Carrara scende in campo nella lotta al carcinoma mammario: sabato 18 ottobre l’incontro (in)formativo su prevenzione, diagnosi e cura

Medico - Lagazzettadimassaecarrara.it

Medico - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pixabay)

L’evento avrà luogo presso la Sala Marmoteca Nausicaa di Marina di Carrara. L’ingresso è totalmente gratuito, ma si consiglia la prenotazione.

Quando si parla di carcinoma mammario, si far riferimento alla neoplasia più frequente nella popolazione femminile italiana. Nella fattispecie, si tratta di un tumore maligno che ha origine nelle ghiandole mammarie, e che può manifestarsi con noduli percettibili al tatto, alterazioni della pelle o secrezioni anomale dai capezzoli.

Altre volte, però, i sintomi sembrano apparentemente trascurabili, ed è qui che entra in gioco il tema della prevenzione precoce: quando individuato nelle sue fasi iniziali, le possibilità di guarigione superano il 90%.

Secondo un recente rapporto del Ministero della Salute, ogni anno vengono diagnosticati circa 55.000 nuovi casi di tumore al seno, e la mortalità, seppur in calo grazie agli screening e ai progressi terapeutici, resta a livelli di alert. Circa 12.000 donne, infatti, perdono la vita a causa di questa patologia.

L’incidenza di casi è in aumento, soprattutto nelle donne tra i 35 e i 49 anni, ma probabilmente si tratta di un dato legato alla maggiore adesione ai programmi di prevenzione.

Carra si mobilita per la salute femminile

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il Comune di Carrara ha organizzato un incontro pubblico ribattezzato “Prevenzione, diagnosi e cura del carcinoma mammario“, in programma per sabato 18 ottobre 2025 presso la Sala Marmoteca di Marina di Carrara.

L’evento, promosso Nausicaa Spa insieme alla responsabile della Radiologia Senologica Dott.ssa Chiara Iacconi e con il patrocinio del Comune di Carrara, darà spazio al tema “Guida rapida e interattiva ai percorsi diagnostici senologici: quali esami, quando e perché”; l’appuntamento è fissato dalle 10.30 alle 12.30 circa, e si avvarrà anche del sostegno delle farmacie comunali. Durante il congresso pubblico, la Dott.ssa Iacconi accompagnerà i presenti in un percorso informativo sugli screening necessari, mentre il Dott. Carlo Manfredi, presidente dell’Ordine dei Medici di Massa-Carrara, interverrà per approfondire il tema della prevenzione, analizzando i fattori di rischio che possono favorire l’insorgenza del carcinoma mammario. Sarà presente anche la Dott.ssa Eilisia Giaiacopi, che chiarirà il ruolo fondamentale del medico di base nel percorso di prevenzione, diagnosi e cura.

Come partecipare all’incontro

L’assessore alle Partecipate Carlo Orlandi ha auspicato un’alta affluenza all’evento: “Invitiamo tutti i cittadini, e soprattutto le cittadine, a partecipare numerosi“.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti: per prenotarsi, è sufficiente rivolgersi alle farmacie comunali di Carrara, oppure visitare il sito nausicaacarrara.it.