Ufficiale INPS, da oggi con questa patologia ti danno il 100% di invalidità civile | Milioni di assegni già erogati

Bonus diabete INPS

I diabetici possono usufruire del Bonus diabete - Lagazzettadimassaecarrara.it - foto Canva

Ennesimo bonus messo a disposizione per decine di migliaia di italiani che soffrono di una comunissima condizione di salute.

Il governo ha deciso di introdurre una nuova misura di carattere economico volta ad aiutare le persone affette da una patologia molto più comune di ciò che si pensa. Basti pensare che in Italia affligge milioni di cittadini.

Stiamo parlando del diabete, sia di tipo 2 che di tipo 1, categorie alle quali appartengono rispettivamente 4 milioni (6% della popolazione) e 300 mila persone (0,5% degli italiani). Inoltre, secondo le stime pubblicate dall’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali (OsMed) oltre 1,5 milioni di persone presentano la malattia ma non hanno ancora ricevuto la diagnosi.

Ed è qui che entra in gioco il Bonus diabete, progettato proprio per dare una mano a tutti coloro affetti da tale patologia. Quest’ultimo verrà erogato sotto forma di assegno di invalidità civile, previa approvazione da parte della Commissione medica dell’INPS.

Bonus diabete: a quanto ammonta e come presentare la domanda

Per ottenere il Bonus diabete è necessario disporre di una diagnosi certificata e presentare una invalidità  superiore al 74%. Per quanto riguarda l’importo, si può percepire un minimo di 315 euro fino ad un massimo di 525 mese, una somma che si riceverà per 13 mensilità.

Per quanto riguarda l’invio della domanda, il primo passo è quello di recarsi dal proprio medico di famiglia, che procederà a certificare la presenza della malattia, valutandone la gravità. Sarà poi il suddetto a presentare la documentazione necessaria al’Istituto nazionale di previdenza sociale. A questo punto si potrà procedere con la domanda dell’invalidità civile: basterà collegarsi sul sito ufficiale dell’INPS. Come accennato in precedenza, sarà poi quest’ultimo a determinare se il paziente possiede o meno tutti i requisiti per ricevere l’assegno.

Persona con diabete
I diabetici possono usufruire del Bonus diabete – Lagazzettadimassaecarrara.it – foto Canva

Altri benefici rivolti a chi soffre di diabete

Oltre all’assegno di invalidità civile, i diabetici possono usufruire di altre agevolazioni, come l’invalidità totale, ovvero al 100%. In questo caso però, per riceverla, è fondamentale disporre di un reddito annuo inferiore a 17.920 euro.

Inoltre, è disponibile anche l’indennità di accompagnamento, che corrisponde a 525,17 euro ed è rivolta a chi ha bisogno di un’assistenza continua (stavolta non ci sono limitazioni reddituali). Anche per questa tipologia di contributi, è indispensabile la certificazione medica che attesti la situazione personale del paziente. La domanda inoltre, va sempre inviata all’INPS.