Carrara travolta dal maltempo, la bomba d’acqua mette a rischio un’intera famiglia: tragedia sfiorata in via Fossone Alto

Maltempo a Carrara - Lagazzettadimassaecarrara.it

Maltempo a Carrara - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte X)

Dall’incubo della famiglia Castaldi all’emergenza idraulica a Battilana: cronaca di un’ordinaria notte di paura, tra allarmi e canali dimenticati.

Verso le ore 4:00 di martedì 21 ottobre, prima ancora dell’allerta lanciata dal Sindaco Serena Arrighi, la famiglia Castaldi di via Fossone Alto si è svegliata a causa del fragore delle acque.

Lo riporta il portale lavoceapuana.it: in pochi minuti, il giardino dei Castaldi è stato sommerso da circa un metro d’acqua, mentre l’appartamento al piano inferiore, abitato dalla famiglia e dal genero, si è riempito fino a mezzo metro.

L’improvvisa forza del torrente, alimentato direttamente dalla montagna, ha invaso la strada, e i Castaldi – in tutto sei persone e un cagnolino – sono stati tratti in salvo dai Vigili del Fuoco e dalla Protezione Civile, provvidenzialmente accorsi sul posto.

Scene simili si sono ripetute anche a valle, dove via Pelucara e via Cavaiola si sono rapidamente tramutate in canali di scolo, tanto che a metà mattinata i residenti erano ancora impegnati a svuotare abitazioni e garage invasi dal fango.

Un disastro annunciato, tra dissesto idrogeologico e fossi dimenticati

Questa è la seconda alluvione in poco più di un mese: già lo scorso 9 settembre il canale Pelucara aveva ceduto, arrivando a incrinare l’asfalto e allagando la zona.

I Castaldi, secondo lavoceapuana.it, avevano già segnalato da tempo lo stato di abbandono della montagna, invasa da rovi e detriti, ma la Comunità Montana avrebbe riferito di non avere personale sufficiente per le operazioni di bonifica e di messa in sicurezza. Criticità riscontrate anche nel canale tombato sotto via Pelucara, soprattutto nel tratto dalla scuola fino all’Aurelia. I lavori, però, sarebbero stati messi in calendario solo nel biennio 2026-2027, e nel frattempo i residenti si arrangiano con stivali, pale e resilienza, cercando di tamponare una rete idraulica fragile e complessa, dove ogni piccolo fosso può diventare una minaccia per la comunità.

Maltempo a Carrara - Lagazzettadimassaecarrara.it
Maltempo a Carrara – Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte X)

Campi sommersi a Battilana e a Marina Est

A Battilana i campi sono finiti sott’acqua: sono stati registrati alcuni decessi tra gli animali domestici dell’area, senza contare i danni agli immobili e gli arredi da buttare.

Una situazione che, secondo l’ex assessore Piero Marchini, va non solo attenzionata, ma tempestivamente gestita: Fossa Maestra, Fosso della Macchia, del Carlone, dei Canali e dei Due Canali necessiterebbero di un dragaggio urgente. Anche la foce della Fossa Maestra è un punto critico: le turbine in cemento, posizionate nel punto sbagliato, ostacolerebbero il deflusso delle acque. La foce andrebbe perciò allargata e liberata, ma intanto la popolazione resta col fiato sospeso, in attesa della prossima allerta arancione.