Carrara, al via la Sagra del Fungo: a Sorgnano profumi, sapori e ispirazioni autunnali per un weekend all’insegna del gusto e della convivialità

Cesto di funghi - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pexels)
La rassegna avrà luogo a partire da oggi, giovedì 16 ottobre, fino a domenica 19 all’interno della Casa del Popolo: tutti i dettagli.
Quando le foglie iniziano a tingersi di rosso, ruggine e oro, c’è chi non vede l’ora di infilarsi gli scarponi e partire per il bosco, e anche quest’anno è giunto il momento aureo per la raccolta dei funghi.
L’autunno, in effetti, è la stagione ideale per assaporare questi frutti della terra, complici le piogge e le temperature miti che ne favoriscono la proliferazione.
I raccoglitori vivono ogni sortita come un’autentica caccia al tesoro: armati di cestello e coltellino, si aggirano tra muschi e tronchi alla ricerca di finferli, porcini, chiodini e ovuli, per poi condividere il gustoso bottino con i familiari o con i negozianti di prossimità, che li proporranno poi nei loro esercizi.
Ma, anche quest’anno, non c’è bisogno di improvvisarsi raccoglitori: in queste ore torna a Sorgnano l’attesissima Sagra del Fungo, un appuntamento imperdibile per chi ama i miceti in tutte le loro declinazioni.
Funghi, una miniera di proprietà e potenzialità in cucina
Dal punto di vista nutrizionale, i funghi vantano numerosi benefici. Poveri di calorie, ricchi di fibre, sali minerali e antiossidanti, essi arricchiscono ogni preparazione, e alcune varietà sono persino studiate per le loro proprietà immunostimolanti.
In cucina, come anticipato, assieme alla zucca sono i protagonisti indiscussi: chi non ha mai assaggiato un risotto ai porcini fumante, una golosa polenta con i funghi oppure una vellutata cremosa? Senza dimenticare le lasagne, le torte salate e persino – per i più estrosi – i burger vegetali a base di funghi. Per chi li ama, è giunto il momento più propizio dell’anno: tra una manciata di ore prenderà vita la rituale Sagra del Fungo.

La Sagra del Fungo di Sorgnano
Come anticipato, dal 16 al 19 ottobre Sorgnano ospiterà la 39esima edizione della Sagra del Fungo, la storica rassegna gastronomica organizzata dalla Pubblica Assistenza di Carrara. L’evento, organizzato presso la Casa del Popolo, si svolgerà al coperto, e avrà quindi luogo anche in caso di maltempo.
Il menù di quest’anno celebra il re del sottobosco con piatti classici, come i porcini trifolati con polenta oppure fritti, polenta fritta, tagliatelle ai funghi e cinghiale con polenta. Le cene avranno luogo ogni giorno dalle 18:45 in poi, mentre sabato e domenica è previsto anche il pranzo a partire dalle 12:00. Per ottimizzare i tempi e soddisfare l’appetito di tutti gli avventori, però, nel weekend il servizio si suddividerà in due turni fino alle 24:00. Chi non è automunito potrà usufruire dei bus navetta messi a disposizione dalla Pubblica Assistenza, e per le prenotazioni è consigliabile contattare il numero 335 5299809, oppure visitare la pagina Facebook della Pubblica Assistenza di Carrara.