
Admiral 72, il gioiello nautico tutto d'oro dello stilista Giorgio Armani costruito da 'The Italian Sea Group' di Giovanni Costantino
"Re" Giorgio se l'intende con l' "Imperatore" Costantino. I due coronati danno vita ad un gioiello del mare incastonato nell'oro, mai visto nel "Mare Nostrum" in arte Mediterraneo, che sarà varato sabato 11 febbraio alle ore 18,30 a Marina di Carrara
Nemmeno si trattasse dello sbarco in Normandia. Appena hanno annunciato che la nave Ocean Viking, sì, una di quelle navi fatte apposta per andare a prendere in mare aperto o anche al largo delle coste africane i clandestini che si imbarcano sui gommoni degli scafisti, ovviamente a pagamento presupponiamo noi, ed ecco che a Carrara si sono sperticate le mani rispolverando, visto che l'antifascismo non fa più audience e non è più di moda, l'anarchia e l'antirazzismo che spinge ad accogliere chiunque a braccia aperte. Così i verniciati di rosso di questa giunta regionale sulla quale stendiamo un velo peloso ancor più che pietoso, nonché i colleghi di Carrara con il sindaco Arrighi che continua, tramite il suo addetto stampa, a inviare comunicati con la declinazione al femminile (sindaca, assessora, Consigliera) e che noi regolarmente modifichiamo poiché lo riteniamo un obbrobrio grammaticale, hanno gridato alla venuta del messia, allestendo, oltre allo stretto necessario e indispensabile, comitati di accoglienza, cotillons, majorettes e via di questo passo. Noi, unico giornale non vaccinato d'Italia e non solo contro il Covid, non ci uniamo né ci uniremo a questo tentativo di far passare l'ennesima violazione dei confini di un paese che di sovrano non ha più niente come una passerella solidale che tanto piace e fa gola alle associazioni o cooperative che prosperano con il business dell'accoglienza. Non ci sembra, a dire il vero, che Carrara, sindaco e giunta in primis, si siano altrettanto adoperate per scendere in piazza e dimostrare contro ciò che sta accadendo in Iran dove adolescenti donne e non solo vengono stuprate, fatte a pezzi e cancellate dalla faccia della terra...
L’Apuania Carrara nel maschile si è confermata sul trono della Coppa Italia. Nella finale, diretta da Luciano Cont e Valerio Leali, che ha concluso il programma agonistico al Pala Tennistavolo "Elia Mazzi" di Castel Goffredo, ha superato per 3-1 la Top Spin Messina, conquistando il trofeo per la quarta volta, la terza consecutiva
Fervono i preparativi nel Comune di Pontremoli per i festeggiamenti in onore del proprio Santo Patrono, San Geminiano. Una giornata, quella del 31 gennaio, ricca e da sempre molto sentita…
ADS insidepostmiddle
Un'opportunità da non perdere per le imprese è partecipare alla fiera Tirreno CT 2023, l'appuntamento dedicato all'ospitalità e al turismo in programma a Carrara, presso il complesso fieristico, nei giorni 26 febbraio - 1 marzo p.v., nello stand collettivo della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest
Questa mattina si è svolto il tavolo tra le forze civiche e partitiche che sostengono l'amministrazione Persiani e con grande rammarico abbiamo dovuto registrare l'assenza di Fratelli d'Italia. In un clima disteso si è convenuto sulla necessità di fare sintesi ed analizzare gli aspetti politici riguardanti sia l'attualità che il futuro. Queste le parole di esordio nel comunicato congiunto diffuso dal sindaco Persiani, Lega, Forza Italia e Civici Apuani
Su proposta del Planetario di Ravenna, molte scuole ed enti in tutta Italia hanno aderito all'idea di organizzare una osservazione pubblica, dal titolo Notte della Cometa di Neanderthal, in programma giovedì 2 febbraio
La stagione al Teatro degli Animosi, promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, propone sabato 4 e domenica 5 febbraio, Tango Macondo. Il venditore di metafore, spettacolo scritto e diretto da Giorgio Gallione, liberamente ispirato all’opera Il venditore di metafore di Salvatore Niffoi (ed. Giunti)
C'è una nuova opzione sul tavolo della vertenza Geko per lo stabilimento di Massa: la possibilità che l'azienda riconosca un piccolo incentivo per i lavoratori che ancora restano in organico, al momento 10
Lo chiede Matteo Mastrini (vice coordinatore regionale di Forza Italia) rivolgendosi a Marco Toccafondi, responsabile dell'area centro nord di Rete ferroviaria, e Marco Trotta, direttore della direzione regionale di Trenitalia
Il Centro Con- Tatto, situato a Marina di Massa e nato nel 2015 è uno spazio in cui collabora un'equipe con vari professionisti, tra cui psicoterapeuti, logopedista, nutrizionisti, psicomotricista, sessuologo, podologo ed osteopata
Consci della gravità del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nella società contemporanea, Casa Betania, onlus che si occupa come prima mission di integrazione, sostegno ed educazione verso le comunità migratorie, ha abbracciato questo autentico dramma sociale, presentando un progetto molto importante :"Bulli nella rete : una rete di giovani, scuole istituzioni e famiglie". Come dice il nome, il progetto…
Nuovo appuntamento del progetto organizzato dai volontari “Nati per leggere” insieme agli operatori di “Nati per la musica” di Massa-Carrara che prevede una serie di incontri di lettura, destinato alle famiglie con bambini di età da zero a sei anni. Pediatri, bibliotecari, educatori e lettori volontari, sono coinvolti per l’attuazione di questo programma di promozione alla lettura in età precoce,…
Il Ciaspolatrekking ormai ha raggiunto il pieno successo anche nelle stazioni sciistiche
Lo scorso anno a gennaio del 2021 un gruppo di amici appassionati per la pesca e per l'ambiente hanno deciso di riportare alla luce una delle associazioni più antiche del nostro Comune, pensate, l'origine risale addirittura al 1920.
Sono 3 mila 390 le assunzioni previste nel primo trimestre del 2022 in provincia di Massa Carrara, 1.310 nel solo mese di gennaio, con una crescita straordinaria di 530 posizioni lavorative rispetto allo scorso anno di cui 480 nel settore dell'industria e 50 nei servizi
Pontremoli celebra i suoi palazzi e le sue bellezze il prossimo 16 aprile, con un appuntamento davvero imperdibile: una giornata di apertura straordinaria di chiese e palazzi settecenteschi del centro storico cittadino, scrigno di capolavori artistici realizzati tra la fine del XVII e la metà del XVIII secolo
Un'area gioco inclusiva è uno spazio dove tutti i bambini possono giocare, muoversi e divertirsi in sicurezza interagendo tra loro. Sorgerà al Parco Fiera di Barbarasco grazie ad un finanziamento della Regione Toscana: avvio lavori in febbraio
Passione, ricerca, dedizione e cura del cliente, queste le parole chiave dell’impresa locale ‘La Dogana’, ad Altopascio. L’idea di dar vita ad un ambiente moderno con prodotti, almeno all’apparenza, tradizionali ha permesso, a Mirko Galligani e Fabio Riccardo, di far spiccare il volo, da ormai sette anni, alla loro meravigliosa creatura