Anno 1°
domenica, 17 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Lunigiana
domenica, 27 gennaio 2019, 10:05
Replica dell'assessore al ramo Giovanna Valeri (assessorato al patrimonio e valorizzazione del territorio) alle accuse del Partito Democratico sulla gestione del Castello di Terrarossa
Lunigiana
sabato, 26 gennaio 2019, 09:22
Sono ripartite sui crinali delle montagne innevate le attività per tutti dell’associazione Mangia Trekking (scialpinismo, ciaspolatrekking, preparazione di ripari notturni, manovre di sicurezza con le diverse attrezzature) per insegnare ed esercitare le persone a vivere nell’ambiente nevoso
Lunigiana
venerdì, 25 gennaio 2019, 16:00
Annunciata da giorni, temuta in città e in pianura, la neve ha fatto il suo dovere in montagna, ovvero imbiancare le piste e rendere magico il paesaggio
Lunigiana
mercoledì, 23 gennaio 2019, 09:16
Parte la prima edizione della rassegna Tic Tac: Teatro in Scatola, rassegna che nasce a misura dello Spaccio Culturale di Officine T.O.K., inaugurato a Monzone nel mese di dicembre. La programmazione prevede dieci appuntamenti e prenderà il via giovedì 24 gennaio e si concluderà sabato 6 aprile
Lunigiana
mercoledì, 23 gennaio 2019, 09:11
Il suo lavoro in sinergia con l’associazione Mangia Trekking ha propiziato il protocollo d’intesa con l’associazione dei castanicoltori della Lucchesia, e la loro successiva attività, ha richiamato l’attenzione e l’interesse dei castanicoltori dell’Appennino, tra la Lunigiana ed il Reggiano
Lunigiana : fivizzano
martedì, 22 gennaio 2019, 13:35
di vinicia tesconi
Stava arrampicandosi col trattore nel suo terreno, a Moncigoli, nel comune di Fivizzano. Forse per il pendio accidentato, un uomo di 61 anni è stato sbalzato dal mezzo che stava manovrando ed è caduto riportando un grosso trauma alla gamba sinistra. E’ successo stamani verso le 10
Lunigiana
lunedì, 21 gennaio 2019, 21:47
Domenica l'assessore alla Cultura del Comune di Licciana Nardi Barbara Germi ha portato al Castello di Terrarossa tre concertisti di elevata qualità. La serata patrocinata dal Comune di Licciana Nardi, è stata organizzata in collaborazione con l'associazione culturale la Fenice
Lunigiana
domenica, 20 gennaio 2019, 23:51
Le ricette tradizionali della Lunigiana storica sono quelle che hanno tenuto nei cassetti tre autentici “big” della cultura enogastronomica della nostra terra: Gabriella Molli, Rolando Paganini ed Emilia Petacco
Lunigiana
sabato, 19 gennaio 2019, 10:04
di michele masotti
Passano gli anni ma le criticità e i disagi sulla linea ferroviaria Pisa-Lucca-Aulla, specialmente in Garfagnana e in Lunigiana, anziché essere prontamente corretti, aumentano sensibilmente
Lunigiana
venerdì, 18 gennaio 2019, 15:55
Dopo una lunga fase secca di quasi un mese la neve è tornata a cadere sulle montagne toscane. I primi fiocchi da mercoledì notte e poi ancora nella giornata di giovedì e durante la scorsa notte
sabato, 16 febbraio 2019, 19:19
Il cordoglio del sindaco di Carrara Francesco De Pasquale per la scomparsa di Daniela Conti: Voglio esprimere tutto il cordoglio mio e della mia amministrazione per la prematura scomparsa di Daniela Conti. In questo momento di dolore ci stringiamo attorno a questa famiglia che tanto ha dato nel corso delle...
sabato, 16 febbraio 2019, 19:18
Il Partito democratico di Carrara si stringe alla famiglia Conti in questo doloroso momento: la scomparsa di Daniela Conti è una grave perdita per tutta la comunità carrarese. Noi la ricordiamo negli anni Novanta partecipe delle attività della sezione Antonio Bernieri dei Democratici di Sinistra di Marina di Carrara.
venerdì, 15 febbraio 2019, 23:22
Una settimana fa l’aggressione in via Roma , pieno centro di Carrara, ad una giovane commerciante da parte di un concittadino. Ieri il calcio sferrato a un clochard, sempre nella stessa strada, da parte di un altro cittadino carrarese.
venerdì, 15 febbraio 2019, 23:18
Cosimo Maria Ferri Componente Commissione Giustizia Camera dei Deputati interviene sul clochard aggredito: "Un'aggressione codarda e vigliacca che ha come bersaglio chi è più debole e indifeso. Desidero esprimere tutta la mia vicinanza alla vittima e la più ferma condanna contro un gesto vile. Questi episodi meritano una risposta ferma da parte delle...
venerdì, 15 febbraio 2019, 17:29
A seguito della nota con cui l’azienda Usl Toscana Nord Ovest ha comunicato in data odierna le risultanze delle analisi del campione prelevato lo scorso 11 febbraio, il sindaco Francesco De Pasquale ha revocato l’ordinanza 66/19 che vietava l’utilizzo alimentare dell’acqua erogata dal pubblico acquedotto per i residenti della frazione...
venerdì, 15 febbraio 2019, 14:34
L'Azienda Usl informa che il dott. Franco Maneschi, medico di famiglia dell'ambito territoriale di Massa-Montignoso, cesserà la propria attività il 28 febbraio 2019.
venerdì, 15 febbraio 2019, 12:13
Cosimo Maria Ferri, componente della commissione giustizia della Camera dei Deputati, commenta l'aggressione subita dal mendicante a Carrara."Un'aggressione codarda e vigliacca - l'ha definita - che ha come bersaglio chi è più debole e indifeso. Desidero esprimere tutta la mia vicinanza alla vittima e la più ferma condanna contro un...
venerdì, 15 febbraio 2019, 11:17
Troppi caprioli, troppi cinghiali e le norme regionali , a vantaggio dei cacciatori, continuano a non risolvere i problemi che gli agricoltori si trovano a dover affrontare. Confagricoltura Toscana non nasconde la delusione per l'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi in Regione con le Associazioni Agricole, le Associazioni in...
venerdì, 15 febbraio 2019, 10:53
Ci sarà anche il presidente nazionale di Inas, Gigi Petteni, domani all'Open day dedicato a 'Quota 100' organizzato dal patronato Cisl della Toscana; domattina, dalle ore 9 alle ore 12, gli uffici provinciali dell'Inas-Cisl nella nostra regione saranno infatti aperti in via straordinaria per dare informazioni, in maniera totalmente gratuita,...
venerdì, 15 febbraio 2019, 10:17
“I riflettori si accendono solo quando si arriva all’emergenza nazionale, come con la vicenda della E45, ma le strade gestite da Anas in Toscana vivono criticità costanti, come sa bene chi le percorre. E’ la conseguenza di tantissimi chilometri da seguire con pochi addetti e poche risorse: bisogna fare subito...