
Carrara, la vergogna del Cherubino senza tomba
Il professore Cherubino Binelli (Carrara 1920 - Carrara 2001): pittore, scultore, poeta, scrittore, "Film maker" e insegnante di Belle arti, probabilmente uno dei migliori artisti del '900 Apuano non solo è scordato nella sua ingrata città, ma da oltre 20 anni giace sotto nuda e polverosa terra privato di un monumento funebre degno di lui
Guardando i risultati di questo primo turno elettorale c'è da chiedersi quale sia stata la ragione di gettare nel cesso soldi e tempo tutti e due a carico dei cittadini massesi. Una competizione elettorale voluta a tutti i costi da Marco Guidi, assessore dimissionario della giunta Persiani con cui era stato per tutta la legislatura, accompagnato dai vertici del partito Fratelli d'Italia, evidentemente con la pancia sempre troppo vuota e alla ricerca di tutto pur di riuscire a riempirla. Conoscevamo bene il neo parlamentare Alessandro Amorese e lo ritenevamo persona intelligente e di buonsenso. Evidentemente ci eravamo sbagliati se proprio lui, oltre ai suoi colleghi, ha sponsorizzato l'enorme figura barbina rimediata dal partito e dal candidato che avrebbe dovuto sbaragliare il campo e che, invece, non ha combinato alcunché se non creare le condizioni per una ipotetica e, fortunatamente, lontana vittoria della Sinistra. Nemmeno a darsi delle martellate sui coglioni, ma pare che in Fratelli d'Italia e non soltanto a Massa questo sia uno degli sport preferiti. In sostanza, cari lettori della Gazzetta di Massa e Carrara, unico giornale non vaccinato non solo contro il Covod, ma anche avverso l'imbecillità e il conformismo dilaganti, i cittadini massesi sono andati al voto per nulla anzi, per ritrovarsi davanti l'unica possibilità che esiste ossia il ritorno di Guidi tra le braccia della vecchia alleanza. Valeva la pena? No che non valeva. Con quale faccia, ora, Francesco Persiani riaccoglie in pancia il suo ex assessore sapendo che questi, come lo ha tradito una volta, potrebbe farlo di nuovo non appena se ne presentasse l'occasione?...
Giovanni Longinotti si è dimesso dalla carica assessoriale, rimettendo le deleghe attribuitegli dal sindaco Annalisa Folloni. "Per rispetto degli elettori e della fiducia che hanno espresso nei miei confronti, resterò come consigliere comunale impegnandomi a dare il mio contributo, come ho sempre fatto, per la risoluzione dei problemi concreti dei miei concittadini che devono affrontare difficoltà causate dalla marginalità nel nostro Comune e dell'intero territorio a partire dai servizi sociali e sanitari"
Tantissimi i sostenitori del candidato sindaco del centrosinistra Enzo Ricci alle elezioni comunali di Massa accorsi per ascoltare la neo segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein: davvero una grande emozione. Elly riempie le piazze ed è in grado anche di fare battute sull’audio “Fischia la cassa di rivince a Massa”, nell’applauso generale
ADS insidepostmiddle
In occasione del 70° raduno nazionale dei bersaglieri, ospitato dalla città de La Spezia dal 22 al 28 maggio, tutti i comuni della Val di Magra sono stati invitati ad accogliere una fanfara. La giornata scelta per i comuni lunigianesi è sabato 27: le musiche delle diverse fanfare si esibiranno incantando il pubblico al tradizionale passo di corsa dei fanti piumati. La…
E' pronto il calendario degli eventi del mese di giugno, da oggi l'inconfondibile barca di Fabio Viale guiderà residenti e turisti alla scoperta di un mare di appuntamenti adatti a tutti i gusti. L'arte, anzitutto, sarà la grande protagonista di questo inizio d'estate con l'inaugurazione, il 17 giugno, della nuova edizione di White Carrara
Caro signor Maurizio Battista, dopo aver visto il suo video ammetto di essere rimasta sbigottita e amareggiata tanto per i toni che per il contenuto. Come sindaca di Carrara credo sia mio dovere mettere assolutamente alcune cose in…
"Un'occasione di confronto sull'andamento e le opportunità per gli operatori aderenti alla filiera della farina di castagne della Lunigiana D.O.P. e per raccogliere idee sullo sviluppo di questa coltura secolare". È l'oggetto dell'incontro tecnico organizzato da Regione Toscana per il 29 maggio alle 16 al Castello di Terrarossa
Come ogni anno l'organizzazione del festival lancia un appello al territorio e agli appassionati del festival: partecipare come testimonial alle foto che diventeranno manifesti e locandine di con_vivere. L'invito, in particolare, è rivolto a persone di culture diverse per poter fotografare in una decina di scatti un piccolo mosaico di umanità. È ormai una tradizione che si rinnova anno dopo anno sin…
Massa Insorge fa l'analisi del voto dichiara l'astensione al ballottaggio. I militanti sono pronti a continuare il percorso iniziato con le elezioni per continuare a crescere
Ultimo appuntamento della stagione per i Giovedì al Museo, il 1° giugno alle ore 21, con la presentazione del volume Lungo la Via del Volto Santo. Storie di luoghi e territori tra Pontremoli e Lucca, ospiti l’autrice Giovanna DʼAmia e il fotografo Luca Mastropietro. È possibile assistere all’incontro, organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, sia in presenza, presso la sede di Via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/museomaggio23
Donatori di musica nuovamente protagonisti all’ospedale Apuane, con un evento straordinario, che vedrà protagonisti i Kinnara, band versiliese nata nel 2003 per ricordare la figura, l’arte e la poesia di Fabrizio De Andrè attraverso le sue immortali canzoni
Ancora pochi giorni, fino a domenica 28 maggio, per visitare ARKE, l'esposizione artistica delle opere realizzate dalle giovani detenute dell'Istituto Penale per Minorenni di Pontremoli
Martedì 23 maggio nella palestra del Liceo Repetti si è disputato il secondo Memorial Daniela Donnini. Una mattinata dedicata allo sport, con un triangolare di pallavolo, per ricordare la docente di scienze motorie dell’istituto, prematuramente scomparsa agli inizi del gennaio 2021
Gli abitanti di Carrara, e in particolare quelli che vivono nei pressi dell’area Sin-Sir, hanno appreso con sgomento l’ennesimo slittamento delle bonifiche destinate proprio alla zona di confine tra i comuni di Massa e Carrara
Il progetto Carrara Cardio Protetta, porterà un numero configgente di defibrillatori in più, saranno 41 su tutto il territorio, partendo dalla zona costiera e raggiungendo i paesi a monte. L'iniziativa è partita da Nausicaa, in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha unito anche le forze di Fondazione Monasterio, Pubblica Assistenza Avis, 118, Fondazione Cassa di Risparmio, Ordine dei Medici e le Proloco
Le ultime esternazioni di Matteo Martinelli, ex vicesindaco e attuale consigliere del Movimento Cinque Stelle, in merito al bilancio consuntivo sembrano non essere piaciute per niente all’attuale giunta guidata dal Serena Arrighi, e ha portato alla pubblicazione di un’immediata nota di risposta
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai, prosegue dal 26 al 28 aprile…
I luoghi più conosciuti e frequentati del villaminozzese più "friendly" e rispettosi dell'ambiente grazie a cinque nuovi progetti. È quanto emerge dopo un importante incontro svoltosi lo scorso mercoledì presso il Municipio di Villa Minozzo e che ha visto intervenire i tecnici del Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano e quelli del Comune, alla presenza del sindaco Elio Ivo Sassi