Bonifico, da ora dovrai farne due a pagamento: uno lo tratterrà la banca | Spendi il doppio

banca e bonifico

banca e bonifico- credit pixbaay lagazzettadimassaecararra.it

Attenzione al bonifico e alle novità che lascia tutti senza parole: questo errore ti costerà caro, tutti i dettagli

Molto spesso possono avvenire degli episodi che ci lasciano tutti senza parole, soprattutto se si tratta di movimentazioni di denaro da un conto all’altro e del classico bonifico, ormai una delle operazioni più comuni che fanno la differenza in quanto veloci e sicure. Bisogna, però, certamente dire che da oggi le cose per quanto riguarda il bonifico cambierà soprattutto se ti imbatti improvvisamente in questi errori: tutti i dettagli e le curiosità.

Uno degli episodi che ha fatto parecchio discutere negli ultimi tempi è stato proprio quello di un errore che potrebbe capitare a tutti: sbagliare l’IBAN di una persona a cui stiamo per effettuare il bonifico. Vi sono i casi in cui magari l’importo finisce nelle mani sbagliate per un errore banale e tutti si chiedono cosa si potrebbe fare e come si potrebbe recuperare la cifra versata.

Può succedere che un saldo di una fattura viene versato sul conto sbagliato e nessuno a come fare a recuperare l’intera cifra. Ci sono dei casi isolati che hanno fatto discutere, così come hanno fatto discutere anche alcuni episodi come quello cui ti stiamo per descrivere: un bonifico di circa 4209 finito nelle mani sbagliate. 

Ma cosa succede e cosa dovrebbe fare la banca? E’ questa la domanda a cui nel prossimo paragrafo cerchiamo di dare una risposta.

Bonifico sbagliato e inviato per errore: ecco cosa succede

In un caso specifico, nel novembre 2019 è stato inviato il pagamento di 4209 riguardante il saldo di una fattura, purtroppo è stato accreditato su un conto corrente che non apparteneva al fornitore. Non appena l’azienda si è accorta di questo errore, ha chiesto alla banca il richiamo del bonifico. La risposta , però, è stata negativa in quanto il soggetto che aveva ricevuto i soldi aveva confermato i non aver svolto alcun servizio per il mittente e che non aveva diritto a quel pagamento.

La banca che ha ricevuto quei soldi per il cliente li ha utilizzati per compensare un debito preesistente che il beneficiario aveva proprio con la banca stessa. I soldi, quindi, alla fine sono finiti nelle mani della banca del beneficiario anche se il Collegio ha esaminato meglio la vicenda e non aveva il potere di riaccreditare direttamente le somme, a meno che non ci fosse un ordine espresso.

banca e bonifico
banca e bonifico, attenzione a questo errore- credit pixabay. lagazzettadimassaecarara.it

Altri dettagli dell’episodio

Il Collegio, quindi, ha respinto il ricorso e precisa anche che la società ricorrente non ha invocato correttamente alcuna responsabilità della banca.

L’azienda potrà rivalersi sul cliente che ha ricevuto per errore il bonifico ma non sulla banca.