Vespe radioattive, dopo il West Nile arrivano loro: una puntura e finisci in rianimazione | Ecco dove nidificano

vespe e nido

vespe e nido- credit pixabay lagazzettadimassaecrarara.it

Vespe radioattive, ecco cosa succede se ti pungono: il rischio è altissimo, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza

Molto spesso si sentono notizie che ci fanno davvero rabbrividire, pertanto abbiamo deciso di condividere con voi una notizia che riguarda le vespe denominate radioattive e di una nuova tipologia che si stanno sviluppando proprio in questo periodo: andiamo a vedere di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Negli anni, siamo sempre stati attivi e profondamente colpiti dalla potenza degli animali e dal loro grado di infezione, proprio perché fa riferimento ad insetti come api, zanzare, vespe e quant’altro che, in qualche caso, hanno causato perfino la morte.

Proprio per questo, visto il cambiamento climatico e tutto quello che ne concerne, abbiamo deciso di approfondire il discorso delle famose vespe radioattive che hanno fatto il giro del mondo per la loro gravità ma anche per un nuovo nido di calabroni trovati proprio in America.

Andiamo a scoprire meglio di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che lasciano tutti senza parole.

Vespe, scoperta una nuova tipologia: ecco di che si tratta

Una delle modifiche che sono state fatte nel corso degli anni, sono state proprio quelle inerenti al boom delle vespe e delle nuove tipologie che al momento sono sconosciute all’occhio umano. Proprio nella Carolina del Sud che un tempo si producevano armi nucleari, degli esperti hanno trovato un nido di calabroni radioattivi, ma i funzionari hanno detto che non rappresenta un pericolo. Nonostante questo, però, i dipendenti che controllano regolarmente i livelli di radiazioni nel sito di Savannah River hanno trovato unnido di vespe proprio lo scorso mese, precisamente il 3 luglio, su un palo vicino ai serbatoi dove sono immagazzinate le scorie nucleari liquidi.

Bisogna anche dire, che queste pare fossero ad un livello di radiazioni dieci volte superiore a quello consentito dalle normative federali, hanno detto i funzionari. Non sono state trovate delle vespe ma sono state rimosse con l’insetticida. Nonostante questo, però, il nido probabilmente è diventato radioattivo a causa di “contaminazione radioattiva ereditata nel sito”.

vespe e nido le novità
vespe e nido le novità- credit pixabay- lagazzettadimassaecararra.it

Le parole dell’esperto

Tom Clements, direttore esecutivo del gruppo ha spiegato che conoscere i vari tipi di nidi di vespe potrebbe fare la differenza.

Infatti, ha scritto: “Sono furioso che SRS non abbia spiegato da dove provengono le scorie radioattive o se c’è qualche tipo di perdita nei serbatoi di scorie di cui il pubblico dovrebbe essere a conoscenza”.