Massa, al via la raccolta di firme per il nuovo ambulatorio veterinario low cost: un’iniziativa che parla di diritti, empatia e responsabilità

Ambulatorio veterinario - Lagazzettadimassaecarrara.it

Ambulatorio veterinario - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pexels)

Si tratta di un’iniziativa che mira all’istituzione di un ambulatorio aperto a tutti, anche a chi versa in difficoltà economiche.

A Massa sta prendendo forma un nuovo concetto di cure veterinarie, una missione intrapresa dall’avvocato Carmela Federico, già presidente dell’associazione “La Rivincita”.

La professionista ha infatti annunciato l’avvio di una raccolta firme per l’istituzione di un ambulatorio veterinario sociale, un esperimento che si pone l’obiettivo di offrire cure veterinarie a basso costo a beneficio delle famiglie in difficoltà, degli anziani soli e dei cittadini fragili.

Un progetto che, contrariamente a tanti altri, non nasce nei corridoi istituzionali, ma piuttosto dalla voce della comunità, che da tempo chiede con forza un gesto concreto di civiltà.

Perché, se adottare è un gesto d’amore, lo è altrettanto garantire al proprio animale cure tempestive e amorevoli, ma troppo spesso i costi dei trattamenti e dei ricoveri incidono pesantemente nei budget di chi vi ricorre.

Tra vuoti normativi e silenzi istituzionali

Nonostante la presenza di una delega assessorile in materia, il Sindaco Francesco Persiani non avrebbe ancora accolto la richiesta di un incontro in cui vagliare il progetto. Un silenzio che, secondo l’avvocato Federico, riflette anche l’assenza di un regolamento comunale per la tutela degli animali, un vuoto normativo che stride con la recente proposta della Commissione Ambiente di nominare un garante dei diritti animali.

E mentre in altre città italiane – come Roma, Torino, Biella e Asti – sono già stati sperimentati con successo alcuni ambulatori sociali grazie alla sinergia tra Comuni, ASL e volontari, Massa rischia di rimanere ferma al palo. Proprio per questo, “La Rivincita” tira dritto, forte di una proposta solida e pronta ad essere realizzata, pensata per incontrare le esigenze di una comunità sempre più responsabile e attenta al benessere dei pet.

Ambulatorio veterinario - Lagazzettadimassaecarrara.it
Ambulatorio veterinario – Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pexels)

Una mobilitazione che parla di rispetto e inclusione

In attesa di un riscontro da parte delle Istituzioni, l’associazione non è rimasta con le mani in mano. “La Rivincita” ha infatti deciso di coinvolgere direttamente la cittadinanza con una raccolta di firme capillare. Chi desidera aderire alla petizione può infatti contattare l’avvocato al numero 333 3907913, oppure seguire tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook ufficiale dell’associazione.

Ma non è tutto: a novembre, durante un evento pubblico, interverranno anche figure di rilevo nazionale, come l’avvocato dell’ENPA e il presidente dell’Associazione Nazionale Veterinari, che approfondiranno i dettagli tecnici e giuridici del progetto. L’avvocato Carmela Federico ha manifestato il proprio ottimismo, auspicando la partecipazione attiva e un pronto feedback da parte dell’Amministrazione locale. Perché l’amore per gli animali non dovrebbe mai conoscere ostacoli economici… e la solidarietà, a Massa, ora vuole farsi sentire.