Smartphone, ora non puoi usarlo nemmeno al mare | Il divieto è assoluto, le multe salatissime

selfie

stop ai selfie credit pixabay. lagazzettadimassaecarrara.it

Cambiano le regole per l’uso degli smartphone: il divieto assoluto è ormai chiaro, ecco cosa rischi, tutti i dettagli e le curiosità

Nella nuova società moderna, quello che non riusciamo a fare sicuramente a meno è l’uso sproporzionato del nostro smartphone, anche in situazioni che diventano pericolosissime e che, come abbiamo potuto notare negli ultimi tempi, hanno causato morti e incidenti davvero incredibili ma che soprattutto si potevano evitare: andiamo a vedere quali sono le nuove regole che possono servire per evitare questi contrasti.

Molto spesso ci siamo trovati in situazioni davvero molto pericolose ma che hanno cambiato la vita di moltissimi, tra cui quella di un selfie azzardato alle Cinque terre che è quasi costato la vita ad una giovane turista di 22 anni. Il tutto è avvenuto proprio a Vernazza, sul molo dei traghetti, durante una giornata di mare agitato.

Infatti, la giovane, incurante del mare agitato si stava fotografando quando è stata risucchiata dall’acqua. A evitare il peggio ci ha pensato un cameriere di un ristorante che si è tuffato senza esitazione per soccorrerla e che hanno praticato il massaggio cardiaco in attesa dei soccorsi. La turista è stata poi trasportata in ospedale e dimessa nei giorni successivi.

Andiamo a vedere le nuove regole, i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza.

Nuove regole per i selfie pericolosi: ecco di che si tratta

Per evitare che questa tragedia potesse ripetersi, il Comune ha deciso di reagire in modo deciso: sarà vietato scattare selfie in tutte le aree più pericolose del borgo ma anche le zone esposte al mare mosso e i sentieri a strapiombo.

Come annuncia il sindaco Marco Fanelli, chi trasgredirà a tali regole sarà sanzionato: “Abbiamo adottato diverse misure di sicurezza. I cartelli, la bandiera rossa e la corda che delimita l’area purtroppo vengono ignorati dai turisti. La polizia locale è presente, controlla e adesso sanzionerà i trasgressori”.

stop ai selfie
stop ai selfie- credit pixabay- lagazzettadimassaecarrra.it

Un nuovo esempio da poter seguire

Molti consigliano di seguire questo esempio previsto per la città di Vernazza anche per altri borghi, in quanto si è sempre diffuso il turismo incosciente, alimentato dalla voglia e dalla ricerca di uno scatto unico da postare online sui social.

I comuni limitrofi di Monterosso e Riomaggiore starebbero valutando l’introduzione di misure simili. Nel frattempo a Vernazza, i giovani che hanno salvato la vita alla ragazza meriterebbero un riconoscimento ufficiale, nella speranza che questi riconoscimenti non servano più.