
Tromba d'aria, muore donna travolta da un albero al parco La Malfa a Carrara
Una donna, Maria Laura Zuccari, 68 anni, è stata travolta e uccisa da un albero caduto al parco Ugo La Malfa ad Avenza. Inutili i tentativi di soccorrerla
Occasioni mancate era il titolo di un libro scritto da Jo Di Benigno, giornalista a Roma durante gli anni terribili tra il 1943 e il 1944. Un diario segreto che si legge, a trovarlo, tutto d'un fiato e che restituisce l'atmosfera di un tempo che fu. Ecco, pensavamo proprio a queste due parole leggendo il libriccino scritto da Simone Caffaz nel quale racconta la storia della sua famiglia di origini ebraiche grazie al racconto della nonna Esterina, nata e cresciuta a Livorno e, poi, costretta a fuggire all'indomani del varo delle leggi razziali in Italia nel 1938. Una famiglia, quella di Caffaz, che ha portato sulla propria pelle i segni di una delle più disgraziate e scellerate decisioni mai assunte in questo paese e il tutto solo e soltanto per scimmiottare il nazismo e il suo dittatore che da ammiratore del duce era diventato, con gli anni, il suo padrone. La famiglia Caffaz è una famiglia numerosa di religione ebraica e se anche Simone Caffaz non sarà un praticante come i suoi avi, di sicuro percepirà sempre l'orgoglio di appartenere alla grande famiglia di Israele. La scatola di legno non è soltanto una testimonianza e nemmeno solo un contributo che va ad aggiungersi ai tanti sulla Shoah. E' un modo per conoscere una famiglia che ha rappresentato, per la città di Carrara, uno dei suoi punti di riferimento storici, con quel commercio portato avanti per cinquant'anni e ancora oggi, con l'amore per un luogo che aveva accolto i Caffaz quando, a Livorno, erano state sbattute in faccia le porte e anche le finestre di qualsiasi lavoro. Ecco perché, a nostro avviso, la candidatura di Caffaz era la più adatta ad una riscossa per una città, Carrara, che non riesce mai a proiettarsi verso il futuro se non restando inchiodata alle vestigia del passato...
Non si riconosco le strade della provincia di Massa Carrara, dopo che una tromba d'aria, insieme alla grandine hanno danneggiato ogni cosa e seminato il panico, nelle prime ore della mattina
La donna è rimasta bloccata con il braccio e la gamba sinistra schiacciati. I vigili del fuoco hanno lavorato smontando il pavimento della roulotte e utilizzando i cuscini di sollevamento hanno liberato la donna e affidata al personale sanitario del 118
ADS insidepostmiddle
Due decessi e 18 feriti (2 codici rossi, 11 codici gialli e 5 codici verdi). E’ questo il bilancio dell’attività svolta dal 118 per il maltempo nella zona nord dell’Azienda USL Toscana nord ovest (Massa Carrara, Lucca e Versilia), ma il conto sale a 41 feriti se si considerano tutti gli accessi in ospedale legati alle avverse condizioni atmosferiche
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara esprime in primo luogo le sue più sentite condoglianze alle famiglie delle due persone decedute a causa dell'ondata di maltempo che nella mattinata di giovedì ha colpito con eccezionale violenza i territori di propria competenza
L'evento ha interessato tutta la Regione, ma, soprattutto, le province di Lucca con Versilia e Garfagnana e Massa Carrara
È stata necessaria una replica subito dopo lo spettacolo per dare la possibilità a tutti di assistere a 'Un caffè con Alda Merini' in piazza delle Erbe: incredibile successo per la giovane autrice carrarina Margherita Caravello e il maestro Antonio Pincione
Fango di Trincea è il titolo dello spettacolo che sarà proposto sabato sera nel chiostro di san Caprasio alle ore 21 e, in caso di maltempo, nel teatrino parrocchiale: il dramma dell’inutile strage della guerra 15-18, come la definì, inascoltato, papa Benedetto XV ha toccato migliaia di famiglie anche nella nostra terra
Frazioni della valle del Renara in sofferenza idrica e si rivolgono anche al comitato “Una montagna da salvare”
La Lunigiana è stata colpita in misura assai minore, soprattutto nel versante da Comano verso Aulla dove i danni maggiori interessano l'erogazione del servizio elettrico Enel che registra 10 mila utenze al buio. Danni anche a diverse abitazioni con tetti doverli soprattutto nelle frazioni più esposte in altitudine
Si spengono i riflettori su Filetto e la rievocazione rinascimentale che ha animato i vicoli e le piazze del piccolo borgo murato del comune di Villafranca Lunigiana
Il ViennaLuce-Biondetti della famiglia Menici ha già proposto Bobby Solo e Gennaro Cosmo Parlato: una salto di qualità sotto tutti i punti di vista
Numerose le richieste di intervento pervenute al numero 112, in particolar modo per privati dissidi. L’attività preventiva e di controllo del territorio non ha registrato particolari eventi delittuosi
Proposta della consigliere della coalizione progressista per rinnovare lo spettacolo della vigilia di Ferragosto
Si stanno svolgendo in Monaco di Baviera i campionati europei individuali di tennistavolo. L’Apuania Carrara è presente all’importante manifestazione internazionale con vari atleti. Di spicco è arrivato il risultato ottenuto da Lubomir Pistej che ha conquistato, in coppia con connazionale Barbora Balazova, la medaglia di bronzo nel doppio misto
Il sindaco Serena Arrighi intende ringraziare tutti coloro che hanno permesso la realizzazione della manifestazione della sera del 14 agosto, ovvero il tradizionale evento con i fuochi d’artificio
C’è grande attesa a Pontremoli per la presentazione in programma mercoledì 17 agosto alle 18.30 in piazzetta della Pace. Protagonista della serata il libro “Il cuore di un uomo”, di Luca Serafini, Rizzoli Editore
Mercoledì 17 saremo a Virgoletta con “Gli statuti della comunità di Virgoletta: storia di una singolare conservazione” a cura della dott.ssa Olga Ricci e con l'intervento del professor Paolo Lapi “I corpi santi, la devozione pricipale di Virgoletta”. Venerdì 19 sarà la volta di Montedivalli