Anno VIII
sabato, 27 febbraio 2021 - Recte agere nihil timere
Cronaca
Un gruppo di liberi cittadini, facenti parte delle più disparate categorie professionali, il cosiddetto popolo delle partite iva, ma anche insegnanti, giovani studenti, commercianti, si sono riuniti nel tardo pomeriggio di ieri per discutere della situazione socio-economica scaturita dalle misure di contenimento prese dal governo
Ce n'è anche per Cecco a cena
di aldo grandi
Se qualcuno sperava che mister Mario Draghi avrebbe cambiato qualcosa beh, c'è soltanto da restare delusi. Il nuovo primo ministro avrebbe potuto e dovuto fare, se veramente voleva rappresentare una rottura rispetto al precedente sodalizio, l'opposto di ciò che era stato fatto fino al suo avvento: aprire tutto senza se e senza ma mantenendo le precauzioni minime, ma dando una spinta epocale al Paese che avrebbe, così, ripreso a vivere e, soprattutto, a respirare. Invece niente da fare. Tutto rinviato a marzo o, se proprio vogliamo dirla tutta, a quando il sole e il clima consentiranno di osare senza troppi rischi. Del resto siamo un popolo levantino come scriveva bene Giaime Pintor, e soltanto in determinati periodi storici minoranze rivoluzionarie riscattano la mediocrità del resto del tempo. Oggi, in questi tempi così mediocri e omogeneizzati, non solo non ci sono rivoluzionari nel reale senso della parola, ma nemmeno uomini che sappiano prendersi le proprie responsabilità. Tutto è demandato a re algoritmo, ogni decisione subordinata a parametri matematici dove l'essere umano e il libero arbitrio non trovano alloggio figuriamoci residenza. Che strano: questo popolo di pecore vede in Draghi il messia senza nemmeno rendersi conto che di messia, ammesso che sia esistito, ce n'è stato uno solo e, tanto per ringraziarlo, lo hanno messo in croce. Noi non ci facciamo illusioni: questa assurda emergenza sanitaria ha distrutto le fondamenta della società e ciò che resterà saranno soltanto rovine...
Cronaca
I due furti sono stati commessi ai danni di un supermercato in zona stazione ferroviaria. Il primo ad opera di un cittadino di nazionalità marocchina di 33 anni, il secondo con la stessa tecnica da un cittadino di origini albanesi della medesima età
Confcommercio
Lunedì 1 marzo la giornata promossa da Confcommercio e Confesercenti per chiedere al governo una diversa gestione dell'emergenza Covid: "Importante la partecipazione di tutti, dagli imprenditori agli altri componenti della filiera"
Politica
Il comitato Primo Soccorso ed Urgenza Carrara in un comunicato, esprime la sua posizione in merito alla dichiarazione del responsabile ASL del distretto delle Apuane Gugliemi, sulla prossima apertura di venti posti al reparto di cure intermedie al Monoblocco, menzionando anche il potenziamento dei servizi erogati
Montignoso
Il primo cittadino di Montignoso Gianni Lorenzetti interviene, con una lettera divulgata alla stampa, sul tema del Covid-19 e della palestra del Cinquale
Politica
Riccardo Canesi, ex insegnate di geografia, materia che ha promosso con varie iniziative come i Giochi della Geografia e con un passato in politica ad alti livelli, ha scritto una lettera al sindaco De Pasquale, chiedendo di attivarsi per il restauro della lapide di Bernardo Fabbricotti, famosissimo imprenditore del marmo, la cui attività ha dato lustro a Carrara nel mondo
Politica
Il sindaco di Massa Persiani fa il punto sulla gestione della movida, il rispetto delle norme sanitarie e le modalità della repressione dei comportamenti illeciti
Politica
Il Cai di Massa, precisamente la commissione tutela ambiente, in un comunicato, riferisce della relazione Arpat "Progetto Cave", uscita negli scorsi giorni e che denuncia lo stato in cui versano le montagne apuane, peggiorato sotto diversi punti di vista
Economia
È questo il tema del concorso indetto dall' associazione Chiama Carrara e dallo staff organizzativo della CarrozzAbile per il 2021, perché il perdurare della pandemia impedisce la realizzazione della prossima edizione dell'evento
Lunigiana : tresana
Il sindaco di Tresana ed assessore alla protezione civile dell'Unione dei Comuni, chiede a regione Toscane e Open Fiber un cambio cambio di passo che tolga definitivamente la Lunigiana dall'isolamento digitale
Cronaca
Sulle bottiglie c'è il logo del Parco e all'interno l'acqua delle sorgenti presenti nell'area protetta. E' la scommessa del Parco delle Alpi Apuane per promuovere il consumo delle fonti in area parco e distribuite attraverso gli acquedotti controllati dai soggetti gestori e dall'ASL competente
Sport
Sabato alle ore 15.30 l’Apuania Carrara Tennistavolo in Serie A2 incontrerà in trasferta a Parma la locale squadra in un incontro molto difficile e determinante per il campionato, la squadra emiliana è reduce da una bella partita a Torino, dove si è imposta per 4a1, e pertanto sarà difficile batterla
