Lifestyle

Ora legale 2025, cambia il momento del cambio: “Dobbiamo anticipare” | Ecco quando devi spostare le lancette

Arriva l’ora legale, ma quest’anno sarà anticipata anche la data. Cosa comporterà in questo modo il cambio per i cittadini.

Siamo ormai prossimi all’ appuntamento annuale che segna l’arrivo dell’ora legale. Argomento altamente dibattuto soprattutto negli ultimi anni.

Molti ne chiedono l’abolizione, perché pensano che non serva davvero. Questo provvedimento infatti è adottato da diversi Paesi nel mondo, ma non da tutti.

L’intento è quello di ottimizzare l’uso della luce naturale in modo da ottenere un risparmio energetico significativo per tutti.

Ma mentre ci si chiede se sia il caso di abolirlo, il momento viene addirittura anticipato. Perché questo cambiamento?

Ora legale 2025: il momento è anticipato

La pratica del cambio dell’ora è stata introdotta per la prima volta durante la Prima Guerra Mondiale in vari Stati, per ridurre il consumo di combustibili fossili e, nel corso degli anni, è stata applicata da molte nazioni. In effetti secondo alcune stime passare all’ora legale potrebbe portare a un risparmio energetico dal 3% al 5% rispetto ai mesi precedenti grazie a una diminuzione dei consumi elettrici nelle ore serali. Ma perché viene criticata in questo modo?

L’idea di alcuni è che il cambiamento provochi disagi e problemi di adattamento nei ritmi biologici delle persone. Alcuni affermano che spostare le lancette un’ora indietro può influenzare negativamente il sonno e le abitudini quotidiane. Per esempio su auxologico.it leggiamo: “Gli esperti di medicina del sonno sono dunque in maggioranza concordi: eliminare il passaggio dall’ora solare all’ora legale e viceversa farebbe bene alla salute.
Questo sfasamento ha infatti l’effetto di un piccolo jet-leg, pesante soprattutto nel passaggio durante il periodo primaverile”. E cosa diranno quest’anno i contrari, alla notizia che il momento del cambio sarà addirittura anticipato?

Il cambio dell’ora (Foto di Kat da Pixabay) – lagazzettadimassaecarrara.it

Quest’anno l’orario si cambia prima

Durante il passaggio all’ora legale le lancette degli orologi vengono spostate in avanti di un’ora. Questo cambio solitamente  avviene nella notte tra il sabato e la domenica per un motivo preciso:  in modo da ridurre al minimo l’impatto sui cittadini. I quali si troveranno a vivere il cambio in un giorno festivo e non lavorativo. Ma perché quest’anno avverrà prima?

In realtà l’anticipo sarà dovuto semplicemente al calendario. Infatti il momento del cambio resta come sempre a fine marzo. Ma mentre nel 2024 le lancette sono state spostate nella notte tra il 30 e il 31 marzo, questo 2025 sposteremo le lancette dei nostri orologi  la notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Nulla è cambiato, ma questo è l’ultimo weekend del mese.

Nunzia G.

Recent Posts

Aulla, dal 16 ottobre riparte l’Università delle Tre Età: la biblioteca Salucci diventa il cuore pulsante dell’apprendimento condiviso

Corsi, laboratori, cultura e manualità: sulla scia del successo delle due edizioni precedenti, anche quest'anno…

21 ore ago

Massa-Carrara, il costo dell’assicurazione vola alle stelle: quasi 100 euro in più rispetto alla media nazionale

È una spesa imprescindibile per ogni automobilista, eppure le discrepanze rispetto al resto del Paese…

2 giorni ago

Carrara, grande attesa per il ritorno del Festival dell’Oriente: tutte le date, i padiglioni e gli eventi in programma

La città si prepara ad accogliere uno degli eventi itineranti più suggestivi e affascinanti: adatto…

5 giorni ago

A Carrara il salario minimo diventa realtà, la conferma di Serena Arrighi: “Il Comune ha deciso da che parte stare”

La città di Carrara alza la voce sul salario minimo: 9 euro all'ora per tutti…

6 giorni ago

Marina di Massa, Matteo Salvini annuncia lo stanziamento di 7 milioni di euro per la ricostruzione del pontile, al via la rimozione della Guang Rong

Il Ministro dei Trasporti, in città per proseguire il suo tour elettorale, ha confermato gli…

7 giorni ago

Nuova aggressione a Marina di Carrara: stavolta la vittima è uno studente 21enne della zona. La madre: “Si è salvato per miracolo”

Dopo una nottata da incubo, la donna chiede maggiori controlli da parte delle Forze dell'Ordine…

1 settimana ago