’ di tempo questa pratica continua a diffondersi, destando non poche critiche e suscitando altrettanti consensi.
Un fenomeno sempre più diffuso
Entrando più nello specifico, è utile dire che la sugar dating è diventata un vero e proprio fenomeno che sta prendendo piede in tutto il mondo. Tutto parte da una ricerca (su siti dedicati) della "sugar baby" o dello "sugar daddy". Dopodiché si passa all’incontro e alla successiva relazione. Quest’ultima potrà durare fino a quando entrambi i partner saranno soddisfatti o potrà terminare in qualsiasi momento.
La sugar baby è la partner donna, la quale accetta di ricevere regali e vantaggi finanziari dallo sugar daddy. Di solito le sugar baby sono giovani donne che frequentano persone più anziane per beneficiare della loro ricchezza e influenza. Cos'è un sugar daddy? Si tratta di un uomo, solitamente più grande della donna, che per l’appunto offre regali e vantaggi finanziari in cambio della compagnia della sugar baby. In genere uno sugar daddy non può o non vuole impegnarsi seriamente, motivo per cui cerca questo tipo di relazione.
Come funziona la sugar dating
Non sono poche le persone che hanno un’opinione negativa riguardo questo tipo di relazione. Ad esempio si pensa che uno sugar daddy voglia solamente incontri sporadici oppure rapporti sessuali senza impegno. La verità è che la sugar dating funziona in maniera diversa: saranno le due persone coinvolte nella relazione a decidere se vogliono solo incontri sporadici o solamente rapporti sessuali. Insieme potranno decidere come procedere nella relazione, definendo i termini e le condizioni adatte alle loro esigenze personali.
Tutto questo offre molti vantaggi, tra cui la flessibilità nell'organizzazione degli incontri e la possibilità di ottenere solo ciò che si desidera dal rapporto avviato, senza alcun obbligo sentimentale né tantomeno legale o morale. Chiaramente questa pratica può comportare svantaggi, tra cui la difficoltà di stabilire regole chiare.
La sugar dating nel mondo
Svantaggi a parte, che potrebbero essere presenti in qualunque tipologia di relazione, c'è da dire che questa pratica è conosciuta in tutto il mondo. In alcune nazioni non è vista molto bene, mentre negli Stati Uniti, in Italia e in Francia non ci sono state particolari contestazioni nei confronti dei siti ad essa dedicati. Non possiamo dire con certezza in che percentuale la sugar dating venga apprezzata, ma senz'altro possiamo dire che non scomparirà facilmente come alcune persone pensano. In fondo, i rapporti reciprocamente vantaggiosi sono semper esistiti. Pertanto, aiutare chi desidera questo tipo di relazione a trovare il partner ideale attraverso appositi siti rappresenta sicuramente un servizio utile, che finora è stato molto apprezzato da persone di tutto il mondo.