Lavoro, da settembre non dovrai più andarci: APPROVATO il reddito universale | Ti pagheranno per startene sul divano

lavoro che non c'e

ecco la città dove non si lavora- credit pixbaay. lagazzettadimassaecararra.it

Se hai sempre sognato di non lavorare più, questo è il Paese che fa per te: tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza

Molto spesso i nostri lettori non vedono l’ora di scoprire dei metodi per dire addio al lavoro e guadagnare stando comodamente sul divano. Il sogno è in comune un po’ a tutti in questa nuova società moderna anche se, le cose stanno cambiando e potrebbero essere diverse in un Paese in particolare: andiamo a scoprire di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza.

Negli anni, però, le cose sono cambiate proprio perché il lavoro come dice un famosissimo aforisma, nobilita l’uomo, e per questo non lavorare rimane ancora un sogno per tantissimi.

Ultimamente, però, con tanto studio e ricerca, abbiamo analizzato il fatto che vi siano ancora delle città senza un aeroporto e peer ritrovarsi a vivere li bisogna raggiungerlo da una città vicina. 

In questo articolo, ti sveleremo come vivono queste persone senza lavorare e qual è la loro più grande fortuna, una fortuna per pochi che merita di essere certamente condivisa. Andiamo a vedere insieme di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità ma anche gli approfondimenti direttamente nel prossimo paragrafo.

Paese senza aeroporto: ecco come vivono lì, tutti i dettagli

Nella classifica dei Paesi dove si vive bene e puoi farlo senza lavorare, rientra sicuramente Liechtenstein, un micro-stato dell’Europa centrale senza sbocco sul mare non ha aeroporti, come nel caso di Monaco, Andorra o San Marino. Un’altra opzione è quella di volare in Austria, la cui popolazione raggiunge a malapena i 40.000 abitanti, è il suo reddito pro capite. Questa si distingue particolarmente per il basso debito pubblico e il basso tasso di disoccupazione.

Inoltre, abbiamo anche Vaduz, continua a ricevere ogni anno turisti che vogliono vedere i vigneti della valle del Reno, e viene classificata come una delle città più piccole del mondo dopo San Marino e Città del Vaticano. La lingua ufficiale è il tedesco e gran parte dell’economia è sostenuta dai settori finanziario e industriale.

ecco la città perfetta
ecco la città perfetta- credit pixabay- lagazzettadimassaecararra.it

Altre caratteristiche

Come abbiamo già anticipato, questo risulta uno dei Paesi più piccoli del mondo e per i collegamenti ferroviari, se vuoi visitarlo, questi sono davvero pochissimi.

Infatti, ci sono solo poche fermate di treno tra Feldkirch (Austria) e Buchs (Svizzera) proprio a Liechtenstein.