Ospedale delle Apuane, paziente psichiatrico sottrae a un vigilante l’arma di ordinanza: panico in Pronto Soccorso

Ospedale delle Apuane - Lagazzettadimassaecarrara.it

Ospedale delle Apuane - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte X)

L’episodio ha sconvolto il personale sanitario e i circa 20 pazienti in attesa di visita. Il direttore della struttura: “Avvieremo una valutazione interna”.

Resta alta l’attenzione sugli episodi violenti nei nosocomi di tutta Italia: le aggressioni al personale sanitario, infatti, continuano a rappresentare una piaga da Nord a Sud, con migliaia di casi registrati ogni anno.

Secondo l’INAIL, nel 2022 sono stati accertati oltre 1.600 casi, con un aumento del 33% nel 2024 rispetto all’anno precedente.

I Pronto Soccorso, i reparti di psichiatria e gli studi delle guardie mediche sono i contesti più a rischio, con il 71% delle vittime che appartengono al genere femminile, spesso infermiere e ausiliarie.

Il fenomeno deriva da diversi fattori, in primis dalle lunghe attese, dal sovraffollamento e dalla carenza di personale, tutte eventualità che esasperano i pazienti e i parenti che li accompagnano, e che in alcuni casi sfociano in alterchi e persino in colluttazioni con chi opera in prima linea. L’ultimo episodio, accaduto presso l’Ospedale delle Apuane, riguarda però un paziente psichiatrico, e avrebbe potuto facilmente trasformarsi in una tragedia.

Panico all’Ospedale delle Apuane

Nella serata del 24 agosto 2025, all’Ospedale delle Apuane di Massa il clima nella sala di attesa del Pronto Soccorso è rapidamente degenerato quando un paziente con patologie psichiatriche ha sottratto la pistola di ordinanza a un vigilante, seminando il panico nei circa 20 pazienti presenti.

Fortunatamente, il personale sanitario ha prontamente messo in sicurezza i pazienti, mentre il vigilante e un collega (che era lì in veste di degente) hanno neutralizzato il 34enne, evitando che l’arma facesse fuoco e scongiurando una potenziale tragedia. L’uomo è poi stato trasferito al servizio psichiatrico di diagnosi e cura dopo un colloquio con la Polizia, giunta rapidamente in loco. L’arma è stata quindi riconsegnata regolarmente al rispettivo detentore, ma, nonostante l’intervento dei due vigilantes si sia dimostrato decisivo, il direttore della struttura, Giuliano Biselli, ha annunciato l’intenzione di effettuare un’indagine interna.

Militari in ospedale - Lagazzettadimassaecarrara.it
Militari in ospedale – Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pixabay)

Necessari nuovi protocolli di sicurezza?

Il direttore Giuliano Biselli ha lodato tutto il personale dell’Ospedale che, durante l’exploit, ha mantenuto i nervi saldi, tutelando il benessere dei pazienti presenti, ma ha altresì dichiarato, come riportato anche da Ansa: “Verrà avviata una valutazione interna sull’episodio, chiedendo riscontro formale alla società che gestisce la vigilanza privata“.

Ha quindi concluso: “Pur ringraziando anche le due guardie giurate, e ovviamente anche le Forze dell’Ordine, intervenute in modo tempestivo“.