Attenzione, non lasciare mai questo foglio in ufficio: 600€ la nuova multa

brevetto

brevetto e come ottenerlo- credit pixbaay- lagazzettadimassaecararra.it

Attenzione a non lascare mai questo foglio: ecco cosa fanno e cosa rischi, tutti i dettagli e le curiosità che lasciano senza parole

Molto spesso i nostri lettori sono sempre stati abituati a volerne scoprire di più circa alcuni temi economici- finanziari che possono differenziare la propria vita soprattutto dopo una scoperta. Negli nni, infatti, abbiamo sempre sentito parlare dell’argomento brevetti ma non lo abbiamo mai approfondito secondo quanto stabilisce la legge. Andiamo insieme a scoprire qualche dettaglio in più che può fare la differenza.

Negli anni, ci sono state diverse persone oggi influenti nel mondo che hanno fatto delle scoperte davvero ingegnose e che oggi, si ritrovano con un brevetto per un titolo davvero molto importante. Nonostante la scoperta in sé, quello che è importante è proprio come fare a depositare il brevetto dal punto di vista procedurale e legale. 

Andiamo a vedere insieme tutti i dettagli che si presentano se avessi da depositare un brevetto, niente è scontato ma mai banale.

Ecco tutti gli approfondimenti che possono sicuramente fare la differenza alla tua vita soprattutto se hai fatto una scoperta davvero ingegnosa e hai deciso di depositarla.

Brevetto, ecco come fare a depositarlo secondo la legge

Se si pensa di avere avuto una buonissima idea e vorreste metterla in pratica, allora questo è il momento giusto per poterlo fare soprattutto conoscendo i tempi, i costi e la legge, cose che inizialmente potrebbero davvero spaventare. Proprio per questo, un’invenzione per essere brevettata questa deve essere realmente innovativa e bisogna verificare che in precedenza nessuno lo avrebbe già fatto. Bisogna quindi effettuare una ricerca d’anteriorità sullo stato dell’arte esistente quindi è probabile che qualcuno ha già avuto la tua stessa idea.

Completata questa fase, quindi, bisogna procedere con la fase di registrazione che si può fare in3 modi: online, scaricandola online e depositandola in forma cartacea alo sportello e, ancora, spedire il modulo che si trova online in versione cartacea tramite posta all’indirizzo: Ministero dello sviluppo economico, Direzione generale per la tutela della proprietà industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), Via delle Quattro Fontane, 22 – 00184 Roma.

brevetto
brevetto e come ottenerlo- credit pixbaay- lagazzettadimassaecararra.it

Cosa deve contenere la domanda

La domanda deve contenere dei punti chiave fondamentali:

    • il titolo del trovato
    • la data del deposito
    • la data di priorità
    • i dati anagrafici del richiedente
    • domicilio elettivo
    • eventuali domande collegate
    • la descrizione del trovato, preceduta da un riassunto
    • le rivendicazioni
    • la versione in lingua inglese delle rivendicazioni per le sole invenzioni per cui non sia rivendicata la priorità di una precedente domanda
    • la lettera d’incarico, l’atto di procura o la dichiarazione di riferimento
    • il documento di priorità