Smartphone, proibito il vivavoce in spiaggia: 36.000€ di multa la nuova legge bavaglio | Ti ardono vivo sulla battigia

musica alta

ecco come evitare di incorrre in un a sazione- credit pixabay- lagazzettadimassaecararra.it

Smartphone, sono proibiti questi gesti in spiaggia o rischi circa 36.000 mila euro di multa: ecco di che si tratta, tutti i dettagli

Oggi, cambiare il modo di vivere e di rispettare le regole si fa sempre più complicato proprio per il motivo per cui quello che per noi sembra banale e normale, per la legge potrebbe essere che non lo sia.

In questo nuovo articolo, andremo ad analizzare la nuova normativa che prevede una multa davvero amara di circa 36.000 euro: tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza alla tua vita ma soprattutto al tuo portafoglio.

La vacanza deve essere certamente un momento di svago, soprattutto se si è in spiaggia con gli amici, che tra un bagno e l’altro chiacchierano, ascoltano la musica e, perché no, scattano anche dei selfie che possono essere davvero interessanti e possono puntare al fatto di non utilizzare il vivavoce quando si parla al telefono. 

Se volete pace e tranquillità quando siete in spiaggia, questa è la nuova normativa prevista sulle spiagge del Portogallo che può fare la differenza: andiamo a scoprire tutti i dettagli e le curiosità nel corso del nuovo paragrafo.

Le nuove regole per chi trascorrerà le vacanze in Portogallo

Come abbiamo certamente analizzato, chi trascorrerà le vacanze estive in Portogallo dovrà fare particolare attenzione all’uso di dispositivi musicali sulle spiagge. Le autorità stesse, infatti, hanno introdotto nuove restrizioni che vietano l’utilizzo di casse portatili e altri apparecchi che diffondano musica a volume elevato negli spazi pubblici costieri. Questa normativa ha sempre avuto come obiettivo quello di garantire il rispetto e la tranquillità sia dei turisti che dei residenti.

L’eccessivo rumore continuo è identificato come una delle cose più fastidiose della stagione balneare corrente. Per questo, il nuovo regolamento vieta qualsiasi comportamento che possa arrecare disturbo acustico, compreso l’uso improprio di altoparlanti. Non tutti lo sanno, ma chi dovesse trasgredire le regole rischia sanzioni davvero molto severe: si parla di un minimo di 200 euro fino a un massimo di 4.000. Inoltre, se si parla di entità organizzate gli importi possono variare tra i 2.000 e i 36.000 euro e c’è la possibilità perfino che il telefono potrebbe essere confiscato.

sanzione
musica alta- credit pixabay- lagazzettadimassaecarrara.it

Ecco cosa vieta il regolamento

Il regolamento, inoltre, vieta anche altre attività considerate moleste o potenzialmente pericolose: tra queste, campeggiare in aree non autorizzate, accendere fuochi sulla spiaggia e giocare con il pallone al di fuori delle zone dedicate.

Se stai pianificando una vacanza in Portogallo, usare le cuffie evitare rumori eccessivi e seguire le indicazioni delle autorità è il modo migliore per godersi il mare senza incorrere in sanzioni.