ESCLUSIVO – Lo si credeva estinto da 165 milioni di anni: avvistato il “pipistrello aquila” | È stato il primo animale a volare

Dinosauro-uccello

Scoperto il fossile del primo dinosauro-uccello, le cui caratteristiche fisiche ricordano quelle del moderno pipistrello - Lagazzettadimassaecarrara.it - foto web

Un fossile appena rinvenuto in Oriente ha permesso di estrapolare maggiori informazioni sui primi volatili mai esistiti.

La scoperta ha scosso gli archeologici, che si ritrovati tra le mani un fossile unico nel suo genere, quello del primo dinosauro-uccello. Appartiene alla famiglia degli scansoriopterigidi, che nel corso del medio e tardo Giurassico popolavano il continente asiatico.

Nello specifico, fatto parte del sottordine dei teropodi maniraptori. Come si può dedurre dal nome stesso, questi animaletti avevano mani e dita molto lunghe e presentavano un peso di appena 200 grammi. Tali caratteristiche gli permettevano di arrampicarsi facilmente sugli alberi.

Ma non è tutto perché l’esemplare rinvenuto sembra possedere delle ali a membrana, che ricordano molto quelle degli attuali pipistrelli. Tutto dunque, fa pensare che si trattasse di uno dei primi animali planatori. Questo tipo di ala membranosa era già stata osservata in altre specie di vertebrati, ma finora era passato inosservato tra i dinosauri teropodi.

Il mistero del dinosauro-pipistrello

Il fossile, scoperto in Cina, nella provincia di Liaoning, risale a circa 163 milioni di anni fa, ed è in grado di fornire ulteriori prove sul fatto che i dinosauri fossero strettamente correlati agli uccelli e che l’evoluzione ha “sperimentato” diverse strutture alari nell’origine dei primi animali alati.

A dimostrazione di ciò, dei dettagli strutturali, tra cui un osso anteriore più largo, una coda corta che termina con diverse vertebre fuse e un arto anteriore più lungo dell’arto posteriore. Questa scoperta è stata sufficienemente delineata da un articolo pubblicato da una serie di autori appartenenti all’Istituto di antropologia dei vertebrati e paleoantropologia dell’Accademia cinese delle scienze.

Dinosauro-uccello
Scoperto il fossile del primo dinosauro-uccello, le cui caratteristiche fisiche ricordano quelle del moderno pipistrello – Lagazzettadimassaecarrara.it – foto Canva

Un uccello preistorico

Uno degli autori principali, Min Wang, ha spiegato che “il volo a motore si è evoluto indipendentemente nei vertebrati, negli pterosauri, negli uccelli e nei pipistrelli, ognuno dei quali ha una diversa configurazione degli elementi ossei e delle strutture epidermiche che compongono le ali”.

Inoltre, nell’articolo è stato dimostrato che questi cambiamenti marcati nella struttura delle ali si sono evoluti intorno alla scissione tra gli scansoriopterigidi e i lignaggi che hanno portato agli uccelli, e che i due hanno avuto percorsi diversi per raggiungere l’alta quota. I ricercatori suggeriscono che le ali membranose e gli arti anteriori allungati presenti negli scansoriopterigidi gli hanno permesso di sperimentare il volo, seppur brevemente, prima dell’arrivo delle ali piumate.