Comune di Massa, è UFFICIALE: scatta la nuova imposta locale fino al 30 settembre | 3,50€ da versare ogni giorno

alberghi- credit pixabay- lagazzettadimassaecararra-it
Per il Comune di Massa scatta la nuova imposta locale fino al 30 settembre: ecco di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità
L novità sul Comune di Massa non si fanno attendere soprattutto se fanno riferimento principalmente alla nuova imposta locale che sei costretto a pagare evitandoti una mega sanzione pecuniaria. Per questo, infatti, abbiamo deciso di approfondire l’argomento e il tema che può lasciare tutti senza parole ma vi aiuta a rispettare il tutto: ecco tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Negli anni, abbiamo spesso sentito parlare di alcune normative di cui non eravamo a conoscenza ma anche puntano alla fine al benessere della collettività. Proprio per questo, abbiamo sentito parlare spesso della gestione dell’imposta di soggiorno, anche se non ne abbiamo mai parlato in maniera approfondita.
Il servizio, per anni attivo nel Comune di Massa, ha sempre fatto riferimento al controllo della regolarità dei versamenti effettuati. Per essere precisi, questi fanno riferimento a tutti i soggetti non residenti nel Comune di Massa che pernottano all’interno di una struttura ricettiva sita nel territorio comunale, nonché titolari di strutture ricettive.
Pertanto, nel prossimo paragrafo, abbiamo deciso di approfondire il discorso spigandovi di che si tratta la nuova imposta locale: tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza.
Nuova imposta per il Comune di Massa: ecco di che si tratta
Come abbiamo anticipato nel precedente paragrafo, il servizio che si occupa dell’imposta di soggiorno nel Comune di Massa, che pernottano all’interno di una struttura ricettiva sita nel territorio comunale ma anche titolari delle strutture ricettive medesime in quanto responsabili dell’imposta. Se vogliamo essere precisi, questa Imposta di soggiorno è disciplinata dall’art. 4 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 e dall’art. 4, comma 5 ter, dal Decreto Legge n. 50 del 24.04.2017, convertito con Legge n. 96 del 21.06.2017.
Come in molti sapranno, l’imposta è destinata a finanziare gli interventi in materia di turismo compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali ed è stata istituita dal 2012 con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 29/03/2012.

Altre novità
L’Imposta deve essere pagata per ogni pernottamento per il periodo che va dal 01 Giugno al 30 Settembre di ciascun anno. Le tariffe sono decise dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione ai sensi dell’art. 42 comma 2 lett. f del D.Lgs. n. 267/2000 entro i termini di approvazione del Bilancio di previsione.
La tassa parte dai 3,50 per gli alberghi a 4 stelle, fino ai b&b a 1,75.