Topi di appartamento, torna la paura: devastato un immobile di Pontedera nella settimana di Ferragosto, la rabbia della proprietaria

Topi di appartamento - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pixabay)
Il fatto è accaduto mentre la proprietaria dell’appartamento in zona Galimberti era in ferie: cassetti svuotati, e persino il materasso è stato ritrovato sottosopra.
L’estate, stagione di vacanze e relax, si trasforma spesso in un periodo critico per i proprietari di immobili, specialmente durante il periodo delle ferie.
Con molte case lasciate incustodite per giorni o settimane, infatti, i topi di appartamento trovano terreno fertile per agire, e sfruttano l’assenza dei rispettivi occupanti per forzare le serrature e agire indisturbati, alla ricerca di denaro, preziosi o elettrodomestici hi-tech.
Questo fenomeno, diffuso in tutta Italia, colpisce tanto le grandi città quanto i piccoli centri, alimentando l’insicurezza e la rabbia delle vittime: basta una finestra socchiusa, un cortile accessibile o una porta poco sicura, e l’incursione nella propria intimità può avere luogo, da Nord a Sud. E, al di là del furto effettivo di oggetti di valore, il senso di violazione dello spazio personale può lasciare cicatrici difficili da rimarginare.
L’ultimo caso riguarda una giovane di Pontedera che, al ritorno da un periodo di vacanza, si è ritrovata la propria casa messa a soqquadro dai malviventi.
Il furto a Pontedera
Come riportato anche da La Nazione, una giovane donna di Pontedera, appena rientrata dalle vacanze, ha vissuto un’esperienza decisamente poco piacevole e traumatica. Ha infatti ritrovato la sua abitazione, sita in zona Galimberti, completamente devastata: i ladri, che hanno probabilmente compiuto l’incursione nella settimana di Ferragosto, sono entrati nell’appartamento da una finestra della cucina utilizzando una sedia posizionata su un tavolo nel cortile.
Una volta dentro, i malviventi hanno messo a soqquadro ogni stanza, rovistando in cassetti, armadi, scaffali e persino nella lavatrice. Bottiglie di vino spostate, libri, CD e videocassette sono stati aperti uno a uno, in una ricerca minuziosa di denaro e gioielli; il materasso è stato rivoltato, gli oggetti e gli arredi sparsi ovunque, rendendo l’appartamento quasi impraticabile. Sebbene non sia ancora chiaro il valore del bottino, l’impatto emotivo è stato devastante: la vittima, sconvolta, ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri, chiedendo maggiori controlli e misure di sicurezza aggiuntive.

Come prevenire i furti in casa durante l’estate
Alla luce del recente furto, si consiglia di installare un sistema antifurto con sensori di movimento e telecamere collegate all’apposita App, in modo da usufruire di un monitoraggio in tempo reale. Serrature antiscasso e porte blindate, inoltre, possono rendere più difficile l’accesso ai potenziali ladri.
Infine, può essere utile anche la presenza di luci a intermittenza, o di timer che simulano la presenza in casa, chiedendo anche a un vicino di ritirare la posta nella cassetta, in modo da non evidenziare la propria assenza.