Approvato dal ministero: il limite a 150 km/h è legge | Se vedi questo segnale dai gas: in pochissimi sanno dove è nascosto

In Spagna alcune auto impegnate in test o sperimentazioni, possono raggiungere i 150 km/h -
Alcuni conducenti avranno la possibilità di oltrepassare i limiti di velocità presenti sulle strade del territorio nazionale.
Il Codice della Strada è sempre stato molto chiaro riguardo ai limiti di velocità: devono essere rispettare, in qualunque circostanza. In caso contrario si rischiano sanzioni pecuniarie e nei casi più gravi, perfino la decurtazione dei punti dalla patente e/o la confisca della vettura.
Questo almeno è ciò che la stragrande dei conducenti ha imparato durante la scuola guida. Tuttavia, molti non sanno che esistono delle eccezioni a queste ferree linee guida. A quanto pare ci sono delle automobili che hanno il permesso di superare il limite di velocità.
Possono arrivare addirittura a 150 km/h. Una velocità impensabile per i veicoli di tutti i giorni. Infatti questa speciale regola è riservata a nuovi modelli. Ma scopriamo nel dettaglio in quali situazione questi ultimi hanno diritto a viaggiare a queste impressionanti velocità.
Eccezioni ai limiti di velocità: chi può superarli senza ripercussioni amministrative
Determinati veicoli possono legalmente raggiungere i 150 km/h, a patto tuttavia, che si stiano eseguendo dei test o si stiano sperimentando nuovi modelli. Questo grazie alla V12, rilasciata dalla Direzione generale del traffico spagnola.
È necessario sottolineare che tale permesso non garantisce la libertà assoluta alle auto concesse, ma consente loro di guidare in modo specifico su un percorso prestabilito. Inoltre, i test non possono essere condotti “su strade urbane, strade extraurbane o su tratti in cui è presente una specifica segnaletica dei limiti di velocità”. Infatti, le auto con un limite di velocità V12 non possono superare la velocità massima della strada di oltre 30 km/h, da cui il limite in Spagna di 150 km/h.

Cosa dice la norma
L’articolo 47 del Regolamento generale del traffico stabilisce che “gli enti proprietari delle strade stabiliscono, con apposita segnaletica, i limiti di velocità specifici che corrispondono alle caratteristiche del tratto di strada. In assenza di segnaletica specifica, devono essere rispettati quelli generali stabiliti per ogni strada”.
Uno dei requisiti obbligatori che questi veicoli devono soddisfare è quello di essere identificati specificamente con la sigla V-12, una targa speciale che include le lettere FV (Vehicle Manufacturer) in bianco su sfondo rosso, poste accanto alla targa, davanti e dietro.