Carrara, grande attesa per il ritorno del Festival dell’Oriente: tutte le date, i padiglioni e gli eventi in programma

Festival dell'Oriente - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte X)
La città si prepara ad accogliere uno degli eventi itineranti più suggestivi e affascinanti: adatto a grandi e piccini, il Festival dell’Oriente approda all’IMM.
L’appuntamento con la kermesse più esotica dell’anno è fissata per il 18-19 ottobre, cui seguirà il weekend del 24-25-26 ottobre, e prenderà vita presso il polo fieristico CarraraFiere.
Si tratta di un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nella magia delle culture orientali, tra spettacoli, sapori, profumi e atmosfere che evocano terre lontane, e spesso conosciute solo di riflesso, sui social.
Il cuore pulsante del Festival dell’Oriente, infatti, è proprio lo spirito di condivisione: ogni angolo della fiera diventa un angolo da scoprire, un’emozione da sdoganare, una notizia curiosa da immagazzinare. E gli appassionati di fotografia troveranno senza dubbio pane per i loro denti.
I visitatori verranno accolti in un caleidoscopio di danze tradizionali, cerimonie millenarie e performances artistiche che raccontano l’anima di Paesi come l’India, il Giappone, la Cina e l’Indonesia, ma anche del Vietnam, della Corea, del Tibet e dello Sri Lanka.
Festival dell’Oriente a Carrara
Con i suoi ampi spazi espositivi, CarraraFiere si trasformerà in un villaggio globale suddiviso in numerosi padiglioni e aree tematiche, ciascuna dedicata a una diversa cultura orientale.
In tutti gli spot si potrà assistere a spettacoli affascinanti, incontrare artisti di calibro internazionale e persino partecipare a workshop e dimostrazioni dal vivo. Ogni esibizione è sia un viaggio che un incontro, un ponte tra tradizioni diverse che si sfiorano con grazia, dalle arti marziali alle danze folkloristiche, e dalle cerimonie del tè alle meditazioni guidate. Non mancherà, ovviamente, una ricca area food, dove i profumi delle cucine orientali stuzzicheranno il palato degli avventori, proiettandoli in una dimensione di scoperta e meraviglia. Un vero paradiso per gli amanti della gastronomia etnica.

I biglietti per il Festival dell’Oriente
Per accedere all’evento, è possibile acquistare online i biglietti dal sito ufficiale festivaldelloriente.it. Qui si potrà scegliere la data in cui visitare i padiglioni (anche se non è un fattore vincolante): il prezzo del biglietto ridotto ammonta a 11 euro, mentre l’intero è disponibile a 16 euro.
Un investimento decisamente contenuto, ma che darà accesso a un’esperienza che arricchirà sia la mente che lo spirito dei visitatori. Vi ricordiamo che le date utili per partecipare alla kermesse levantina sono 18-19 ottobre e 24-25-26 ottobre.