Economia
Gli autisti Ncc siano tra le prime categorie ad essere vaccinate nella Fase 2. A chiederlo è Azione Ncc, che rappresenta piccole e microimprese attive nel servizio di trasporto con conducente
Cronaca
Ad annunciarlo, nel consueto aggiornamento ai propri concittadini, il sindaco Francesco De Pasquale che, appreso di due sospetti casi di variante inglese (ancora da accertare) presso la media Taliercio, ha invitato la dirigente a sospendere la didattica in presenza per una settimana
Politica
Sono state diverse le iniziative che hanno preso il via grazie alle donazioni di portavoce del Movimento 5 Stelle in Toscana e che hanno riguardato anche il nostro comune e che oggi contano di una nuova azione
Economia
La Corte Costituzionale, con una sentenza storica, permette di prendere parte alle operazioni di riduzione del numero degli animali selvatici anche agli agricoltori provvisti di tesserino di caccia
Cultura
Un nuovo progetto prende vita da un’idea di Francesca Bianchi, presidente dell’Associazione Bookcrossing Massa in collaborazione con la libreria Libri in Armonia di Anna Bigini e con patrocinio di Aics Massa Carrara nella persona della Presidente Carla Peruta
Politica
Il coordinamento comunale di Carrara di Fratelli d'Italia comunica che entra a far parte del direttivo del partito Giancarlo Fornei, "coach formatore" che lavora principalmente con le donne imprenditrici ed ex formatore "terza area" presso scuole professionali
sabato, 27 febbraio 2021, 11:06
La provincia di Massa-Carrara sta vivendo un periodo difficile, come e più di altre realtà lavorative, a causa del COVID, e perciò non è passato inascoltato l'intervento della presidente Franchi sul ruolo della Fondazione Marmo per il rilancio delle attività che rappresentano un patrimonio locale.Il MGS di Carrara, per mezzo...
sabato, 27 febbraio 2021, 09:50
Causa problema tecnico del gestore, le linee telefoniche di Nausicaa Spa non sono raggiungibili fin dalle prime ore di venerdì mattina. Si invitano i cittadini a comunicare attraverso il sito e la e-mail info@nauiscaacarrara.it. L'azienda si scusa con l'utenza per il temporaneo disagio.
venerdì, 26 febbraio 2021, 20:13
Nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il programma degli investimenti che l’Italia deve presentare alla commissione europea assegna risorse importanti agli istituti tecnici.E’ l’occasione, secondo l’onorevole Cosimo Ferri, per far valere le necessità degli istituti scolastici della provincia.“Oggi molti studenti si ritrovano con un percorso scolastico non...
venerdì, 26 febbraio 2021, 19:05
Si informano i cittadini che tramite Ordinanza n.1 del 16-02-2021 è stato istituito l'obbligo per i proprietari terrieri e/o detentori dei fondi confinanti con via F.lli Buffoni, di provvedere (entro 30 giorni dalla presente Ordinanza) alla rimozione e/o taglio delle piante di alto fusto che risultano inclinate od instabili o che costituiscono pericolo diretto per la...
venerdì, 26 febbraio 2021, 14:16
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 26 febbraio, sono 361. Tra Apuane e Lunigiana si registrano 80 nuovi contagi: Carrara 18, Massa 38, Montignoso 8; Aulla 7, Fivizzano 2, Pontremoli 2, Tresana 2, Villafranca in Lunigiana 3.
venerdì, 26 febbraio 2021, 14:04
Elisabetta Stenner, direttore della Uoc Analisi Chimico Cliniche di Livorno, è stata nominata direttrice dell'Area Omogenea Dipartimentale Laboratorio. La nomina, definita con delibera 191 del 24/02/2021, ha di durata triennale e sarà effettiva a partire da lunedì prossimo 1° marzo.
venerdì, 26 febbraio 2021, 13:35
sabato mattina 27/02/2021 il gruppo "Praticamente Democratici" ha organizzato la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista o più estesamente "Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con...
giovedì, 25 febbraio 2021, 16:04
Il Consiglio di Amministrazione di GAIA S.p.A. ha recentemente approvato un importante progetto di rinnovo dell'intera rete fognaria di Casette Dalebbio, nel Comune di Fivizzano. L'intervento, che prenderà il via nel mese di marzo, prevede di sostituire 180 metri di condotte fognarie (e relativi allacci), con lo scopo di ammodernare la rete...
giovedì, 25 febbraio 2021, 14:35
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 25 febbraio, sono 396. In provincia di Massa-Carrara si contano 68 nuovi casi di contagio: Carrara 20, Massa 35, Montignoso 2; Aulla 3, Casola in Lunigiana 1, Fivizzano 1, Fosdinovo 2, Licciana Nardi 1, Pontremoli 3.
giovedì, 25 febbraio 2021, 13:28
La circolazione veicolare sulla Sp 1 di Montignoso, in u tratto di 120 metri in località Santa Croce, è modificata fino al 6 novembre 2021: fino ad allora è in funzione un senso unico alternato regolato da movieri o impianto semaforico.